Skin ADV

Il Progetto Genesi presentato agli otto comuni della fascia appenninica

Una grande opportunità di sviluppo economico del territorio in ambito turistico.

La visita al Rotary Club di Gualdo Tadino del Governatore del Distretto 2090 Roberto Calai, è stata l’occasione per presentare ufficialmente e in sessione plenaria il Progetto “Genesi”, ideato dal Club gualdese, con il sostengo del Rotary Club Gubbio. Lo scopo dell’iniziativa è di dare l’avvio ad un processo di sviluppo economico del territorio in ambito turistico, attraverso la creazione di un’unica destinazione turistica omogena con un brand riconosciuto in grado di coinvolgere gli otto comuni di competenza dei due Club, il tutto grazie alla professionalità, all’esperienza ed alla competenza del Destination Manager Giancarlo Dell’Orco ed al supporto delle amministrazioni comunali. L’incontro si è svolto sabato 18 ottobre nella sala giunta del Comune di Gualdo Tadino, alla presenza del Governatore, Roberto Calai, dei Presidenti Rotary Club Gualdo Tadino, Sergio Bravetti e Gubbio, Sandro Urbani, del Destination Manager, Giancarlo Dell’Orco, e dei Sindaci di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, Fossato di Vico, Lorenzo Polidori, Valfabbrica, Enrico Bacoccoli, Gubbio, Vittorio Fiorucci, Sigillo, Giampiero Fugnanesi, Costacciaro, Andrea Capponi, oltre ai comuni di Nocera Umbra e Scheggia e Pascelupo, rappresentati rispettivamente dall’Assessore Elisa Cacciamani e dal vice Sindaco Mariella Facchini. “Solitamente nel corso di questi incontri – ha spiegato il Governatore Calai – chiedo alle amministrazioni locali cosa può fare il Rotary per i territori. Qui vedo già una risposta e questo mi fa molto piacere, così come il fatto che due Club si siano uniti per lavorare ad un progetto unitario per questo comprensorio”. Il Presidente Bravetti ha poi illustrato la prima fase di “Genesi”, che vede direttamente coinvolto il Rotary “attraverso l’esame e la strutturazione delle principali attrattive presenti sul territorio divise per aree tematiche di interesse (trekking, bike, outdoor in generale, enogastronomia, artigianato, patrimonio artistico e culturale, rievocazioni storiche). La novità di questo progetto però – ha tenuto a precisare Sergio Bravetti - sta nel fatto che esso non vuole fare uno screening di ciò che è presente sul territorio a livello turistico (gli archivi comunali sono già colmi di questi dati) ma al contrario vuole partire dal basso coinvolgendo tutti i portatori di interesse come ristoratori, albergatori, guide, associazioni, commercianti etc. Questa attività sarà svolta organizzando quattro giornate sul territorio, in cui tutti gli attori indicati saranno coinvolti in un percorso di ascolto delle loro esigenze, creazione di relazioni e formazione sul tema di destinazione turistica. Tutto ciò sarà guidato e coordinato dalla professionalità del Destination Manager Giancarlo dell’Orco”. Quest’ultimo, durante la riunione, ha sottolineato l’importanza di “figure professionali in ambito turistico in grado di operare con le nuove caratteristiche richieste dal mercato. Oggi riveste un ruolo primario il turismo fatto di segmenti e la ricerca di esperienze. Per questo dobbiamo essere in grado di unire le peculiarità di tutti i comuni della fascia appenninica ed offrire un prodotto che possa soddisfare le esigenze dei turisti in cerca di questo tipo di attività”. Gli amministratori locali hanno concordato che si tratta di un progetto che può proseguire sulla strada delle positive esperienze che vedono già lavorare insieme i vari comuni, come nel sociale e nelle aree interne. L’importante, è emerso dal tavolo di lavoro, è che si arrivi a creare una proposta strutturata in grado di valorizzare le singole peculiarità e che possa resistere ai cambiamenti, così da garantire una certa continuità nel tempo. Bravetti Sergio Presidente Tel. 338-3855734 mail: sergio.bravetti@gmail.com Pompei Manuele Segretario Tel. 347-8207595 mail: manuele.pompei@gmail.com Giombini Lucio Prefetto Tel. 339-1314985 mail: giombini.lucio@gmail.com Il Presidente Sergio Bravetti ha concluso dicendo che chiunque voglia dare il suo contributo a questo progetto può contattare il Rotary fin da subito, in modo da portare le proprie idee e competenze in un processo che deve vedere la partecipazione attiva della comunità nella maniera più ampia possibile.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/10/2025 12:16
Redazione
Il Governatore Roberto Calai in visita al Rotary Club di Gualdo Tadino
Sabato 18 ottobre il Governatore del Distretto 2090 Roberto Calai ha visitato il Rotary Club di Gualdo Tadino, presiedut...
Leggi
Consegnati a Gubbio i premi Fortebraccio
Gubbio ha ospitato la quinta edizione del premio Fortebraccio del Csen Perugia, nella suggestiva sala Trecentesca di Pal...
Leggi
EMI Basket Gubbio cede il passo alla Virtus Bastia
La terza di campionato di EMI Basket Gubbio si traduce purtroppo in un’altra sconfitta amara. I biancoblu di coach Loren...
Leggi
'Dolce Sentire' con i ragazzi con disabilità del Serafico
Ottocento anni fa Francesco d`Assisi dettava a frate Leone una delle preghiere più alte della spiritualità cristiana. Ma...
Leggi
Il Sindaco di Deruta Michele Toniaccini eletto Presidente dell’Associazione Europea delle Città della Ceramica
Il Sindaco di Deruta Michele Toniaccini è stato eletto Presidente dell’Associazione Europea delle Città della Ceramica. ...
Leggi
Soccorso cacciatore precipitato in un dirupo in località Sioli
I Vigili del fuoco del distaccamento di Gubbio, nella giornata di ieri, sono intervenuti in località Sioli per il soccor...
Leggi
Black Angels: lo spirito resta alto
A un giorno di distanza dal k.o. per 3-1 in casa della Cbf Balducci HR Macerata, la Bartoccini MC Restauri Perugia può a...
Leggi
Domenica 26 Ottobre a Gualdo Tadino va in scena la “Camminata Rosa con gli amici a 4 zampe”
In occasione del mese della campagna di sensibilizzazione nazionale che si svolge in ottobre e si dedica alla prevenzion...
Leggi
Gualdo Tadino: inaugurata la Nuova Farmacia Comunale di Cerqueto
Una nuova sede per rilanciare il ruolo della farmacia comunale, non solo come luogo di fornitura dei farmaci all`utenza,...
Leggi
La Caritas diocesana di Gubbio in Sicilia sulle orme del “giudice giusto”
Un viaggio per incontrare i luoghi e le persone che ancora oggi custodiscono la memoria viva del beato Rosario Livatino,...
Leggi
Utenti online:      550


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv