Skin ADV

C.Castello: al museo Malakos laboratorio per bambini dedicato alla chimica

C.Castello: "Chimici in azione!" e' il titolo del laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni che l'Associazione Malakos organizza per sabato 13 gennaio, a partire dalle ore 21, presso l'omonimo museo malacologico a Villa Capelletti.

“Chimici in azione !” è il titolo del laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni che l’Associazione Malakos organizza per sabato 13 gennaio, a partire dalle ore 21.00, presso l’omonimo museo malacologico a Villa Capelletti. Attraverso esperimenti interessanti e sorprendenti, i piccoli partecipanti saranno coinvolti in divertenti esperienze che permetteranno loro di comprendere il funzionamento e le caratteristiche delle sostanze chimiche di cui sono composti il corpo umano e l’ambiente. Da perfetti alchimisti i bambini potranno preparare anche un profumato burro cacao green a misura di uomo e di natura. Per partecipare alla serata, al costo di 5 euro a bambino, è obbligatoria la prenotazione telefonando al 349.5823613 o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@malakos.it. Per i più piccoli le famiglie avranno a disposizione una baby-room con giochi, libri, fasciatoio e scalda biberon.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/01/2018 14:11
Redazione
Gubbio: ultimi giorni per il bando ‘TAG’ - Tracce d’Arte Giovanile
Scade venerdì 19 gennaio il termine per partecipare al bando TAG – Tracce d`Arte Giovanile 2018, rivolto a tutti i giova...
Leggi
Gubbio: in piena attività la ‘Scuola Comunale di Musica’
La Scuola Comunale di Musica, in accordo con l’assessorato alle Politiche Giovanili e all’Associazionismo, promuove la d...
Leggi
Assisi nel Guinness World Record grazie ad un ritratto realizzato con 2 milioni di chiodi
A partire dal prossimo 15 gennaio il nome della Città di Assisi potrà entrare nell’ambitissimo albo del Guinness World R...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino si esprime in merito alla vicenda inerente il sequestro dei terreni gravati da uso civico
Il Comune di Gualdo Tadino in merito alla vicenda inerente il sequestro dei terreni gravati da uso civico precisa quanto...
Leggi
20 sedute, 194 documenti, 94 delibere: il Consiglio comunale di Città di Castello in cifre
Si è chiuso un anno anche per il Consiglio comunale di Città di Castello: alla ripartenza e con alle spalle già una conv...
Leggi
L'Umbria è la regione con la più bassa dispersione scolastica nelle superiori
L’Umbria è la regione con la percentuale più bassa di abbandono scolastico nelle scuole medie di secondo grado. E’ quest...
Leggi
Consulta Fondazioni bancarie: bando di idee per promuovere rilancio dell'area del cratere sismico, in campo 450 mila euro
Un “Bando di idee” per la promozione del patrimonio culturale e il rilancio economico dell’area umbra del “cratere” (zon...
Leggi
Coldiretti: in Umbria il 100% dei prodotti Dop e Igp nasce sul territorio dei 60 piccoli comuni della regione
In Umbria il 100% dei prodotti Dop e Igp nasce sul territorio dei 60 piccoli comuni della regione: dalla Lenticchia di C...
Leggi
Variante Pian d'Assino: spunta l'autovelox e i capigruppo consiliari danno mandato al sindaco di aprire un tavolo operativo
  Fronte comune per evitare nuove vittime sulla variante della Pian d`Assino: così potrebbe sintetizzarsi l`iniziativa ...
Leggi
Indirizzi scolastici, la Lega chiede un incontro con il sindaco Presciutti: "Si' alla cabina di regia, ma per riequilibrare l'offerta sul territorio"
“Occorre attivare una cabina di regia per creare un’ottimizzazione dell`offerta formativa arrivando all’istituzione di u...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv