Skin ADV

Avis, 6.000 donazioni mancano all' appello in Umbria

Sono seimila circa le donazioni di sangue che mancano all' appello in Umbria, con l' obiettivo dell' autosufficienza regionale che e' quindi ancora lontano.

Sono seimila circa le donazioni di sangue che mancano all' appello in Umbria, con l' obiettivo dell' autosufficienza regionale che è quindi ancora lontano. Per questo motivo, anche quest' anno si sono registrati momenti di "emergenza sangue e spesso di carenza". A fare il punto della situazione è stato Andrea Marchini, presidente dell' Avis Umbria, durante la conferenza stampa di fine anno sullo stato delle donazioni ed indetta anche per lanciare la tradizionale campagna di sensibilizzazione con la presentazione dei calendari "Barbanera 2018" e "Il piccolo Barbanera 2018" realizzati grazie alla collaborazione tra Avis regionale ed Editoriale Campi. I servizi, spiega l' Avis regionale, hanno avuto nel 2017 la necessità, per far fronte alle normali esigenze degli ospedali, di ricorrere alle disponibilità nazionali, cosa che non avveniva più da qualche tempo. Per Marchini "c' è quindi necessità di tornare almeno ai livelli di donazione di quattro anni fa, quando avevamo 6.000 donazioni in più". "Se nel 2016 - ha affermato ancora il presidente regionale Avis - abbiamo registrato una raccolta di circa 1.900 sacche in meno rispetto al 2015, e negli ultimi 30 anni non si era mai registrato un calo così importante, anche in questo 2017 avremo, secondo le proiezioni al 30 novembre, un ulteriore calo di circa 1.600 sacche rispetto al 2016". "Una migliore e minore utilizzazione della preziosa risorsa non è stata sufficiente a compensare la minore raccolta" ha spiegato Mauro Marchesi, direttore del Centro regionale sangue e del Sit/Punti raccolta, auspicando che la donazione diventi "una risposta convinta e consapevole e non solo occasionale come è avvenuto ad esempio con tante donazioni in occasione del terremoto". "Per le persone che hanno bisogno quotidianamente, il terremoto - ha detto - è tutti i giorni". In Umbria, secondo l' Avis occorrerebbe aumentare sia i donatori (attualmente 32.500) che le donazioni (40.000). Secondo una stima, 150 donatori associati dovrebbero affluire ogni giorno presso le strutture di raccolta: la realtà attuale è di circa 120, con punte minime anche di 80 o 90. Donatori continui, ha osservato inoltre Marchini dell' Avis, "stanno diventando una chimera e bisogna anche capire perché quelli più giovani sono meno costanti di quelli di più lunga data". Per tutti questi motivi è stato quindi rilanciato l' appello a donare sangue, che è un atto "gratuito, semplice e volontario". "Donare sangue - ha spiegato Marchini - fa bene oltre che agli altri e allo spirito anche alla nostra stessa salute". Per sensibilizzare famiglie ed anche bambini vengono in aiuto, come è stato poi ricordato, i due strumenti promozionali ed informativi che da oltre dieci anni vengono realizzati dall' Avis regionale dell' Umbria, in collaborazione con la casa editrice Campi: i calendari Barbanera 2018 e Il piccolo Barbanera 2018. Luca Baldini, in rappresentanza dell' Editoriale Campi, ha ricordato che il calendario per i più piccoli sarà in edicola gratuitamente il 16 dicembre, mentre il Barbanera sarà distribuito dalle Avis del territorio ai propri soci. Inoltre, come indicato dalla Direzione regionale scolastica, sarà distribuito nelle aule di tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado dell' Umbria. Durante l' incontro con la stampa, infine, il presidente dell' Avis ha osservato che "non basta solo sensibilizzare le famiglie e le persone alla donazione, servono anche strutture sanitarie più efficaci e collaborative". Secondo l' Avis Umbria, occorre un maggiore "sforzo congiunto".

Perugia
14/12/2017 19:35
Redazione
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Gubbio: stasera torna il concerto della Banda Musicale “Madonna del Ponte” alla chiesa di S.Maria al Corso
Dopo il successo di “Sbandiamo”, che ha visto ospite il compositore di fama internazionale Jacob de Haan, la Banda Music...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Cattedrale di Gubbio, tutto e' pronto per la cerimonia di riapertura: appuntamento dalle ore 15 per le visite e alle 17 per la messa
A pochi giorni dall’inizio del ministero pastorale del nuovo vescovo, mons. Luciano Paolucci Bedini, riapre i battenti l...
Leggi
A Gualdo Tadino si inaugura domattina il presepe di Frate Indovino
Si inaugura domattina, sabato 16 dicembre, a Gualdo Tadino, nella Chiesa medievale di San Francesco, il "Presepio Emozio...
Leggi
Gubbio: variazioni della raccolta RSU ‘porta a porta’ in occasione delle prossime festività
In occasione delle prossime festività di Natale e Capodanno, il Servizio Ambiente del Comune, comunica che la raccolta R...
Leggi
Gubbio: l'assessore Tasso e consigliere Piergentili a Nola per partecipare al workshop Unesco
L’assessore Alessia Tasso e il consigliere comunale Valerio Piergentili saranno domani venerdì 15 dicembre e sabato 16 d...
Leggi
Successo per il decennale di "Alkimia", il festival del gioco di societa' a Gubbio
Si è conclusa domenica 10 dicembre la X° edizione di Alkimia - Festival del gioco di società di Gubbio. Dal 2007 a og...
Leggi
Gubbio: prosegue fino al 7 gennaio la mostra collettiva ‘Natale in arte’
Prosegue fino al 7 gennaio 2018, presso la Galleria Espositiva di Palazzo Pretorio in Via Lucarelli, la mostra collettiv...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv