Skin ADV

Gubbio: l'assessore Tasso e consigliere Piergentili a Nola per partecipare al workshop Unesco

Gubbio: l'assessore Alessia Tasso e il consigliere comunale Valerio Piergentili saranno domani venerdi' 15 dicembre e sabato 16 dicembre a Nola per partecipare al workshop Unesco.

L’assessore Alessia Tasso e il consigliere comunale Valerio Piergentili saranno domani venerdì 15 dicembre e sabato 16 dicembre a Nola per partecipare, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, al workshop ‘Patrimonio delle comunità, Patrimonio dell’Umanità. Dalla Convenzione UNESCO del 2003 alla Convenzione di Faro’. La città napoletana di Nola con la sua ‘Festa dei Gigli’ fa parte delle ‘macchine a spalla’ entrate dal 2013 nel patrimonio dei ‘Beni Immateriali’ dell’Unesco, con la Macchina di Santa Rosa di Viterbo, la Varia di Palmi e la Faradda di li Candareri di Sassari; la ‘Festa dei Ceri’ di Gubbio, pur facendo parte ancora della ‘rete’ italiana, è stata esclusa avendo scelto una strada alternativa per candidarsi, che però non aveva dato buon esito. Il sindaco Filippo Mario Stirati si è impegnato fortemente proprio per recuperare questo scollamento e molti passi sono stati fatti in direzione di un rientro della ‘Festa dei Ceri’. A Nola si farà il punto della situazione del patrimonio culturale immateriale, che è un patrimonio ‘vivente’, in continua evoluzione e trasformazione, garantendo il mantenimento della diversità e della creatività umana. La Convenzione del 2003 aveva definito il Patrimonio Culturale Immateriale, come espressione di rappresentazioni e pratiche, associate a strumenti, oggetti e manufatti che compongono la trama degli universi materiali e immateriali, di generazione in generazione, costantemente ricreata dalle comunità e dai gruppi in relazione all’ interazione con l’ambiente circostante e la storia locale, nazionale e sovranazionale. I luoghi dove questo avviene sono le comunità, i paesi, le piazze, gli spazi culturali collegati al calendario sociale e religioso. La Convenzione di Faro prende il nome dalla città portoghese, dove il 27 ottobre 2005 si è tenuto l’incontro di apertura alla firma degli Stati membri del Consiglio d'Europa e all’adesione dell'Unione europea e degli Stati non membri, ed è entrata in vigore il 1° giugno 2011, ultima nata fra le Convenzioni culturali internazionali. Stabilisce che la conoscenza e l’uso delle eredità culturale rientrano fra i diritti dell’individuo a prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità e a godere delle arti sancito nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo (Parigi 1948) e garantito dal Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali (Parigi 1966). La Convenzione coinvolge ancora di più le popolazioni in un ruolo attivo nel riconoscimento dei valori dell’eredità culturale, invitando gli Stati a promuovere un processo di valorizzazione partecipativo, fondato sulla sinergia fra pubbliche istituzioni, cittadini privati e associazioni.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/12/2017 16:15
Redazione
Ensemble Floriano Canal e il maestro Martin Palmieri in concerto stasera alle 18 a Gubbio alla chiesa di Madonna del Ponte
"Noche anunciada…noche de amor". Questo il titolo del concerto che si terrà stasera martedì 26 dicembre 2017 alle ore 18...
Leggi
Gubbio: stasera torna il concerto della Banda Musicale “Madonna del Ponte” alla chiesa di S.Maria al Corso
Dopo il successo di “Sbandiamo”, che ha visto ospite il compositore di fama internazionale Jacob de Haan, la Banda Music...
Leggi
Gubbio: successo per il ‘Concerto sotto l’albero’, applausi a scena aperta ad Anna Tifu
E` stato un grande successo di musica e arte alla Chiesa di S. Domenico di Gubbio con l`edizione 2017 del `Concerto sott...
Leggi
In diretta su Arancia live il concerto del coro eugubino Angels Gospel stasera al teatro comunale "Luca Ronconi"
E` tutto pronto per l`appuntamento del Concerto di Natale di stasera sabato sera, 23 dicembre che vedrà protagonista il ...
Leggi
Cattedrale di Gubbio, tutto e' pronto per la cerimonia di riapertura: appuntamento dalle ore 15 per le visite e alle 17 per la messa
A pochi giorni dall’inizio del ministero pastorale del nuovo vescovo, mons. Luciano Paolucci Bedini, riapre i battenti l...
Leggi
Gubbio: variazioni della raccolta RSU ‘porta a porta’ in occasione delle prossime festività
In occasione delle prossime festività di Natale e Capodanno, il Servizio Ambiente del Comune, comunica che la raccolta R...
Leggi
Successo per il decennale di "Alkimia", il festival del gioco di societa' a Gubbio
Si è conclusa domenica 10 dicembre la X° edizione di Alkimia - Festival del gioco di società di Gubbio. Dal 2007 a og...
Leggi
Gubbio: prosegue fino al 7 gennaio la mostra collettiva ‘Natale in arte’
Prosegue fino al 7 gennaio 2018, presso la Galleria Espositiva di Palazzo Pretorio in Via Lucarelli, la mostra collettiv...
Leggi
C.Castello, furto nella notte al centro riabilitativo "Il Flauto magico": sconcerto per lo squallido gesto
“Questa notte alle persone che frequentano ‘Il Flauto Magico’ è stato strappato il cuore dal gesto vile con il quale lad...
Leggi
MercaVini e presepi protagonisti del weekend del Natale ad Assisi
Un giro per mercatini e presepi tra Assisi e dintorni. Ecco il ricco calendario messo in piedi per le Feste, una variega...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv