Skin ADV

C.Castello: controlli antidroga all’inizio dell’anno scolastico in campo i Carabinieri con le unità cinofile

I controlli si sono concentrati soprattutto nelle aree sensibili della città, a partire dal principale capolinea degli autobus, punto di arrivo quotidiano di centinaia di studenti provenienti dalle vallate e dai comuni limitrofi.

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, i Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno intensificato i servizi di prevenzione e contrasto al consumo di sostanze stupefacenti tra i giovani, mettendo in campo un’operazione mirata nelle zone maggiormente frequentate dagli studenti. L’attività, svolta nella mattinata odierna, ha visto la collaborazione delle unità cinofile antidroga del Nucleo Carabinieri di Firenze, che hanno affiancato i militari dell’Arma nelle ispezioni. I controlli si sono concentrati soprattutto nelle aree sensibili della città, a partire dal principale capolinea degli autobus, punto di arrivo quotidiano di centinaia di studenti provenienti dalle vallate e dai comuni limitrofi. Da lì, l’attenzione si è spostata su piazza Garibaldi, cuore del flusso scolastico mattutino, per poi estendersi nelle vicinanze di alcuni locali pubblici del centro storico, luoghi spesso di aggregazione giovanile. Protagonista dell’operazione è stata Tami, una femmina di pastore tedesco dal manto nero, di otto anni, già esperta in attività di ricerca di sostanze stupefacenti. Sotto la guida del suo conduttore, il cane ha perlustrato con attenzione le aree interessate, ricevendo la piena collaborazione degli studenti, che hanno partecipato ai controlli con disponibilità e senso civico. L’attività si è conclusa con esito negativo, senza rinvenimenti di sostanze illecite. Un risultato che conferma la natura principalmente preventiva e di deterrenza del servizio, volto a trasmettere un messaggio chiaro: la presenza costante delle forze dell’ordine rappresenta un presidio di sicurezza a tutela dei giovani. I Carabinieri sottolineano infatti come tali operazioni non abbiano solo lo scopo di intercettare eventuali episodi di spaccio o consumo, ma soprattutto di rafforzare il senso di legalità e rassicurazione sociale, rivolgendosi in particolare ai genitori, al personale scolastico e agli stessi studenti. L’impegno dell’Arma in questo ambito si inserisce in una strategia di prevenzione più ampia, che continuerà a svilupparsi anche nei prossimi mesi con controlli mirati e iniziative di sensibilizzazione.

Città di Castello/Umbertide
22/09/2025 16:26
Redazione
Giochi de le Porte: presentata ufficialmente la 47° edizione del Palio di San Michele Arcangelo
Si è svolta presso la Fondazione Perugia, nella mattinata di lunedì 22 settembre, la presentazione ufficiale della 47°ed...
Leggi
“Il viaggio. Pellegrini, viandanti, esploratori”: meno due giorni al Festival del Medioevo a Gubbio
Un viaggio nel tempo, tra pellegrini, mercanti ed esploratori, che dalle strade polverose del Medioevo conduce fino alle...
Leggi
Stupro di Piazza 40 Martiri a Gubbio: il Gip non concede i domiciliari ai tre arrestati che restano in carcere
Restano in carcere i tre arrestati a Gubbio la scorsa settimana per stupro di gruppo, lesioni personali e tentata rapina...
Leggi
"Settembre a Gualdo è Mejo" dona libri per la scuola alla Biblioteca Comunale
La Biblioteca comunale Ruggero Guerrieri di Gualdo Tadino si arricchisce di una significativa donazione di libri per la ...
Leggi
Freccette: i talenti gualdesi brillano a Caorle ai Campionati Italiani
Fine settimana intenso al Campionato Italiano di Freccette, che ha visto la partecipazione di ben 265 atleti per ciascun...
Leggi
Artigianalità e inclusione, a Perugia nasce il laboratorio ‘Il Gusto che Unisce’
Sarà inaugurato venerdì 26 settembre alle 12 il laboratorio ‘Il Gusto che Unisce’ della cooperativa sociale La Brigata I...
Leggi
SuperEnalotto: a Terni centrato un “5” da oltre 22mila euro
L’Umbria esulta con il SuperEnalotto. Nell’estrazione di sabato 20 settembre, come riporta Agipronews, centrato a Terni ...
Leggi
L’abbraccio della comunità Tifernate agli ospiti della Muzi Betti
L’abbraccio della comunità tifernate agli ospiti della Muzi Betti. Tanta gente ieri ha preso parte alla bellissima festa...
Leggi
Sciopero per Gaza, presidio a Perugia e corteo a Terni
Manifestazioni a Perugia e Terni stamani in occasione dello sciopero generale dei trasporti "Blocchiamo tutto" sul tema ...
Leggi
Scoperto deposito incontrollato di rifiuti a Città di Castello
Gli agenti della Polizia locale tifernate, a seguito di segnalazione di cittadini sono intervenuti in un immobile nella ...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv