Skin ADV

Con "Sbandiamo" l'ensemble delle bande incanta, nonostante il maltempo

"Sbandiamo", la rassegna eugubina delle bande tenutasi domenica 26, con 150 tra maestri ed allievi, non si fa frenare dal maltempo e conquista il pubblico

 

Il maltempo non ha frenato l'impeto della musica e così “Sbandiamo”, la rassegna di più bande divenuta ormai appuntamento immancabile di fine agosto, è andata in scena: non a Piazza Grande, dove le bizze del tempo e la temperatura autunnale di ieri hanno consigliato lo spostamento, ma all'interno della Chiesa di S.Maria al corso, dopo una breve sfilata per Corso Garibaldi fino alla chiesa.

Qui hanno trovato posto e si sono potuti esibire i circa 150 tra maestri musicisti ed allievi che hanno dato vita alla 16esima edizione della manifestazione. L'appuntamento è organizzato da sempre dalla banda di Madonna del Ponte con il patrocinio del Comune e ha visto sul palco di S.Maria il complesso bandistico città di Gissi diretto da Nicola Mariani, la banda musicale Ponchielli di Civitavecchia, la filarmonica e piccoli filarmonici di Castel del Piano oltre ovviamente alla banda di Madonna del Ponte diretta dal maestro Stefano Mancini, deus ex machina della manifestazione, che era patrocinata da Regione, Comune, Ministero dei Beni Culturali e Anbima, l'associazione nazionale delle bande autonome.

Quest'ultima edizione è stata caratterizzata da un repertorio costituito da brani didattici, studiati dagli allievi, veri protagonisti della manifestazione, inframmezzato da interpretazione di grandi opere della tradizione bandistica.

Una piccola sorpresa ha poi deliziato il pubblico, accorso numeroso nonostante il programma mutato in itinere a causa del brutto tempo:

é stato infatti eseguito “Festa di campagna”, di Giuseppe Filippa, un brano originale per banda dei primi del '900.

Presenti all'evento gli assessori eugubini Ancillotti, alla Cultura e Fiorucci, al Turismo; Loris Ghigi, presidente di Avis Gubbio, che ha fornito, come di consueto un prezioso contributo all'evento; don Luca Lepri, presidente ANSPI Madonna del ponte e Giorgio Moschetti presidente dell'ANBIMA Umbria.

Un supporto speciale è stato offerto dalla parrocchia di Madonna del Ponte.

Compressi al massimo nella chiesa adibita a palcoscenico, ma uniti indissolubilmente per lo spazio di un'esecuzione unica nel suo genere, che non prevede prove generali, i musicisti, divertendo e divertendosi fra loro, hanno donato al pubblico vera e propria allegria in musica in quello che è ormai un appuntamento immancabile di fine estate.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
27/08/2018 16:10
Redazione
Festa grande a Pierantonio: presentazione del libro di storie, leggende e aneddoti sulla comunita' locale. Servizio e interviste in "Trg Cultura e società" di domenica
Sarà ricordato a lungo il sabato sera di festeggiamenti del decennale della Proloco di Pierantonio andato in scena sabat...
Leggi
Torna la tre giorni di pellegrinaggio sul Sentiero Francescano: domani la presentazione in Consiglio regionale
Sarà un anno speciale quello del pellegrinaggio a piedi Assisi-Gubbio “Il Sentiero di Francesco”, che celebra la decima ...
Leggi
Gubbio, summit per l'area di crisi appenninica. Ma c'era un solo parlamentare. Paparelli: "Nuovo strumento d'intervento in accordo con le Marche"
Un territorio deindustrializzato, dove i residenti calano per effetto, più che dei pochi nati, dei molti che se ne vanno...
Leggi
Cyber controlli contro i furbetti del badge, impronte digitale e controllo iride: le proposte di Squarta (FDI) per prevenire assenteismi
"Sperimentare in Umbria il ‘Piano Concretezza’ del Governo contro i furbetti del cartellino che prevede cyber controll...
Leggi
Calcio, Dilettanti: al via le coppe di categoria, spiccano i successi di Cannara, Bastia e Foligno
Ieri pomeriggio è ufficialmente partita la stagione per gran parte delle squadre dilettanti, con la prima gara di Coppa ...
Leggi
Nuovo prestigioso riconoscimento per il prof. Falini dall'American Society of Hematology
Un nuovo prestigioso riconoscimento al professore Brunangelo Falini, Ordinario di Ematologia dell’Università degli Studi...
Leggi
Protezione civile, erogati gli ultimi 3 milioni di euro alla Regione per la crisi idrica del 2017
  “Il Dipartimento della Protezione civile ha erogato alla Regione Umbria i rimanenti tre milioni di euro dei sei origi...
Leggi
Agosto culturale Sanvenanzese con Cucchi, Bardani e Montanari
Riccardo Cucchi – storico radiocronista della trasmissione “Tutto il Calcio Minuto per Minuto” – Alessandro Bardani e Fr...
Leggi
Podismo, parla tifernate la CorriGubbio night: vince Marianelli della Tiferno runners, tra le donne primeggia la maceratese Cerretani
Podismo, parla tifernate la CorriGubbio night giunta alla decima edizione andata di scena venerdi` sera con il concueto ...
Leggi
ScheggiAcustica, da domani si alza il sipario con un tris di eventi tra Sitria e Fonte Avellana
Da domani martedì 28 si apre la settimana di ScheggiAcustica 2018. Il festival dei Luoghi da Ascoltare tra Umbria e Marc...
Leggi
Utenti online:      759


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv