Skin ADV

Bilancio positivo la seconda edizione della “Straquasar”

Bilancio positivo la seconda edizione della "Straquasar" con 300 partecipanti alla gara agonistica e 500 alla passeggiata promossa insieme ad Avanti Tutta di Leonardo Cenci.

E' andata in archivio con un bilancio assolutamente positivo la seconda edizione della “Straquasar”, la corsa podistica disputata con partenza ed arrivo al Quasar di Ellera di Corciano con 300 partecipanti alla gara agonistica e 500 alla passeggiata promossa insieme ad Avanti Tutta di Leonardo Cenci. La competizione, che nel 2019 è stata già fissata per il 10 novembre, è stata organizzata dalle società L'Unatici Ellera Corciano e Cdp Atletica Perugia (la squadra giovanile del Circolo Dipendenti Perugina), con il percorso ricavato tra le frazioni corcianesi di Ellera e San Mariano. Alla passeggiata hanno preso parte tanti cittadini, famiglie e scuole del territorio, con la vittoria che è andata alla scuola dell’infanzia di Corciano con 32 bimbi partecipanti. “Siamo contentissimo di come sia andata l'intera manifestazione – ha sottolineato la direttrice del Quasar, Tiziana Zetti – confermando che la strada giusta è quella della proficua collaborazione di tanti soggetti messi in rete con l’obiettivo di sensibilizzare in materia di solidarietà, benessere, sport. Siamo già pronti programmare la terza edizione”. A vincere la gara sui dieci chilometri è stato Attilio Niola dell’Unione Polisportiva Policiano Arezzo con un tempo di 33 minuti e 35 secondi. Al secondo posto nella classifica assoluta si è piazzato Giulio Angeloni dell’Atletica Winner Foligno con un tempo di 33 minuti e 45 secondi. Terzo posto per Daniele Petrini della società Athletic Terni. Tra le donne, sono salite suol podio Paola Garinei dell’Atletica Avis Perugia con il tempo di 38'26, precedendo Giulia Giorgi del’Atletica ARCS Cus Perugia con il tempo di 43'07 e Lorena Piastra della TX Fitness Perugia con 44'06. In gara anche l’atleta non vedente Luca Aiello dei L’Unatici Ellera Corciano con il tempo di 54'21, accompagnato da Michele Caldarelli, anche lui in forza alla squadra corcianese. Alla fine, grande soddisfazione della presidente dei L'Unatici Ellera Corciano, Anna Maria Falchetti. “Siamo certamente più che contenti di come sia andata la manifestazione – ha detto – anche perché la nostra più grande soddisfazione è stata quella di aver fatto star bene ed aver fatto divertire i partecipanti alla gara e alla passeggiata. Determinante è stato l'apporto dei tanti volontari e dei nostri tesserati che ci hanno permesso, in piena collaborazione con le forze dell'ordine, di garantire le condizioni di sicurezza e trovando il pieno e totale sostegno del Quasar. Un grazie anche a L'Unanuova, di cui siamo una costola e che ci è sempre vicino. Il nostro obiettivo è quello di far crescere ulteriormente la manifestazione nel 2019”. Per il Quasar Village è stato un fine settimana di grande partecipazione, che ha visto la collaborazione del King Sport & Style e Conad per la gara agonistica e de l’Isola dei Tesori per la passeggiata. A dettare il ritmo della giornata c'era Max Radio, con una lunga diretta che ha accompagnato il pubblico fino alle premiazioni. Una massiccia presenza c'è stata anche alla Mostra mercato dei colori e dei sapori d’autunno, con i bambini che hanno partecipato a laboratori creativi per la decorazione di alberi e foglie autunnali a cura di Joka Village, unitamente al calcetto per i più piccoli a cura dell'Asd San Savino e in collaborazione con University Perugia e Csen.

Perugia
12/11/2018 15:29
Redazione
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
Saranno 900 ragazzi al Teatro Lyrick di Assisi per parlare di: “Rispetto & amore migliorano le relazioni”
900 ragazzi, da tutta l’Umbria, si ritroveranno domani martedì 13 novembre al Teatro Lyrick di Assisi per parlare di: “R...
Leggi
A Gubbio il bilancio della Mostra del tartufo: bene gli eventi collaterali, ma dal prossimo anno via gli stand
Sarà una mostra senza più stand circoscritti in spazi chiusi come fosse "un ghetto" ha detto l`assessore al turismo del ...
Leggi
Gubbio, svoltasi stamane al Liceo Mazzatinti l'incontro tra Avis e studenti delle classi V per sollecitare il loro senso civico
Informare per donare. Questo lo scopo dell`appuntamento promosso da anni dall` Associazione Volontari Italiani del Sangu...
Leggi
Il 3-0 "bugiardo" del "Liberati", luci e ombre del derby di C e tutti i gol del girone: stasera a "Fuorigioco" (ore 21 TRG), ospite Piccinni
E` un 3-0 "bugiardo" quello uscito ieri sera dal "Liberati", tra Ternana e Gubbio, nel derby della 12a giornata giocato ...
Leggi
Anche Gualdo Tadino presente alla XXX edizione del Palio dei Comuni
  Ci sarà anche il Comune di Gualdo Tadino tra le città presenti alla XXX edizione del Palio dei Comuni, che si dispute...
Leggi
“Il Viaggio della Costituzione” arriva ad Assisi
Arriva ad Assisi “Il Viaggio della Costituzione”: la mostra itinerante che celebra il settantesimo compleanno della Cart...
Leggi
Foligno: presentata la stagione ‘Re:act, domande e risposte del teatro contemporaneo’
‘Re:act’ è la rassegna di teatro contemporaneo di Foligno, è una proposta della Cooperativa Gecite (ZUT) e di Zoeteatro,...
Leggi
Il parlamentare perugino Prisco nominato responsabile nazionale di Fratelli d'Italia per le riforme
Il deputato Emanuele Prisco è stato promosso responsabile nazionale per le riforme di Fratelli d’Italia. La nomina è sta...
Leggi
Gubbio: presentazione del programma evento ‘Giornata mondiale del diabete’ di scena sabato prossimo
E’ convocata per domani martedì 13 novembre alle ore 12 presso la Sala degli Stemmi in piazza Grande la conferenza stamp...
Leggi
Utenti online:      498


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv