Skin ADV

Umbertide. Ancora aperte le iscrizioni al corso di lingua.

Umbertide. Sono state prorogate al 30 gennaio le iscrizioni al corso di lingue per ragazzi dai 6 ai 14 anni e alle loro mamme.
Sono state prorogate al 30 gennaio le iscrizioni al corso di lingue per ragazzi dai 6 ai 14 anni e alle loro mamme. Il Comune di Umbertide, impegnato da anni in interventi volti a favorire l’integrazione dei cittadini stranieri residenti nel proprio territorio, propone un laboratorio linguistico multilingue. Si tratta di corsi di lingua araba, albanese e italiana per l’anno 2009, al fine di dare continuità e arricchire il percorso già attivato negli anni precedenti. I laboratori linguistici, rivolti a tutti i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, rispondono all’esigenza di evitare la perdita delle competenze linguistiche dei bambini stranieri, dandogli l’opportunità di mantenere viva la lingua d’origine e nello stesso tempo i bambini italiani possono apprendere nuove lingue. A fianco dei vari corsi per bambini sarà riproposto il corso di italiano per le mamme. L’iniziativa è stata promossa dall’assessorato alle politiche dell’accoglienza del Comune di Umbertide, dalla Consulta comunale degli stranieri residenti, dal centro attività per ragazzi Lucignolo e dalla cooperativa Asad con i finanziamenti della legge regionale 18/90. I corsi inizieranno il 7 febbraio e termineranno il 30 maggio e si terranno ogni sabato dalle 14,30 alle 16 presso la sede di Lucignolo (locali della scuola media plesso Pascoli).
Città di Castello/Umbertide
09/01/2009 11:30
Redazione
Umbertide. Continuano le riunioni per far fronte alla crisi economica.
L’amministrazione comunale di Umbertide è impegnata a monitorare l’andamento dell’economia cittadina a fronte della cris...
Leggi
C.Castello. Oltre 35mila visitatori per la Mostra dei Presepi.
Supera le previsioni il successo della nona edizione della Mostra dei presepi napoletani di Città di Castello, registran...
Leggi
C.Castello.Mondo scuola,la relazione dell`assessore Cestini.
Potenziamento dei servizi scolastici e per l’infanzia, qualificazione del patrimonio culturale e museale e il tanto sosp...
Leggi
C.Castello.Scatta l`allarme antintrusione all`Itis Franchetti a causa di una perdita d`acqua.
Scatta l’allarme antintrusione all’Itis “Franchetti” costringendo i carabinieri della compagnia di Città di Castello ad ...
Leggi
Gubbio: tanti appuntamenti con la Famiglia dei Santantoniari. Domenica è l`ora del concerto lirico.
Sarà una settimana densa di appuntamenti quella che conduce alle celebrazioni del 17 gennaio, festa di S.Antonio abate. ...
Leggi
Foligno, successo per il presepe di Rasiglia
Bilancio positivo per il presepe vivente di Rasiglia, grazie al quale la frazione ha ritrovato se stessa unita nella so...
Leggi
Foligno, Tracchegiani contro l`Ato 3
La privatizzazione del settore idrico non può che portare conseguenze come quelle derivate dalle decisioni dell’ATO3 eme...
Leggi
Foligno, acqua più cara del 10%
L’anno appena iniziato comincia davvero male per le tasche dei folignati. Sono infatti in arrivo pesanti rincari per le ...
Leggi
Gubbio: riscoprire la città, a chiederlo è Faramelli (Fi)
Riscoprire le bellezze esistenti ma invisibili di Gubbio recuperando quei luoghi oggi preclusi agli stessi eugubini. E` ...
Leggi
Agricoltura, le filiere di qualità a confronto
L`occasione e` quella di un confronto fra operatori del settore enogastronomico sulle ``filiere agricole di qualita``` d...
Leggi
Utenti online:      450


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv