Skin ADV

C.Castello: fiere di San florido, appello del comandante Ravaglia contro l’incauto acquisto e tutte le modifiche al traffico

E' gia' in movimento la grande macchina organizzativa che sta predisponendo ogni misura in vista delle fiere di San Florido di Citta' di Castello, in programma da venerdi' 16 novembre a domenica 18.
E’ già in movimento la grande macchina organizzativa che sta predisponendo ogni misura in vista delle fiere di San Florido di Città di Castello, in programma da venerdì 16 novembre a domenica 18. Il comandante della Polizia Municipale tifernate Marco Ravaglia, in vista della tre giorni di shopping e tradizione, ribadisce l’importanza di collaborare perché l’evento si svolga “nel clima di festa e sicurezza” e per questo sottolinea come “In previsione di un possibile afflusso di soggetti non autorizzati alla vendita di prodotti o merci, si invita la cittadinanza a non acquistare da tali persone. Infatti oltre ad essere vietata, la vendita di tali prodotti può anche comportare problemi di sicurezza legati al fatto che sono immessi sul mercato senza le dovute garanzie, certificazioni, verifiche. In determinati casi l'acquisto stesso di tali prodotti può comportare la sanzione di 200 euro e il sequestro della merce venduta. Occorre ricordare che la vendita abusiva alimenta illeciti amministrativi, penali, evasione contributiva, fiscale e crea una evidente distorsione della concorrenza”. “Naturalmente” conclude Ravaglia “il nostro corpo rimane a disposizione del cittadino per tutte le informazioni che sono state sintetizzate in un materiale in distribuzione durante le Fiere”. Intanto la Polizia municipale ha anche disposto le modifiche al traffico, introdotte per coniugare Fiere e mobilità nel centro storico. In particolare: la circolazione e la sosta del centro storico è destinata a cambiare. Dalle ore 6,00 di venerdì 16 novembre al termine delle operazioni di pulizia e ripristino dei luoghi coinvolti, la Polizia Municipale ha interdetto la circolazione, la sosta e la fermata compresi gli autorizzati ed esclusi gli operatori ambulanti di Piazza A. Costa, Piazza Matteotti. Largo Gildoni, Piazza Fanti, Corso Cavour, Piazza Gabriotti, Viale N. Sauro e via Diaz nel tratto compreso tra via Sant’Andrea e l’incrocio semaforico ex Shell, Viale Europa nel tratto compreso tra intersezione von Viale N. Sauro e l’ingresso all’area servizio Total, in via M. Angeloni nel tratto compreso tra Piazza Matteotti e Piazza Magherini Graziani, via XI Settembre tratto compreso tra incrocio via A. Diaz e via M Angeloni. Negli stessi giorni ed ore viene istituito il senso unico in via N. Sauro sul tratto di strada tra via S. Andrea e l’area di servizio Q8 in direzione del flusso traffico verso parcheggio Ferri. Su via XI Settembre dalle ore 14,00 di giovedì 15 novembre alle ore 12,00 di lunedì 19 è vietata la sosta per consentire la rimozione delle fioriere, parapedoni e panchine, e per lo svolgimento della fiera. E’ disposto il divieto di sosta dalle ore 14,00 del 15 novembre alle ore 24,00 del 18 novembre 2018 sul parcheggio di Via N. Sauro dal lato giardino di Santa Veronica. Da oggi, mercoledì 14 novembre alle ore 24,00 del 19 novembre 2018 e fino al termine delle operazioni di ripristino è interdetta circolazione, sosta e fermata in via G. Barta. In via A. Zampini è istituito divieto di transito, eccetto residenti nell’area della fiera. In viale Sauro da via Marchesani e via S. Andrea, ci sarà il divieto di sosta in entrambe i lati. Sono istituiti cinque stalli di sosta riservati ai portatori di Handicap, all’interno dell’area di parcheggio in via Della Barca. Le strade traverse di via XI Settembre e via M. Angeloni, saranno senza uscita su via XI Settembre e via M. Angeloni e quindi su tali strade vi sarà doppio senso di circolazione. I residenti nel complesso Bacchi, potranno raggiungerlo provenendo da viale A. Zampini ed uscire da via Pomerio S. Girolamo e via S. Andrea. Per i residenti nelle vie delle Giulianelle, Campo dei Fiori e limitrofe l’accesso avverrà da via S. Bartolomeo, mentre il deflusso avverrà tramite l’uscita adiacente e prospiciente l’edificio che ospita il Liceo Classico. E’ ammesso il transito ai soli residenti e autorizzati, portatori di handicap, mezzi di soccorso e Polizia, in via Albizzini, via del Popolo, via Plinio il Giovane, via Marchesani. Sarà comunque consentito il transito a veicoli di soccorso, polizia e antincendio. A tale scopo le occupazioni degli operatori commerciali, dovranno consentire in ogni caso lo spazio necessario al loro transito.
Città di Castello/Umbertide
15/11/2018 09:50
Redazione
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
"Economia - Le Tesi eccellenti": stasera (ore 22) secondo di 4 appuntamenti su TRG in collaborazione con il Dipartimento Economia dell'Unipg
Una sperimentazione che viene effettuata per la prima volta nel mondo televisivo italiano. È “Economia – Le Tesi eccelle...
Leggi
L'Università dei Sarti di Gubbio ha festeggiato il suo santo protettore, Sant'Omobono
Come ogni 13 novembre, l`antica Università dei Sarti di Gubbio ha festeggiato il suo santo protettore, Sant`Omobono: una...
Leggi
Gubbio: “L’isola degli smemorati” laboratorio creativo-digitale alla scoperta dei diritti dimenticati presso il Digipass
Giovedì 22 novembre su iniziativa dell’assessorato alle Politiche giovanili, presso il ‘Digipass Gubbio’ in Via Gioia 6,...
Leggi
C.Castello: le targhe etiche del Panathlon negli impianti sportivi della città
La promozione nei giovani, nelle famiglie, nelle società e nella scuola dei sani valori dello sport, della correttezza d...
Leggi
Indagine discarica Gubbio, sindaco Stirati: "Sono tranquillo in merito alle contestazioni fatte sulle responsabilita', si tratta di questioni tecniche e formali"
Il sindaco Filippo Mario Stirati interviene con una nota in merito alla vicenda che occupa oggi le pagine dei quotidiani...
Leggi
Bevagna, ritrova un borsello con 750 euro e lo consegna alla polizia locale
Arriva da Bevagna un bellissimo gesto di civiltà ed onestà, che merita sicuramente di essere sottolineato. L`episodio è ...
Leggi
Piano offerta formativa 2019-20: il Consiglio provinciale approva il documento, tra le novita' l'Alberghiero a Cascia
Con 9 voti favorevoli e 3 astenuti il Consiglio provinciale di Perugia ha approvato, nell’ultima seduta, la proposta ...
Leggi
Valtopina si prepara alla sua XXXVIII Mostra mercato del tartufo: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il territorio si risveglia e le piazze si animano a Valtopina per la Mostra mercato del tartufo giunta alla XXXVIII ediz...
Leggi
Sanità dell’Assisano, un modello da esportare in tutta la regione
Si è svolta mercoledì 14 novembre la conferenza per la presentazione dei dati di attività dell’Ospedale di Assisi e del ...
Leggi
Utenti online:      577


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv