Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Ceri: don Giuliano Salciarini difende la radice religiosa
Ceri: nell'omelia della prima domenica di maggio don Giuliano Salciarini, Cappellano della Festa dei Ceri, ha difeso la radice religiosa del 15 maggio dai tentativi di "paganizzazione" della Festa. Una sintesi domani sera ne "L'Attesa"
"Non scambiamo la tradizione con lo spettacolo folkloristico e con il protagonismo di pochi a danno dei veri valori di riconciliazione di amore e di pace che questo popolo ha ricevuto da Sant'Ubaldo". E' solo uno dei passaggi salienti dell'omelia di don Giuliano Salciarini, Cappellano della Festa dei Ceri che dal pulpito della Basilica di S.Ubaldo, domenica mattina, prima della discesa dei Ceri in città, ha fatto sentire la sua voce per riaffermare e sottolineare la radice religiosa della Festa. Un tema tanto più attuale soprattutto alla luce di alcune recenti iniziative (come la pubblicazione del volume "Ceri, Fuochi, Alberi di Maggio") che privilegiano le presunte origini pagane dei ceri come rito di primavera sul significato dell'omaggio a S.Ubaldo Patrono della città. "Vengono evocati déi pagani - ha proseguito don Giuliano - le tavole eugubine, la Cleptra degli Umbri, le feste degli alberi, per dirci: I Ceri hanno l'origine pagana. Si vuole così scalzare dalle fondamenta il rapporto che esiste tra i Ceri e Sant'Ubaldo. E molti di noi ci credono - ha ammonito il Cappellano - perché vengono chiamati in causa professori universitari che avendo visto i Ceri qualche volta in questi ultimi anni vengono ad insegnare a noi eugubini che cosa sono i Ceri e da dove provengono". Una presa di posizione forte ed energica, come spesso ci ha abituati il Cappellano della Festa dei Ceri, che in passato non aveva mancato di redarguire anche l'atteggiamento di molti ceraioli che tendono ad esasperare l'aspetto "agonistico" della corsa su quello religioso della Festa. "La Tradizione, che viene tanto evocata, è solo la trasmissione dei valori che si legano alla vita e agli insegnamenti di S. Ubaldo e che dalla sua morte ad oggi ha tenuto viva la festa con lo stesso entusiasmo" ha concluso don Giuliano. Parole destinate a lasciare il segno, soprattutto a pochi giorni dal 15 maggio. Una ampia sintesi sulla prima domenica di maggio e sulla discesa dei Ceri andrà in onda domani sera, mercoledì 10 maggio, dalle 21.15 su TRG nella quarta puntata de "L'Attesa" (replica giovedì ore 14.45 e venerdì ore 18.00).
09/05/2006 10:50
Redazione
Twitter
09/05/2006 08:48
|
Attualità
Gubbio: la Confcommercio chiede "rispetto" dai candidati
Non un ruolo di semplice "volano", bensì di soggetto attivo, per dare una risposta alle esigenze del mondo imprenditoria...
Leggi
08/05/2006 17:35
|
Attualità
Elezioni a Città di Castello: i suggerimenti della Cisl ai tre candidati a sindaco
Proposte per un’azione di governo della città e del territorio: questo in sintesi il contenuto del messaggio che la Cisl...
Leggi
08/05/2006 17:25
|
Attualità
Gubbio: numerosi i partecipanti di “Bimbimbici 2006"
Numerosi i partecipanti che a Gubbio sono intervenuti ieri, domenica 7 maggio, alla settima edizione di “Bimbimbici 2006...
Leggi
08/05/2006 16:43
|
Cronaca
C.Castello. Operazione "Malato immaginario. In libertà i quattro arrestati a fine aprile.
Il tribunale della libertà chiamato a pronunciarsi sulla vicenda legata ai quattro tifernati, tra i quali due medici ort...
Leggi
08/05/2006 16:04
|
Politica
Lignani Marchesani propone a Franco Ciliberti un`alleanza elettorale per "battere" Fernanda Cecchini
Patto di ferro con tanto di firma, prima dell’ipotetico “ballottaggio”: Andrea Lignani Marchesani, candidato sindaco de...
Leggi
08/05/2006 09:44
|
Cultura
Pierluigi Coppola conquista il teatro Subasio con “Una maschera in prestito”
Pierluigi Coppola Grazie alle emozioni che le sue “supermarionette umane” ha trionfato al teatro Subasio di Spello con l...
Leggi
08/05/2006 09:09
|
Costume
A Gubbio la fiaccola della pace di Solofra (Campania)
A Gubbio si sono svolte le celebrazioni per l’accensione della Fiaccola della Pace della città di Solofra, città della C...
Leggi
08/05/2006 09:00
|
Sport
Calcio C2: Gubbio a valanga, è salvezza, insieme al Foligno corsaro
Calcio C2: Gubbio a valanga sul già retrocesso Forlì. Finisce 3-0 la prima gara dei rossoblù al S.Biagio dopo l`intitola...
Leggi
08/05/2006 08:57
|
Sport
Dilettanti, play off e play out
Storico traguardo per il Semonte che nella finale play off batte l`Ellera 2-1 e conquista l`Eccellenza. In vantaggio con...
Leggi
08/05/2006 08:49
|
Sport
Gubbio, l`intitolazione dello stadio a Pietro Barbetti
Il sapore di un calcio che fu si è dato appuntamento allo stadio San Biagio, da sabato stadio Pietro Barbetti. Una città...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
449
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv