L’Italia, nei Campionati del Mondo di Bocce femminili in programma in questi giorni a Bevagna (città della provincia di Perugia), continua a mietere successi classificandosi in quattro discipline sulle cinque in programma. E’ prima nella “Raffa” (quarti di finale), seconda nel “Tiro Progressivo” (quarti di finale), con Pasin, seconda nel “Tiro di Precisione” (semifinale) con Mandola e sempre seconda nella “Staffetta” con Pasin-Soligon (semifinale). Le sue vittorie sono seconde solo alla Cina, in corsa per il podio in tutte le discipline
La manifestazione è in programma fino a sabato 4 aprile e vede impegnate 31 nazioni. Domani (giovedì) è previsto un giorno di riposo.
Oggi giornata dedicata alle ultime fasi eliminatorie della raffa ed i quarti delle gare del volo.
RISULTATI RAFFA
Girone 1: Cina-Svizzera 3-0; Ungheria-Austria 3-0; Slovacchia-Croazia 3-0. Austria-Slovacchia 2-1; Cina-Ungheria 2-1. Svizzera-Slovacchia 3-0. Austria-Croazia 3-0. Cina-Slovacchia 3-0. Svizzera-Ungheria 3-0. Cina-Austria 3-0. Ungheria-Croazia 3-0. Svizzera-Slovacchia 2-1. Austria-Svizzera 0-2. Croazia-Cina 0-3. Unheria-Slovacchia 0-2
Classifica: 1) Cina (5 vittorie), 2) Svizzera (2), 3) Austria, Ungheria e Slovacchia (2), 6) Croazia (0). Cina qualificata per i quarti di finale.
Girone 2: Paraguay-Venezuela 2-1; Brasile-Argentina 2-1. Argentina-Venezuela 3-0; Paraguay-Algeria 3-0. Argentina-Algeria 3-0. Brasile-Venezuela 3-0. Argentina-Paraguay 2-1. Brasile-Algeria 3-0.
Classifica: 1) Paraguay e Brasile (3 vittorie), 3) Argentina (2), 4) Venezuale e Algeria (0).
Girone 3: Russia-Cile 2-1. Canada-Usa 3-0. Canada-Cile 2-1. Russia-Germania 3-0. Usa-Cile 2-1. Canada-Germania 3-0. Cile-Germania 2-1. Russia-Usa 3-0.
Classifica: 1) Canada e Russia (3 vittorie), Usa e Cile (1), Germania (0). Qualificate per i quarti: Canada e Russia.
Girone 4: Turchia-Perù 2-1; Italia-Francia 3-0 (Terna: Luccarini, Guzzetti, Capelli b. Roult-Le Breton-Rallo 15-0. Coppia: Luccarini-Capelli b. Roult-Rallo 15-0. Singolo: Cantarini b- Le Breton 15-3). Italia-Turchia 3-0. Perù-San Marino 2-1. Turchia-Francia 3-0. Italia-San Marino 3-0. Turchia-S. Marino 2-1. Perù-Francia 2-1
Classifica: 1) Italia e Turchia (3 vittorie), 3) Perù (2), 4) S.Marino e Francia (0). Italia qualificata per i quarti di finale.
RISULTATI VOLO, COPPIE
Cina-Venezuela 13-0; Svizzera-Usa 13-2; Tunisia-Bulgaria 13-5; Turchia-Spagna 7-3; Cile-Serbia 9-4; Slovacchia-Algeria 11-6; Croazia-Ungheria 13-6; Slovenia-Svizzera 13-0; Usa-Venezuela 10-5; Francia-Turchia 13-2; Spagna-Bulgaria 13-3; Montenegro-Cile 9-6; Argentina-Slovacchia 12-4; Croazia-Brasile 13-2; Italia-Australia 13-1 (Mandola-Perrotto b. Alegretto-Giacomin). Cina-Slovenia 12-11, Svizzera-Usa 11-5. Francia-Tunisia 11-5, Spagna-Turchia 9-8. Australia-Serbia 13-2. Italia-Montenegro 13-1 (Mandola-Perotto b. Diane e Nives Sindik); Cina-Australia 12-8; Algeria-Slovacchia 8-4; Brasile-Ungheria 13-4; Slovenia-Svizzera 13-5; Tunisia-Spagna 6-7; Croazia-Algeria 10-9; Argentina-Brasile 9-13.
Quarti di finale: Slovenia-Italia 13-0 (Novak-Sodec T. b. Mandola Perotto); Francia-Cile 13-6; Spagna-Brasile 13-7; Cina-Croazia 13-2.
Semifinali: Slovenia-Francia, Cina-Spagna 13-1.
RISULTATI VOLO, TIRO PROGRESSIVO
1) Cheng (Cina) 36/47, 2) Pasin (Italia) 33/43; 3) Essertel (Francia) 30/43; 4) M’Hamdy (Tunisia) 22//44; 5) Keklin (Turchia) 20/42; 6) Sodec (Slovenia) 20/36; 7) Polito (Cile) 18/36; 8) Neuhaus (Svizzera) 15/36; 9) Angulo (Venezuela) 11/30; 10) Schofhauzer (Ungheria) 6/33; 11) Bouvet (Argentina) 8/29; 12) Nana (Algeria) 13/38; 13) Snurikova (Slovacchia) 4/31; 14) Kolobaric (Croazia) 14/36; 15) Grant (Usa) 4/38; 16) Diesel Friess (Brasile) 6/26; 17) Yordanova (Bulgaria) 9/32. Ritirata per infortunio Sajic (Serbia)
Hanno superato il turno, classificandosi per i quarti di finale, le prime otto giocatrici della lista.
RISULTATI VOLO TIRO DI PRECISIONE
Quarti di finale - 1) Mariolina Saletti (Perù) 14; 2) Paola Mandola (Italia) e Sonia Bruniaux (Francia) 11; 4) Ying Yang (Cina) 9; 5) Ingrid Angulo (Venezuela) e Vanessa Bouvet (Argentina) 7; 7) Samhia Mraidi (Tunisia) 5; 8) Cristina Soler (Spagna) e Asma Kriouet (Algeria) 2; 10) Tiffany Martini (Usa) 0.
Hanno superato il turno, classificandosi la finale a quattro, le prime quattro giocatrici della lista.
RISULTATI VOLO, TIRO PROGRESSIVO STAFFETTA
Quarti di finale – 1) Cheng-Guo (Cina) 41/56, 2) Pasin-Soligon (Italia) 39/53, 3) Essertel-Maugiron (Francia) 38/53, 4) M’Hamdi-Mraidi (Tunisia) 31/53, 5) Sodec-Novak (Slovenia) 26/51, 6) Kolombaric-Vlahek (Croazia) 23/46; 7) Keklik-Geridonmez (Turchia) 23/53; 8) Rajoa Raffo-Saletti (Perù).
Hanno superato il turno, classificandosi per le semifinali, le prime quattro giocatrici della classifica.
IL PROGRAMMA
GIOVEDI’ 2 APRILE
Riposo con esibizione atleti del Cip (Comitato Italiano Paralimpico)
VENERDI’ 3 APRILE
Ore 8,30: Raffa – Quarti di finale
Ore 10,00: Volo, Tiro Progressivo – Semifinale
Ore 15,00: Volo, Tiro di precisione – Finale a quattro
Ore 16,30: Doppio – Finale primo e secondo posto
Ore 20,00: Raffa – Semifinale
SABATO 4 APRILE
Ore 10,00: Vol, staffetta tiro rapido, finale.
Ore 15,00: Volo, Tiro Progressivo – Finale primo e secondo posto
Ore 15,30: Raffa – Finale primo e secondo posto
02/04/2009 09:55
Redazione