Skin ADV

Beko, tavolo al Mimit a novembre. Accordi di rilancio disattesi per i sindacati

È stato convocato per il prossimo 17 novembre al ministero delle Imprese e del Made in Italy, il tavolo sul monitoraggio della vicenda Beko Europe.

È stato convocato per il prossimo 17 novembre al ministero delle Imprese e del Made in Italy, il tavolo sul monitoraggio della vicenda Beko Europe. Un appuntamento che arriva a distanza di sei mesi dal precedente confronto di aprile, quando venne firmato l'accordo finalizzato a garantire il rilancio e lo sviluppo produttivo degli stabilimenti italiani del gruppo nel lungo periodo. Accordo che tuttavia secondo i sindacati di categoria è stato applicato in maniera "distorta": per il coordinamento nazionale Fim-Fiom-Uilm-Uglm, l'azione di Beko Italy negli ultimi tempi è stata "indirizzata esclusivamente a realizzare il piano di saving attraverso le uscite dei dipendenti e la riduzione di risorse nell’organizzazione del lavoro e nell’attività di ricerca e sviluppo. "Dalla firma dell’accordo – spiegano le sigle - l’azienda sta ritardando gravemente l’avvio degli investimenti previsti, pari a 300 milioni di euro, sia nei processi che nello sviluppo di nuovi prodotti". A pagare il prezzo più alto lo stabilmento di Fabriano, dove più di 200 tra operai, impiegati e ricercatori, molti provenienti anche dai limitrofi comuni dell'Umbria, vedono svanire ogni prospettiva di continuità. Il coordinamento nazionale dei sindacati, in vista dell’incontro al Mimit, preparerà una relazione dettagliata sito per sito, divisione per divisione, sui mancati investimenti previsti dagli accordi, sulle carenze di saturazione delle linee produttive considerate strategiche nel piano industriale, sul taglio di risorse per le attività di ricerca e sviluppo e sul mancato confronto in alcune sedi per la gestione delle uscite volontarie dei lavoratori.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/10/2025 06:38
Redazione
Niente biglietti ai tifosi dell'Arezzo per la partita con la Ternana
Si giocherà senza tifosi ospiti Ternana-Arezzo di serie C in programma sabato 25 ottobre allo stadio Libero Liberati di ...
Leggi
A Montone torna la Festa del bosco, la presentazione a Perugia
Torna il tradizionale appuntamento con la Festa del bosco, in programma nel borgo altotiberino di Montone da giovedì 30 ...
Leggi
Nuovi riconoscimenti per il Comune di Gualdo Tadino con il progetto “Angela”, premiato al City Vision e da ASVIS
Gualdo Tadino si conferma uno dei Comuni più digitali ed all’avanguardia d’Italia. Un nuovo riconoscimento è stato otten...
Leggi
Auto fuori strada sulla E45 a Terni, morto un uomo
Un uomo di 62 anni, originario di Senigallia (Ancona), è morto e una donna di un paio di anni più giovane è rimasta feri...
Leggi
Black Angels, il ritorno di capitan Sirressi: “Tanta spinta per puntare Cuneo”
Dopo l’infortunio al ginocchio subito nel Memorial Simonetta Avalle, il capitano e libero della Bartoccini MC Restauri P...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite l'attaccante del Gubbio Ghirardello, in collegamento l'ex centrocampista rossoblù Raggio Garibaldi
Torna stasera "Fuorigioco" alle 21.15 su TRG per il post Gubbio-Guidonia e il punto sul girone B di C in vista anche del...
Leggi
Al via il 18 novembre la stagione di prosa a Foligno
La stagione teatrale 2025/26 di Foligno, in collaborazione tra Teatro Stabile dell`Umbria e Comune di Foligno, prende il...
Leggi
Il Progetto Genesi presentato agli otto comuni della fascia appenninica
La visita al Rotary Club di Gualdo Tadino del Governatore del Distretto 2090 Roberto Calai, è stata l’occasione per pres...
Leggi
Il Governatore Roberto Calai in visita al Rotary Club di Gualdo Tadino
Sabato 18 ottobre il Governatore del Distretto 2090 Roberto Calai ha visitato il Rotary Club di Gualdo Tadino, presiedut...
Leggi
Ad Assisi la settima edizione di 'ProSceniUm'
Torna l`appuntamento con "ProSceniUm, Festival della canzone Città di Assisi" e "Memorial Cristian Parisi", concorso can...
Leggi
Utenti online:      557


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv