Skin ADV

Foligno entra nella 'Rete nazionale delle città gourmet'

Zuccarini: 'Un altro motivo di vanto per Foligno'.

"Foligno è entrata a far parte del nucleo fondativo della 'Rete nazionale delle città gourmet' con l'adesione ufficiale al protocollo d'intesa siglato sabato scorso a Senigallia": lo ha reso noto il sindaco, Stefano Zuccarini. "Un accordo strategico - ha spiegato - tra città sede dei principali festival internazionali delle tipicità italiane, allo scopo di raccordarsi per l'organizzazione e promozione degli eventi e per definire attività in sinergia con la possibilità di ottimizzare ed intercettare risorse". L'intesa è stata sottoscritta da Foligno, che può vantare "I Primi d'Italia", San Vito Lo Capo con "Cous Cous Festival", Isola della Scala con "Festival del Riso Vialone Nano" e Senigallia. "Un altro motivo di vanto per Foligno - ha commentato il sindaco - che grazie ad una proficua attività di promozione ed alla capacità di fare rete, riesce a giocare un ruolo da protagonista sullo scenario nazionale ed internazionale. Ringrazio la consigliera comunale Daniela Flagiello per aver partecipato in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, e Aldo Amoni presidente di Epta Confcommerio come organizzatore dei Primi d'Italia. Un altro importante riconoscimento in grado di far fare a Foligno un salto di qualità su diversi fronti strategici".

Foligno/Spoleto
17/10/2023 15:04
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
Usl Umbria 1, il 18 ottobre (H)Open Day Menopausa in Alto Chiascio e in Alto Tevere
In occasione della Giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ha organizzato l’(H)...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia si gode il ‘magic moment’ di Kosareva
La schiacciatrice classe ’99 elogia il gruppo e mette in guardia: “Io Mvp grazie soprattutto alle mie compagne. Il nostr...
Leggi
Il borgo di Montone si prepara a ospitare la 39esima Festa del Bosco
Dal 28 ottobre al 1° novembre, lo storico borgo di Montone, tra i più belli d’Italia, ospita la 39esima edizione della F...
Leggi
Perugia: attacco hacker alla Provincia, intervenuto subito il team della "cyber security"
La Provincia di Perugia ha subito un attacco hacker finalizzato a creare un disservizio attraverso la criptazione di dat...
Leggi
Festival dell'Umbria Antica a Bettona e Colfiorito
Dopo quattro tappe da tutto esaurito, il Festival dell’Umbria antica fa il giro di boa e inizia la sua seconda parte con...
Leggi
Ad Assisi nasce “FratelloCibo”
Un dialogo tra religioni attraverso il cibo. Che è anche ricordi e sentimenti, integrazione interculturale e sociale. Un...
Leggi
San Giustino: controllo Nas alle mense scolastiche, tutto regolare
Si sono svolte nei giorni scorsi delle verifiche ai servizi di ristorazione scolastica del territorio dell’Alto Tevere. ...
Leggi
Al via a Gubbio il 30 ottobre la Tuber Cup
Tra le iniziative della Mostra Mercato del Tartufo bianco di Gubbio, presentata anche la TUBER CUP, gara culinaria nazio...
Leggi
Nocera Umbra: alla stazione con tirapugni e coltelli, denunciato all’autorità giudiziaria
Sorpreso alla stazione ferroviaria con coltelli e un tirapugni, un uomo di 45 anni è stato denunciato dai carabinieri, a...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv