Skin ADV

C.Castello.Mostra sulla grande guerra, oggi l'inaugurazione.

C.Castello.Sarà inaugurata questo pomeriggio alle ore 18 la mostra “L’Alta Valle del Tevere e la Grande Guerra” allestita presso lo spazio espositivo del Quadrilatero di Palazzo Bufalini.Un grande evento per non dimenticare.
Sarà inaugurata questo pomeriggio alle ore 18 la mostra “L’Alta Valle del Tevere e la Grande Guerra” allestita presso lo spazio espositivo del Quadrilatero di Palazzo Bufalini. La mostra, promossa dall’amministrazione comunale di Città di Castello in collaborazione con L’Associazione Storica Alta Valle del Tevere, la Diocesi di Città di Castello e con la partecipazione di altri 15 comuni compresi nella Valtiberina-Toscana, darà tristemente conto dei tanti morti che anche nella nostra realtà territoriale tale conflitto ha fatto registrare, una guerra che non a caso è considerata una delle più sanguinarie degli ultimi secoli. Contestualmente, nella Sala degli Specchi di Palazzo Bufalini verrà presentato il volume dedicato all’evento espositivo realizzato da Alvaro Tacchini con il supporto di Marcello Pellegrini ed arricchito da un saggio di Paulo Rossi. Un volume di 400 pagine accompagnato da un dvd che costituisce un compendio all’evento. La mostra che resterà aperta fino al prossimo 8 settembre a Città di Castello per poi cambiare sede trasferendosi nel gennaio 2009 a Sansepolcro, si compone di 28 pannelli stampati e 15 bacheche contenenti reperti e documenti. Fondamentale per l’allestimento dell’evento, il contributo dato dalla famiglie di coloro che hanno vissuto in prima persona il conflitto mondiale mentre la diocesi di Città di Castello ha messo a disposizione una significativa raccolta fotografica che era conservata nella Biblioteca Diocesana “Storti-Guerri” e realizzata da don Biagio Cipriani, fratello del vescovo Filippo Maria Cipriani, cappellano militare durante la prima guerra mondiale.
Città di Castello/Umbertide
04/11/2008 12:05
Redazione
Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea di Gualdo T.: mercoledì la conferenza stampa
La Prima Edizione della Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea di Gualdo Tadino è il nuovo progetto che dal 2009 ...
Leggi
C.Castello.Importanti novità per quanto riguarda Fcu, E78 e E45.
E78, sfondamento a Nord della Fcu e riammodernamento della E45. Strumenti di base per lo sviluppo di un territorio che v...
Leggi
C.Castello.Trasforma i rifiuti in energia e fertilizzanti l`impianto realizzato nel tifernate.
E’ stato progettato a Città di Castello l’impianto scelto dallo stato brasiliano del Sergipe per trasformare i rifiuti i...
Leggi
Umbertide.Ubriaco al volante, aveva un tasso alcolico 6 volte superiore quello consentito.
Guidava con un tasso alcolemico di 6 volte superiore quello consentito e per questo è stato denunciato dai carabinieri d...
Leggi
C.Castello.Si al dialogo tra mondo islamico e cristiano.
Trasformare la città in un laboratorio del dialogo per ridurre le diffidenze spesso alla base di rapporti difficili e co...
Leggi
Gubbio, oggi la ripresa degli allenamenti
In seconda divisione ripresa degli allenamenti per il Gubbio, in vista della difficile trasferta di Bassano. Il tecnico ...
Leggi
Luciano Gaucci torna in Italia
Luciano Gaucci, 70 anni, non e` piu` ``latitante`` per la bancarotta fraudolenta del Perugia calcio e puo` tornare in It...
Leggi
Foligno, un libro sul "mostro"
Verra` presentato mercoledi` prossimo, a Perugia, nell`ambito di "Umbria Libri", "Il cacciatore di bambini", di Alvaro...
Leggi
C. Castello. Progetto Scuola, oggi pomeriggio la presentazione dell`iniziativa
“Progetto Scuola” ovvero “l’attivazione di un percorso comune che ponga in sinergia il sistema istituzionale locale con ...
Leggi
Due nuove sezioni per la Biennale di Gubbio
Sono state inaugurate sabato pomeriggio a Gubbio, a un mese circa di distanza dal battesimo del ‘corpus’ della XXV Bienn...
Leggi
Utenti online:      384


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv