Sabato 18 ottobre il Governatore del Distretto 2090 Roberto Calai ha visitato il Rotary Club di Gualdo Tadino, presieduto da Sergio Bravetti. In mattinata si è svolto il consueto incontro in municipio con il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti che, con l’occasione di presentare ufficialmente la prima fase del progetto “Genesi” per lo sviluppo economico del territorio in ambito turistico, ha visto la partecipazione anche degli altri comuni della fascia appenninica interessati da questa importante iniziativa: Valfabbrica, Fossato di Vico e Nocera Umbra, nell’ambito del Club gualdese e Gubbio, Sigillo, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo, grazie alla collaborazione del Rotary Club Gubbio. Nel pomeriggio il Governatore, assieme alla sua consorte Simona Granelli, è stato accompagnato dal socio Carlo Catanossi alla visita della Cattedrale di San Benedetto, particolarmente apprezzata da Roberto Calai. La giornata di lavori è terminata con la riunione assieme al Consiglio direttivo del Club alla presenza del presidente del club Rotaract e dei presidenti di commissione. La riunione con i membri del Consiglio è stata una importante occasione per un sincero ed aperto confronto sul valore e sul significato del Rotary Club; discussione che ha poi ispirato l’intervento del Governatore durante la conviviale tenutasi in serata presso il ristornate Il Poggio a Valfabbrica, alla quale hanno partecipato numerosi ospiti: il Governatore nominato Stefano Quarchioni, il Segretario distrettuale Paolo Saverio Fiore, l’Assistente del Governatore Carlo Giustiniani, il Presidente Rotary Club Fabriano Gabriele Alfonsi, il Presidente Rotaract Club Gualdo Tadino Jacopo Angeli, i Sindaci di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti (nonché Presidente della Provincia di Perugia), Valfabbrica, Enrico Bacoccoli, Fossato di Vico, Lorenzo Polidori, Sigillo, Giampiero Fugnanesi, il vice Sindaco di Gubbio Francesco Gagliardi, il Presidente Lions Club Raffaele Fabbrizi e la prof.ssa Marcella Viventi, moglie del Prof. Antonio Pieretti, ricordato con commozione da Calai. Dopo i saluti del Presidente Sergio Bravetti, che ha voluto sottolineare il proficuo incontro con gli amministratori dei comuni interessati dal progetto “Genesi”, il Governatore ha incentrato il proprio intervento sulla “responsabilità di essere rotariani. Noi non siamo un soggetto altro rispetto alle nostre comunità ma siamo parti integranti e centrali della collettività – le parole di Roberto Calai -. Il Progetto Genesi, presentato questa mattina in municipio, è importante perché unisce la volontà di due Club vicini come quelli di Gualdo Tadino e Gubbio di dare il proprio contributo concreto al territorio di appartenenza. Durante il Consiglio direttivo ho ascoltato le diverse visioni del Rotary da parte di tutti i membri e dal nostro confronto è emerso che essere rotariani significa assumere un impegno che ha sì una sua storia, ma anche una continuità di azione nei territori che, tutti insieme, rappresentano il Rotary International. Ai Sindaci dico che noi ci impegniamo ad essere al centro dei nostri territori, che ci mettiamo la faccia e che se c'è un problema e siamo chiamati a risolverlo, non vogliamo tirarci indietro”. A proposito di impegno rotariano, durante la serata è stato consegnato il “Paul Harris Fellow”, la massima onorificenza rotariana, al socio Umberto Brunetti per la grande disponibilità sempre manifestata nel corso di tanti anni di militanza nel Club. La serata si è poi conclusa con il consueto scambio dei doni tra Presidente e Governatore e rispettive consorti, con la Sig.ra Simona che ha ricordato l’importanza del progetto End Polio Now ed il Club gualdese che ha consegnato a Roberto Calai la propria donazione alla Rotary Foundation.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/10/2025 12:08
Redazione