Skin ADV

C.Castello. Un emendamento per il Liceo scientifico.

C.Castello. Il consigliere regionale Oliviero Dottorini ha presentato un proprio emendamento al Piano dell’offerta formativa regionale per il Liceo scientifico a Città di Castello.
“E’ necessaria una correzione importante al Piano dell’offerta formativa regionale che non solo tenga conto delle esigenze espresse dal territorio di Città di Castello, ma che costituisca anche la premessa per limitare i danni che il progetto Gelmini causerà sulle scuole umbre”. Con queste parole il consigliere regionale Oliviero Dottorini, capogruppo dei Verdi e Civici dell’Umbria, annuncia di aver presentato un proprio emendamento al Piano che recepisce quanto già stabilito dal Consiglio comunale di Città di Castello e dalla Provincia di Perugia a favore dell’accorpamento al Liceo classico “Plinio il Giovane” del corso scientifico tecnologico attualmente attivo presso l’Itis Franchetti. “Tale proposta, che costituisce un tassello importante della rete scolastica umbra, è stata inopinatamente e inspiegabilmente cancellata dalla Giunta regionale – ha dichiarato Dottorini – ed ora in sede di discussione in Consiglio regionale va assolutamente reinserita ed approvata”.
Città di Castello/Umbertide
09/01/2009 11:32
Redazione
Umbertide. Ancora aperte le iscrizioni al corso di lingua.
Sono state prorogate al 30 gennaio le iscrizioni al corso di lingue per ragazzi dai 6 ai 14 anni e alle loro mamme. Il C...
Leggi
Umbertide. Continuano le riunioni per far fronte alla crisi economica.
L’amministrazione comunale di Umbertide è impegnata a monitorare l’andamento dell’economia cittadina a fronte della cris...
Leggi
C.Castello. Oltre 35mila visitatori per la Mostra dei Presepi.
Supera le previsioni il successo della nona edizione della Mostra dei presepi napoletani di Città di Castello, registran...
Leggi
C.Castello.Mondo scuola,la relazione dell`assessore Cestini.
Potenziamento dei servizi scolastici e per l’infanzia, qualificazione del patrimonio culturale e museale e il tanto sosp...
Leggi
C.Castello.Scatta l`allarme antintrusione all`Itis Franchetti a causa di una perdita d`acqua.
Scatta l’allarme antintrusione all’Itis “Franchetti” costringendo i carabinieri della compagnia di Città di Castello ad ...
Leggi
Gubbio: tanti appuntamenti con la Famiglia dei Santantoniari. Domenica è l`ora del concerto lirico.
Sarà una settimana densa di appuntamenti quella che conduce alle celebrazioni del 17 gennaio, festa di S.Antonio abate. ...
Leggi
Foligno, successo per il presepe di Rasiglia
Bilancio positivo per il presepe vivente di Rasiglia, grazie al quale la frazione ha ritrovato se stessa unita nella so...
Leggi
Foligno, Tracchegiani contro l`Ato 3
La privatizzazione del settore idrico non può che portare conseguenze come quelle derivate dalle decisioni dell’ATO3 eme...
Leggi
Foligno, acqua più cara del 10%
L’anno appena iniziato comincia davvero male per le tasche dei folignati. Sono infatti in arrivo pesanti rincari per le ...
Leggi
Gubbio: riscoprire la città, a chiederlo è Faramelli (Fi)
Riscoprire le bellezze esistenti ma invisibili di Gubbio recuperando quei luoghi oggi preclusi agli stessi eugubini. E` ...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv