Skin ADV

A ottobre nelle farmacie si fa prevenzione contro il tumore

Afas con Airc per la ricerca scientifica sul cancro al seno.

Anche quest'anno Afas partecipa alla campagna "Nastro rosa" contro il tumore al senso organizzata dalla Fondazione Airc. La campagna Nastro rosa, dedicata a diffondere informazioni sulla prevenzione e sulla cura del tumore al seno, coinvolge ogni anno, oltre 2.000 farmacie con la distribuzione di oltre 100.000 spillette simbolo dell'iniziativa. L'obiettivo è quello di sensibilizzare il maggior numero di persone possibile sulla patologia più diffusa tra le donne e di poter contribuire concretamente al progresso della ricerca. Il dottor Luciano Carli, senologo dell'azienda ospedaliera di Città di Castello, coinvolto dall'Azienda delle farmacie pubbliche del comune di Perugia nelle iniziative per il mese rosa di ottobre, spiega: "La prevenzione e la diagnosi precoce sono i due fondamenti attraverso i quali possiamo combattere questa malattia. Fino a qualche tempo fa avevamo la possibilità di diagnosticare il tumore nelle fasi iniziali della sua storia e questo ci portava ad avere la possibilità di curarlo in una fase in cui era potenzialmente guarito. Adesso il passo avanti è quello di evitare che si formi, non tanto prenderlo quando è piccolo, ma evitarne proprio la formazione: un obiettivo che si può ottenere attraverso la prevenzione e soprattutto attraverso la prevenzione primaria. La prevenzione primaria riguarda tutte quelle iniziative che possiamo mettere in atto per agire su quei fattori che causano l'insorgenza del tumore. Tra le cose più importanti che possiamo fare e che sono alla portata di tutti: corretta alimentazione, attività fisica, cura di se stessi attraverso uno stile di vita sano". Su ricerca e donazioni portano invece l'attenzione le Pink Ambassador, il gruppo di donne operate al seno che organizzano ritrovi per correre e promuovere il movimento fisico post-operatorio: "Le donazioni sono importanti perché per contrastare il cancro al seno la prevenzione va di pari passo con la ricerca. È possibile donare sul sito della Fondazione Veronesi". La mortalita - spiega una nota di Afas - e fortunatamente in continuo calo: in Italia ogni anno diminuisce dell'1,4%. Oggi la sopravvivenza media dopo cinque anni dalla diagnosi e dell'87% circa.

Perugia
17/10/2023 16:29
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
Foligno entra nella 'Rete nazionale delle città gourmet'
"Foligno è entrata a far parte del nucleo fondativo della `Rete nazionale delle città gourmet` con l`adesione ufficiale ...
Leggi
Usl Umbria 1, il 18 ottobre (H)Open Day Menopausa in Alto Chiascio e in Alto Tevere
In occasione della Giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ha organizzato l’(H)...
Leggi
Lega Perugia, 'esercito per la sicurezza in città'
"Potenziare il controllo del territorio per garantire sempre maggiore sicurezza e protezione ai cittadini e alle attivit...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia si gode il ‘magic moment’ di Kosareva
La schiacciatrice classe ’99 elogia il gruppo e mette in guardia: “Io Mvp grazie soprattutto alle mie compagne. Il nostr...
Leggi
Il borgo di Montone si prepara a ospitare la 39esima Festa del Bosco
Dal 28 ottobre al 1° novembre, lo storico borgo di Montone, tra i più belli d’Italia, ospita la 39esima edizione della F...
Leggi
Perugia: attacco hacker alla Provincia, intervenuto subito il team della "cyber security"
La Provincia di Perugia ha subito un attacco hacker finalizzato a creare un disservizio attraverso la criptazione di dat...
Leggi
Festival dell'Umbria Antica a Bettona e Colfiorito
Dopo quattro tappe da tutto esaurito, il Festival dell’Umbria antica fa il giro di boa e inizia la sua seconda parte con...
Leggi
Ad Assisi nasce “FratelloCibo”
Un dialogo tra religioni attraverso il cibo. Che è anche ricordi e sentimenti, integrazione interculturale e sociale. Un...
Leggi
San Giustino: controllo Nas alle mense scolastiche, tutto regolare
Si sono svolte nei giorni scorsi delle verifiche ai servizi di ristorazione scolastica del territorio dell’Alto Tevere. ...
Leggi
Utenti online:      568


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv