Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Blocco risorse Cassa integrazione: Riommi scrive al ministro Poletti
Blocco risorse Cassa integrazione: l'assessore regionale Vincenzo Riommi scrive al ministro Poletti. "In Umbria mancano 26 milioni di euro, circa 13 mila lavoratori senza paga".
“Il mancato stanziamento di ulteriori risorse sta gravemente penalizzando i 13mila lavoratori umbri in cassa integrazione in deroga, fra i quali c’è anche chi da quasi un anno non percepisce alcun sostegno al reddito”. L’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, con una lettera al ministro del Lavoro Giuliano Poletti è tornato a evidenziare la situazione di “grave difficoltà” che si sta determinando in Umbria per il perdurare del blocco delle risorse nazionali e a sollecitare l’attribuzione delle risorse disponibili per la chiusura dell’annualità 2014 e un confronto sugli stanziamenti per il 2015. Per il 2014, agli uffici regionali sono pervenute richieste di cassa integrazione in deroga da parte di 2509 imprese, la gran parte delle quali (l’81 per cento) di imprese di piccole dimensione, per un totale di oltre 13mila lavoratori interessati: di questi, quasi 4400 con almeno un mese di sospensione a zero ore. Le risorse già utilizzate per il 2014 ammontano a 16 milioni e 650mila euro “ma sono necessari altri 26 milioni di euro per coprire tutto il fabbisogno, calcolato in oltre 42 milioni e 300mila euro”. Ad oggi, dopo l’ultima assegnazione di risorse “sono state autorizzate solo in parte le richieste di cassa integrazione in deroga fino a maggio 2014 relativamente a sospensioni dal lavoro a zero ore, mentre circa due terzi delle richieste di cig in deroga che prevedono riduzioni d’orario sono ferme al marzo 2014”. “Una condizione gravemente penalizzante per una Regione virtuosa come l’Umbria – sottolinea Riommi – che, d’intesa e in raccordo con le parti sociali, ha adottato per il biennio 2013/2014 un modello di concessione particolarmente attento all’utilizzo delle risorse”. “Quotidianamente rispondiamo alle istanze delle imprese e dei lavoratori: la mancata assegnazione delle dovute risorse nazionali – rileva ancora - sta acuendo le situazioni di evidente sofferenza e di tensione, con lavoratori che pur avendone diritto da ormai quasi un anno non percepiscono gli ammortizzatori sociali e ai quali non siamo in grado di fornire alcuna prospettiva temporale sull’arrivo delle risorse, nonostante la Regione Umbria, come tutte le altre, abbia evidenziato in più occasioni al Ministero il fabbisogno per la copertura delle richieste pervenute nel 2014”. L’assessore regionale Riommi chiede perciò di “ripristinare rapidamente, con la consapevolezza delle difficoltà che sta attraversando il nostro Paese, le condizioni minime che giustificano l’esistenza della cassa integrazione in deroga anche a fronte di situazioni che ad oggi rischiano di mettere in forse la coesione sociale e la credibilità delle istituzioni, a fronte tra l’altro – scrive nella lettera al Ministro Poletti – delle radicali innovazioni nel sistema degli ammortizzatori sociali introdotte dal ‘Jobs act’”.
Perugia
24/02/2015 15:55
Redazione
Twitter
25/02/2015 15:40
|
Politica
Perugia-Ancona, Pian d'Assino e Contessa: stasera a "Link" ne parlano Rometti e Girlanda (TRG ore 21)
"C`è il rischio di allungare i tempi per avere un risparmio poi non così consistente". E` la risposta data dall`assessor...
Leggi
24/02/2015 15:46
|
Attualità
Gualdo Tadino: incontro tra Fiamme gialle e studenti sulla "legalita' economica"
Nell’ambito della terza edizione del Progetto, presso l’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Raffaele Ca...
Leggi
24/02/2015 15:33
|
Attualità
C.Castello: danni da cinghiali. In Altotevere allarme rosso: stasera "Trg Plus" (ore 20.50)
“A pochi giorni dalla chiusura della caccia al cinghiale, quando cioè dovrebbe essere certa una consistente riduzione de...
Leggi
24/02/2015 15:05
|
Politica
Servizi sociali: "Gubbio partecipa" critica il silenzio della Giunta sulle progettualita'
"Dopo la conferenza stampa di fine anno della Giunta Stirati abbiamo aspettato quasi due mesi prima di intervenire su un...
Leggi
24/02/2015 13:56
|
Cronaca
C.Castello. La polizia denuncia due nomadi per furto
La Polizia di Città di Castello ha denunciato per furto due cittadini serbi, residenti presso un campo nomadi di Roma. M...
Leggi
24/02/2015 12:57
|
Politica
Legge ludopatia, il M5S critica la Regione: "Dov'e' la mappature delle sale gioco?"
"La Legge Regionale Umbra 21/2014 sulla per la prevenzione, il contrasto e la riduzione del rischio della dipendenza da ...
Leggi
24/02/2015 12:21
|
Attualità
Perugia: incontro studenti liceali - imprenditori a Confindustria
“Essere studente del Liceo Classico per diventare imprenditore di te stesso” è il titolo dell’incontro di orientamento i...
Leggi
24/02/2015 12:06
|
Attualità
Fa discutere la convenzione Regione-Soccorso Alpino: replica alle polemiche dei Vigili Fuoco
In merito agli innumerevoli attacchi sferrati ingiustamente nei confronti del Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SAS...
Leggi
24/02/2015 11:29
|
Cronaca
Perugia: incendio rimorchio cella frigo surgelati
Due squadre di vigili del fuoco di Perugia hanno lavorato ieri sera dalle 21,30 allo spegnimento di un incendio di un se...
Leggi
24/02/2015 11:09
|
Politica
Protocollo Assisi-Gubbio: il 5 marzo consigli comunali in contemporanea per l'approvazione
Si avvia al traguardo la firma del ‘Protocollo d’Intesa’ tra Assisi e Gubbio. Dopo l’approvazione delle rispettive Gi...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
548
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv