Skin ADV

C.Castello: Coronavirus, Bacchetta: "Nuove riapertura. Accessi più ampi ai cimiteri. Condanna per atto vandalico su mura”

C.Castello: Coronavirus, Bacchetta: "Nuove riapertura. Accessi piu' ampi ai cimiteri. Da sabato 9 maggio la mattina entreranno le persone con cognomi compresi tra A-K e nel pomeriggio L-Z, viceversa domenica".

Coronavirus Fase 2. Giovedì 7 maggio 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “Anche oggi i dati sono incoraggianti: un guarito e nessun nuovo positivo. 86 guariti e 24 positivi i numeri complessivi. Circa 100 persone in isolamento domiciliare. Dobbiamo aspettare cosa accadrà tra quindici giorni e se il ritorno ad un po’ di vita sociale ci espone a nuovi contagi. Tutti speriamo di no ed anche dopo un colloquio con la Prefettura, la filosofia di fondo è evitare assembramenti che possano determinare nuovi casi. Evitiamo di raggrupparci, specialmente ragazzi, adolescenti e bambini, anche se loro sono le categorie più compresse. Raccomando il rispetto delle regole, che mi sembra ci sia, e un atteggiamento molto responsabile. La tendenza positiva ci deve far tendere a stabilizzarla per evitare un nuovo giro di vite. La Prefettura ha comunicato nuove aperture per bici, natanti, autocarri, macchinari, motovetture, restauro opere d’arte, tolettatura di animali da compagnia, che avevano sollecitato, e presto parrucchieri ed estetisti. Queste categorie si sono comportate molto bene in generale, tranne piccolissime eccezioni e nonostante il notevole danno avuto dal Covid. Li voglio ringraziare del sacrificio. Rispetto ai cimiteri, cambiano le regole e le maglie si allargheranno di più. Da sabato 9 maggio la mattina entreranno le persone con cognomi compresi tra A-K e nel pomeriggio L-Z, viceversa domenica. Stessi criteri per Trestina, Cerbara, Santa Lucia, Lerchi, San Secondo, Lugnano, Morra, Canoscio, Piosina, San Leo Bastia, Riosecco, Promano. Chiudiamo con un episodio che vogliamo stigmatizzare: l’atto vandalico sulle mura cittadine, oggetto di un grande investimento passato ed anche prossimo nella parte ancora da restaurare. Non so chi ha compiuto il danneggiamento o perché ma si deve vergognare perché è un patrimonio artistico culturale di tutti e tutti abbiamo pagato perché fosse conservato e valorizzato”.

Città di Castello/Umbertide
07/05/2020 14:16
Redazione
Covid-19: intensificati da parte dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale (TPC) i servizi di prevenzione in favore dei “luoghi della Cultura” dell’Umbria
In questo particolare momento di emergenza sanitaria, durante il quale le forze di polizia sono quotidianamente impegnat...
Leggi
Da stasera si apre la Novena per S.Ubaldo: in diretta alle 21 su TRG1 (canale 111) dalla Cattedrale di Gubbio
Si inizia stasera con la Novena in onore di S.Ubaldo il ciclo di appuntamenti dedicati alle celebrazioni religiose per i...
Leggi
Stasera a "Link" (ore 21.15 Trg canale 11): otto consigli informatici per albergatori, i professionisti della bellezza hairstylist ed estetiste, i bar versione asporto
Otto consigli utili per gli albergatori, perchè lo stop imposto dal Coronavirus sia l`opportunità di rivedere la loro pr...
Leggi
Valle Umbra Servizi Spa: da sabato 9 maggio riapertura dei centri di raccolta. Ecco le regole e disposizioni da osservare
La Valle Umbra Servizi Spa comunica all’utenza che da sabato 9 maggio riapriranno i nove centri di raccolta presenti nei...
Leggi
Assisi: il comune alla soprintendenza, più spazi per i tavoli all’esterno dei bar e ristoranti
L’amministrazione comunale di Assisi si sta adoperando fattivamente nel proporre soluzioni per la ripartenza, in partico...
Leggi
Umbria: Fase 2, Covid-19, aperti al pubblico e in sicurezza gli spazi Enel
Inizia la fase 2 anche per 19 Spazi Enel Partner presenti in Umbria e pronti da oggi ad offrire un servizio non solo di ...
Leggi
Spello: il sindaco Moreno Landrini torna in attività dopo aver sconfitto il Covid-19
Il sindaco Moreno Landrini, dopo un faticoso percorso che lo ha visto sconfiggere il COVID-19 e superare il periodo di c...
Leggi
Fase 2, lo sport tifernate pronto ai nastri di partenza
Fase2 “in movimento”. La città dello sport è pronta a rimettersi in moto: al via restyling e verifica degli interventi s...
Leggi
Perugia: #sostengolacultura: patto tra operatori culturali e utenti per un futuro insieme
Io #sostengolacultura è un’iniziativa ideata da Studio Logico srl per sostenere gli operatori del settore della cultur...
Leggi
Coronavirus: Assisi libera dal 'virus' ma ancora deserta
"La situazione è drammatica": la tabaccaia subito dopo l` arco di ingresso alla città sintetizza così la fase 2 dell` em...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv