Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
C. Castello. Tabacco, la lotta continua: chiesto al ministro un tavolo contro la crisi
Città di Castello. Tabacco: la lotta continua. Istituzioni e filiera si organizzano e chiedono al ministro un tavolo contro la crisi.
“Istituzioni e filiera del tabacco non si fermano davanti alle decisioni di Bruxelles”: questa la determinazione emersa nell’assemblea che si è svolta ieri a Città di Castello alla presenza del sindaco Fernanda Cecchini, della presidente della Regione Maria Rita Lorenzetti, dell’europarlamentare Katiuscia Marini. “L’esito deludente del negoziato di Bruxelles ci spinge ad interrogarci sull’opportunità di proseguire la lotta in difesa della tabacchicoltura e sugli strumenti, che da qui in avanti, avremmo a disposizione per sostenere la produzione da un lato e dall’altro trovare alleati che possano difendere le nostre posizioni in sede europea” ha dichiarato il sindaco Fernanda Cecchini, aprendo i lavori e sottolineando come “alle affermazioni trionfali della prima ora, il ministro Zaia ha sostituito toni costruttivi, riconoscendo per la prima volta il carattere strategico della tabacchicoltura non per l’Umbria ma per l’intero paese. “Il vero ostacolo che abbiamo incontrato è stata l’intransigenza della commissaria Fischer Boel” ha commentato Oriano Gioglio, ripercorrendo le tappe di un negoziato che vedeva il tabacco fortemente osteggiato all’interno della Commissione europea. Dopo l’ampio ed articolato dibattito nel corso del quale tutti gli interventi hanno ribadito l’intenzione di andare avanti e di coinvolgere direttamente il ministro in un tavolo di crisi del tabacco, Katiuscia Marini ha illustrato come con l’entrata in vigore del Trattato di Lisbona, a partire dagli organi che si insedieranno in Europa, dopo le elezioni di aprile, “il parlamento avrà poteri vincolanti anche sulle scelte di politica agraria. La prospettiva induce a lavorare in vista dello studio sull’impatto della Pac e a coagulare a Strasburgo uno schieramento ampio a sostegno del tabacco. “Se il ministro, come ha dichiarato, tiene al tabacco e alla salvaguardia del valore economico ed occupazionale che esprime, lo dimostri, mettendo a disposizione del settore quelle risorse che l’Europa ha negato e che la Regione dell’Umbria ha già reso disponibili nel Piano di Sviluppo rurale”: con queste parole Maria Rita Lorenzetti ha chiuso i lavori, ricordando che “il regime del disaccoppiamento si sarebbe estinto comunque nel 2013 e che la filiera insieme alle istituzioni deve lavorare per formulare al governo una proposta e chiedere l’attivazione di un tavolo dedicato al tabacco e alla sue problematiche.
Città di Castello/Umbertide
28/11/2008 14:48
Redazione
Twitter
03/12/2008 15:53
|
Costume
Gubbio: domani conferenza stampa sull`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo
Presentazione in conferenza stampa giovedì 4 dicembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune di Gubbio (pian...
Leggi
29/11/2008 13:00
|
Cultura
Un volume sui cento anni di storia della Cassa di Risparmio di Perugia
Nell’anno nel quale l’Università degli Studi di Perugia ricorda i suoi settecento anni di storia, la Fondazione Cassa di...
Leggi
29/11/2008 09:15
|
Attualità
Gubbio: incontri sul tema della raccolta differenziata promossi dal Comitato territoriale n.1.
Il Comitato territoriale n. 1, con il presidente Marco Bellucci (nella foto) e l’Assessorato all’Ambiente del Comune di ...
Leggi
29/11/2008 09:04
|
Attualità
C.Castello.Grafica e meccanotronica, nasce a Città di Castello Pomegraf.
La grafica sposa la meccanotronica e nasce Pomegraf il nuovo polo per la ricerca applicata e la formazione, punto di ava...
Leggi
29/11/2008 08:54
|
Attualità
Oggi la 12° giornata nazionale della Colletta Alimentare
Si svolgerà oggi in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alim...
Leggi
29/11/2008 07:27
|
Costume
Gubbio: inizia oggi la Novena dell’Immacolata
Inizierà oggi sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità dell...
Leggi
28/11/2008 12:50
|
Sport
Virtus Basket Gubbio e El.Ba celebrano l`unione di intenti
La Virtus Basket Gubbio e l`associazione El.Ba. o.n.l.u.s. hanno festeggiato, in una serata dove l`aspetto meno importan...
Leggi
28/11/2008 12:38
|
Cultura
A Gualdo Tadino la "Fiera d`Inverno"
Nell’ambito delle iniziative inserite nel programma “Riflessi di Natale” previsto nel mese di dicembre nel centro stori...
Leggi
28/11/2008 12:34
|
Costume
A Sigillo inaugurazione della mostra “I ricordi della miniera”
Mercoledì 3 dicembre a Sigillo, alle ore 21.00, presso la Cripta “S. Caterina”, si svolgerà la serata inaugurale della m...
Leggi
28/11/2008 12:29
|
Cultura
A Foligno inaugura “Il Sole” arte e laboratori per disabili visivi
Taglio del nastro, domani mattina alle 10,30 sabato 29 novembre, per il laboratorio dell’associazione di volontariato “I...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
591
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv