Skin ADV

Aviaria: registrato un caso a Foligno. Attivato il monitoraggio ed il controllo sul territorio

Sospetto di influenza aviaria in un germano reale recuperato nel Comune di Foligno dai Carabinieri Forestali - Reparto di Biodiversità.

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche 'Togo Rosati' ha comunicato ieri, giovedì 19 maggio, un sospetto di influenza aviaria in un germano reale recuperato nel Comune di Foligno dai Carabinieri Forestali - Reparto di Biodiversità. Nella stessa giornata sono stati inviati dei campioni, prelevati dall'animale stesso, al Centro di Referenza Nazionale per l'Influenza Aviaria presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Padova per le analisi di patogenicità. L’influenza aviaria è una malattia virale che colpisce per lo più gli uccelli selvatici. Nel 2021 tale influenza ha colpito il nord est d’Italia ma attualmente è in fase calante, considerando che l'ultimo caso registrato in un allevamento è avvenuto nel gennaio 2022. Nell’influenza aviaria gli animali fungono da serbatoio, possono eliminare il virus attraverso le feci e lo possono trasmettere agli uccelli domestici quali polli, anatre, tacchini e altri animali da cortile. Il rischio per l’uomo è basso, ma in considerazione del potenziale evolutivo del virus occorre porre attenzione e monitorare la situazione. In tal senso, la Direzione Regionale Salute e Welfare informa che sono state attivate tutte le misure previste dalla normativa vigente, tra le quali il monitoraggio sul territorio al fine di rilevare precocemente eventuali nuovi casi sospetti.

Foligno/Spoleto
20/05/2022 12:30
Redazione
In rianimazione e stabile il 23enne rimasto coinvolto a Gubbio in un incidente lungo la SP298
È in rianimazione all`ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, il giovane rimasto coinvolto in un incidente n...
Leggi
XXXIII° Concorso Grafico - Pittorico "Oderisi da Gubbio"
La Famiglia dei Santubaldari, dopo due anni di sospensione causa COVID, ripropone per l`anno 2022 il Concorso Grafico - ...
Leggi
Medicus 2022: Premio Gentile da Foligno
Giovedì 19 maggio, dalle ore 17:00, Foligno ha omaggiato due illustri personaggi che, presso il centralissimo Palazzo Tr...
Leggi
Con il progetto didattico “Rifiutour” gli studenti vanno alla scoperta degli impianti di recupero
Grande successo per la giornata conclusiva di premiazione del progetto didattico “RIFIUTOUR” ideato e promosso dal Comun...
Leggi
Referendum giustizia, i Giovani della Lega tornano in piazza a Foligno
Il Coordinatore regionale della Lega Giovani Umbria, assieme ai membri del direttivo Alberto Maniscalco, Filippo Piccion...
Leggi
Gualdo Tadino: le quattro Porte hanno svelato i temi dei cortei storici che sfileranno la sera di sabato 24 settembre
Le quattro Porte hanno svelato i temi dei cortei storici che la sera di sabato 24 settembre faranno splendere la città d...
Leggi
Gubbio. In arrivo una borsa di studio alla memoria di Francesco Allegrucci
A un anno dalla scomparsa di Francesco Allegrucci, eugubino, dipendente della Comunità Montana Alto Chiascio, funzionari...
Leggi
Ceri Mezzani: come cambia la circolazione il 22 maggio nel centro eugubino
Ecco l’elenco delle principali modifiche alla circolazione e al traffico nella città di Gubbio per il 22 maggio, Festa d...
Leggi
Droga negli slip, arrestato tunisino 29enne a Perugia
I Carabinieri della Stazione di Perugia, nella notte appena trascorsa, hanno arrestato in flagranza di reato un cittadin...
Leggi
Bevagna: i carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono preziose pergamene del '500
Due preziosi scritti su pergamena, una bolla papale di Benedetto XIV, datata 1749, e una lettera del vescovo di Spoleto,...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv