Skin ADV

Bollini rosa per gli ospedali dell'Alto Tevere e dell'Alto Chiascio

Sanita', bollini rosa per gli ospedali dell'Alto Tevere e dell'Alto Chiascio: ad assegnarli e' il progetto Osservatorio nazionale sulla salute della donna.
Nell’ambito del progetto promosso da O.N.Da. (Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna), i presidi ospedalieri dell’Alto Tevere e dell’Alto Chiascio anche quest’anno si aggiudicano ciascuno due bollini rosa entrando nella rosa dei 230 ospedali a misura di donna, per la presenza di specialità cliniche dedicate alle principali patologie femminili, per l’appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e per l’accoglienza e l’umanizzazione delle cure finalizzate alla centralità della donna e alla tutela della sua dignità. I punti di eccellenza che rendono i due presidi ospedalieri “a misura di donna” riguardano il percorso nascita, il percorso di prevenzione e diagnostico-terapeutico per patologie oncologiche delle sfera genitale femminile, il percorso di accoglienza e mediazione culturale. Nell’ambito del percorso nascita, i punti di forza dei due ospedali, che vantano il primato in Umbria per l’attivazione del rooming-in e della raccolta del sangue del cordone ombelicale per uso sia eterologo che autologo, sono l’offerta 24 ore su 24 della partoanalgesia e di tecniche non farmacologiche per il contenimento del dolore (cromoterapia, vasca per il travaglio e parto in acqua...) per una progressiva riduzione dei tagli cesarei, la gestione del travaglio e del parto in regime di fisiologia con riduzione delle episiotomie, la tecnica del parto attivo, il sostegno all’allattamento al seno, la. A ciò si aggiungono i corsi di accompagnamento alla nascita, il puerperio assistito a domicilio, il servizio per la continuità assistenziale ospedale–territorio con presa in carico delle donne dalla 38esima settimana di gravidanza, e il progetto “Madre segreta” per le donne in difficoltà che non vogliono riconoscere il figlio, che all’ospedale di Città di Castello si è recentemente integrato con l’installazione della prima culla termica umbra donata dall’Inner Wheel. Nel percorso nascita rientrano anche gli screening neonatali per l’effettuazione di diagnosi precoci. Nell’ambito della prevenzione e del percorso diagnostico-terapeutico i due ospedali dell’Alta Umbria possono vantare un’esemplare attività di screening citologico per la prevenzione dei tumori femminili, un servizio di senologia multidisciplinare per lo screening di prevenzione del tumore della mammella, la possibilità di effettuare interventi di chirurgia endoscopica conservativa in grado di abbattere il numero delle isterectomie e di migliorare la qualità della vita delle donne. Attenti anche alla sfera sociale, relazionale e psicologica della donna, già da anni i due presidi promuovono progetti di umanizzazione oncologica che a Branca, hanno visto nascere nel 2013, grazie alla collaborazione con l’AELC, il punto di ascolto “Fiore di Loto”, dedicato alle donne operate al seno, mentre il presidio ospedaliero dell’Alto Tevere ha attivato sempre quest’anno un ambulatorio per i disturbi del comportamento alimentare che si trova ad Umbertide. Particolare attenzione viene riservata anche alle caratteristiche multietniche in cucina, nell’approccio e attraverso pubblicazioni informative in lingua araba, cinese, inglese.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/12/2013 13:12
Redazione
Gubbio, l'Albero di Natale piu grande del mondo è tornato a splendere
Anche il clima, decisamente meno rigido rispetto agli ultimi anni, è sembrato accompagnare felicemente la cerimonia di a...
Leggi
Unioncamere mette l'Umbria ai raggi X: dati negativi ma stabili
Dati ancora negativi ma stabili. L`economia umbra sembra aver superato la fase piu` acuta della crisi. Sono le indicazio...
Leggi
Dissesto idrogeologico: sevono 180 milioni per "sanare" l'Umbria
“In Umbria, quasi il 9 per cento del territorio collinare-montano è in frana, con una superficie totale instabile pari a...
Leggi
Gubbio: approvato il bilancio, crescono tutte le aliquote. Il Tavolo sociale: "Inevitabile"
Approvato il bilancio preventivo del Comune di Gubbio: crescono le aliquote Irpef, Imu e Tares. Manovra inevitabile vist...
Leggi
"Voleva fare sesso con me": lo confessa una bimba tifernate di 9 anni in udienza a Perugia
“Voleva fare sesso come in quel telefilm, Desperate Housewives”: il racconto terribile di una bambina di 9 anni finisce ...
Leggi
Guerra aperta tra il Circolo "Lenin" di Gubbio e il Prc provinciale e regionale
"Come comunisti, iscritti al PRC Circolo Lenin di Gubbio, manifestiamo lo sconcerto più profondo e tutta l’indignazione ...
Leggi
C.Castello. Anche i grillini tifernati al VDAY di Genova
V DAY 3° c`eravamo pure noi in prima fila MoVimento5Stelle Citta` di Castello Non interessa proprio a ...
Leggi
Gubbio: domani sera il film proposto dalla Commissione Pari Opportunità
La Commissione Pari Opportunità di Gubbio comunica che la proiezione del film “Come pietra paziente” di Atiq Rahimi, o...
Leggi
Castiglione del Lago: ritrovato corpo carbonizzato dentro auto in fiamme
Una autovettura in fiamme, con all`interno il corpo di una persona, completamente carbonizzato, e` stata segnalata alle ...
Leggi
Seconda vittoria di fila per il Basket Gubbio: stasera telecronaca su Trg1 (canale 111)
Finalmente sorride Paolo Pierotti dopo la seconda vittoria di fila per il Basket Gubbio, che dopo Loreto, batte anche Ci...
Leggi
Utenti online:      351


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv