Skin ADV

Bottega-scuola a Solomeo: progetto Provincia-Confindustria

Bottega-scuola a Solomeo: progetto di formazione promosso dalla sinergia Provincia di Perugia-Confindustria Umbria. La firma con patron Cucinelli.
Saranno quindici i giovani che parteciperanno ad un corso di formazione che si terrà nella “Scuola di Solomeo” di Corciano, la prestigiosa location dove è stato sottoscritto il protocollo d’intesa fra i soggetti promotori dei “Progetti integrati per lo sviluppo di competenze professionali e l’occupazione” di cui la bottega-scuola nell’ambito della maglieria, presso l’azienda di Brunello Cucinelli, che per l’occasione ha fatto gli onori di casa, è da considerare la prima sperimentazione. L’accordo, siglato dalla Provincia di Perugia, rappresentata dal presidente Marco Vinicio Guasticchi, dal presidente di Confindustria Umbria, Umbro Bernardini e dal consigliere dei Sistemi Formativi Confindustria Umbria (Sfcu), nonché direttore di Confindustria Umbria, Aurelio Forcignanò, ha la finalità di ottimizzare le risorse presenti sul territorio per il sostegno all’occupabilità di disoccupati e inoccupati e di facilitare lo sviluppo delle aziende tramite la formazione di competenze espressamente chieste dalla stesse. “L’obiettivo, a livello di sistema – è scritto nel documento – è di sperimentare forme di raccordo tra soggetti istituzionali, organismi rappresentativi del sistema produttivo, strutture formative accreditate per la formazione professionale e aziende che si configurino quale luogo per l’apprendimento in contesi applicativi sia con la modalità del tirocinio sia attraverso la realizzazione di botteghe scuola e scuola aziende, considerata la particolare valenza riconosciuta all’apprendimento non formale”. Forcignanò ha spiegato come l’intento sia quello di rivalutare i mestieri tradizionali e valorizzare la manualità attraverso una formazione specialistica e tirocini in azienda. “Finalmente – ha dichiarato Guasticchi – si procede a un tipo di formazione legata alle esigenze delle imprese”. Nel ringraziare Cucinelli per la disponibilità dimostrata, Guasticchi ha aggiunto come “la forza di un marchio radicato in Umbria con un imprenditore di grande prestigio internazionale, sia un ottimo modo per aprire la strada al recupero di antiche professioni, artigiani contemporanei che utilizzano anche le nuove tecnologie”. Un concetto ripreso dallo stesso Brunello Cucinelli. “La nostra Fondazione ha lo scopo di investire sui mestieri e sulle arti – ha detto l’imprenditore – con lo scopo di insegnare davvero. In un recentissimo meeting svoltosi a Milano, gli osservatori stranieri, con gli asiatici al primo posto, dichiarano di apprezzare moltissimo i nostri prodotti e ci chiedono manualità di altissimo livello. Dobbiamo fare cose belle e creare condizioni di lavoro ottimali, sia in termini remunerativi che di ambientali altrimenti sarà difficile convincere il proprio figlio a dedicarsi all’artigianato”. L’incontro si è concluso con l’omaggio da parte del Presidente Guasticchi a Cucinelli della riproduzione del simbolo della Provincia di Perugia realizzata da un valente artigiano di Città di Castello.
Perugia
12/11/2013 12:18
Redazione
San Florido: oggi la Messa del Patrono di Città di Castello, in diretta sul Trg2 canale 211 (ore 18)
Oggi per Città di Castello è il giorno del patrono San Florido ma anche il giorno in cui la Torre civica, dopo important...
Leggi
Viabilità: riaperta la 318 di Valfabbrica, senso unico alternato a Serra S.Quirico
Chiusa la Contessa per l`ingente smottamento notturno, notivà positive sul fronte della viabilità si profilano nel compr...
Leggi
Umbria, la recessione continua secondo i dati Bankitalia
L`attivita` economica in Umbria continua a mantenersi debole e nel corso del 2013 prosegue la fase recessiva, cosi` come...
Leggi
L'impresa dell'Altotevere C.Castello su Modena: stasera su TRG2 (ore 22.30)
Non ha quasi tempo di festeggiare l`impresa su Casa Modena che domani l`Altotevere C.Castello torna in campo per una nuo...
Leggi
C.Castello: Domani riapre la Torre Civica
Domani per Città di Castello sarà il giorno del patrono San Florido ma anche il giorno in cui la torre civica, dopo impo...
Leggi
Maltempo, circa 1.000 interventi dei VVFF tra Umbria e Marche
Sono stati circa mille gli interventi dei vigili del fuoco in Marche, Umbria e Toscana a causa dell`ondata di maltempo c...
Leggi
"Il futuro dell'Agenzia forestale non è a rischio" secondo l'assessore regionale Cecchini
"Il futuro dell`Agenzia forestale regionale non e` assolutamente a rischio". Lo ha ribadito l`assessore all`Agricoltura ...
Leggi
Bucchi a "Fuorigioco": "L'arbitro era in confusione già all'appello"
"Siamo dispiaciuti ma guardiamo avanti, e prepariamo la trasferta di Frosinone ancora più carichi e convinti di disputar...
Leggi
Gubbio e Gualdo Tadino: costituiti i COC per i rischi da maltempo. I numeri sul sito trgmedia.it
A seguito dell’emergenza legata alle piogge ininterrotte di queste ore e al protrarsi delle precipitazioni, e per offrir...
Leggi
Maltempo, chiusa la statale Contessa. Franata la strada al confine con le Marche: immagini nel Trg Giorno delle 12.30.
Notte di interventi per le forze dell`ordine dopo l`eccezonale ondata di maltempo di ieri. A Gubbio chiusa la statale Co...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv