Skin ADV

Festival e Rassegne cinematografiche, 120mila euro dal Ministero della Cultura a sei manifestazioni umbre

Si tratta di kermesse promosse a Narni, Perugia, Orvieto, Spello, Terni e Umbertide.

In Umbria sono state ben sei le manifestazioni, tra festival e rassegne, ad avere ottenuto il contributo ministeriale, per un totale di 120mila euro, perché ritenute di rilevanza nazionale e internazionale. Gli esiti dei bandi 2023 sono stati pubblicati oggi nel sito della Direzione generale Cinema ed audiovisivo del Ministero della Cultura. Per la sezione "Rassegne cinematografiche e audiovisive" un contributo di 15mila euro è andato al Comune di Narni per "Narni, le vie del cinema - Rassegna del film restaurato". Per quella dei "Festival cinematografici e audiovisivi" sono rientrati in graduatoria Istess per la 19esima edizione del "Terni Film Festival" per 30mila euro; Associazione Realmente per la nona edizione del "PerSo, Perugia Social Film" per 15mila euro; "Orvieto Cinema Fest" per 10mila euro; Associazione Umbria Film Festival Aps per la 27esima edizione di "Umbria Film Festival" di Umbertide per 15mila euro; Associazione culturale di promozione sociale Aurora Aps per il "Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri e Le Professioni del Cinema" per 35mila euro. "Siamo molto contenti di questi contributi – ha dichiarato Alberto Pasquale, direttore di Umbria Film Commission – a dimostrazione che le manifestazioni che vengono organizzate in Umbria sono sempre più di qualità e meritevoli di essere sostenute anche a livello nazionale. Si tratta di un totale di 120mila euro assegnato a organizzazioni umbre. Come Umbria Film Commission già collaboriamo con alcune di loro e speriamo che anche le altre attività promozionali che animano il territorio ricevano ben presto la dovuta attenzione da parte del Ministero. Continueremo nel nostro lavoro di supporto a queste iniziative nella certezza che, solo se uniti, riusciremo ad aumentare la conoscenza del cinema e dell’audiovisivo incrementando anche la professionalità e la credibilità di tutti coloro che, in modo trasversale, gravitano intorno a questo segmento dell'industria culturale che, come è noto, produce notevoli ricadute anche a livello turistico e occupazionale".

Città di Castello/Umbertide
17/10/2023 16:52
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
A ottobre nelle farmacie si fa prevenzione contro il tumore
Anche quest`anno Afas partecipa alla campagna "Nastro rosa" contro il tumore al senso organizzata dalla Fondazione Airc....
Leggi
Foligno entra nella 'Rete nazionale delle città gourmet'
"Foligno è entrata a far parte del nucleo fondativo della `Rete nazionale delle città gourmet` con l`adesione ufficiale ...
Leggi
Usl Umbria 1, il 18 ottobre (H)Open Day Menopausa in Alto Chiascio e in Alto Tevere
In occasione della Giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, Fondazione Onda ha organizzato l’(H)...
Leggi
Lega Perugia, 'esercito per la sicurezza in città'
"Potenziare il controllo del territorio per garantire sempre maggiore sicurezza e protezione ai cittadini e alle attivit...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia si gode il ‘magic moment’ di Kosareva
La schiacciatrice classe ’99 elogia il gruppo e mette in guardia: “Io Mvp grazie soprattutto alle mie compagne. Il nostr...
Leggi
Il borgo di Montone si prepara a ospitare la 39esima Festa del Bosco
Dal 28 ottobre al 1° novembre, lo storico borgo di Montone, tra i più belli d’Italia, ospita la 39esima edizione della F...
Leggi
Frati della Custodia di Montefalco, 'tacciano le armi'
"San Francesco è andato in Terra Santa non con le armi, ma portando la parola pace. Tacciano le armi in Israele e Palest...
Leggi
Perugia: attacco hacker alla Provincia, intervenuto subito il team della "cyber security"
La Provincia di Perugia ha subito un attacco hacker finalizzato a creare un disservizio attraverso la criptazione di dat...
Leggi
Festival dell'Umbria Antica a Bettona e Colfiorito
Dopo quattro tappe da tutto esaurito, il Festival dell’Umbria antica fa il giro di boa e inizia la sua seconda parte con...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv