Skin ADV

Gubbio: appuntamento domani venerdì 16 novembre con il concerto "Amici della Polonia in Umbria"

Gubbio: appuntamento venerdi' 16 novembre con il concerto "Amici della Polonia in Umbria", dedicato al grande "Karol Lipinski, un Paganini in terra polacca".

E’ stato presentato il concerto eseguito dal M° Konstanty Kulka con Camerata Vistula Ensemble, dedicato al grande "Karol Lipinski, un Paganini in terra polacca".

L’evento, promosso dagli Amici della Polonia in Umbria, in collaborazione con il Comune di Gubbio e con l’Istituto Polacco di Roma, è in programma per domani venerdì 16 novembre alle ore 21 nella sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, e coincide con i festeggiamenti del centenario della festa dell' Indipendenza Polacca. « E’ un’ occasione di rilievo – ha sottolineato il sindaco Filippo Mario Stirati – non solo da un punto di vista musicale ma anche culturale e civile, testimonianza di una pagina di storia rilevante. Un plauso va all’associazione ‘Amici della Polonia’, attiva da diversi anni con iniziative convegnistiche e intrattenimenti di vario genere, a testimoniare un legame vivo della comunità polacca che a Gubbio ha radici profonde, patrimonio della memoria collettiva ». L’assessore Augusto Ancillotti nel sottolineare da esperto musicologo la rilevanza della musica polacca in termini di strumentisti e interpreti eccezionali, ha espresso compiacimento per la riscoperta di un artista di valore e talento quale Karol Lipinski, poco conosciuto in Italia. Anna Stella Serena Lis, presidente dell’associazione ‘Amici della Polonia in Umbria’, ha poi illustrato il programma e le finalità dell’evento: « Quello di Gubbio di venerdì 16 novembre, è il primo di tre Concerti che saranno replicati il giorno dopo a Roma e il 18 novembre a Genova, dedicati ai due geniali virtuosi del violino e compositori, Niccolò Paganini e il suo coetaneo polacco, Karol Lipinski. I due si conoscevano, si stimavano a vicenda ed erano in stimolante competizione. Il concerto sarà eseguito dal M° Konstanty Andrzej Kulka violino solista insieme alla Camerata Vistula Ensemble, in occasione dei festeggiamenti del centenario della festa dell' Indipendenza Polacca dell' 11 novembre. Una data molto importante per i polacchi e non solo, in quanto si celebra l' indipendenza dopo 123 anni di spartizioni della Polonia compiute dall' oppressore. Questa festività è stata stabilita negli ultimi anni della Seconda Repubblica di Polonia, quasi 20 anni dopo la riconquista effettiva dell’indipendenza. Durante l’occupazione nazista nel 1939, terminata nel 1944, i festeggiamenti in pubblico furono vietati, così come qualsiasi altra manifestazione che rivendicasse l’identità polacca. Nel 1945 la festività fu abolita dalle autorità russe che la sostituirono con la Festa Nazionale del Rinascimento della Polonia, che veniva celebrata il 22 luglio. La Festa dell’Indipendenza è stata ripristinata nel 1989, dopo la caduta del comunismo. Il progetto dei tre Concerti è stato realizzato con il sostegno del Ministro della Cultura e del Patrimonio Nazionale della Repubblica di Polonia, e sarà presente a Gubbio un rappresentante ufficiale ». Verrà eseguito il seguente programma: Lipinski ‘Polacca in la magg. op. 9 n. 1’, Paganini ‘Sonata Varsavia’, Lipinski ‘Rondò concertante in do magg. op. 18’, Paganini ‘Cantabile’, Lipinski ‘Variazioni su un tema della Cenerentola di G. Rossini op.11’, Paganini ‘Capriccio n. 13’. Ingresso libero.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/11/2018 10:16
Redazione
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
"Economia - Le Tesi eccellenti": stasera (ore 22) secondo di 4 appuntamenti su TRG in collaborazione con il Dipartimento Economia dell'Unipg
Una sperimentazione che viene effettuata per la prima volta nel mondo televisivo italiano. È “Economia – Le Tesi eccelle...
Leggi
C.Castello: fiere di San florido, appello del comandante Ravaglia contro l’incauto acquisto e tutte le modifiche al traffico
E’ già in movimento la grande macchina organizzativa che sta predisponendo ogni misura in vista delle fiere di San Flori...
Leggi
L'Università dei Sarti di Gubbio ha festeggiato il suo santo protettore, Sant'Omobono
Come ogni 13 novembre, l`antica Università dei Sarti di Gubbio ha festeggiato il suo santo protettore, Sant`Omobono: una...
Leggi
Gubbio: “L’isola degli smemorati” laboratorio creativo-digitale alla scoperta dei diritti dimenticati presso il Digipass
Giovedì 22 novembre su iniziativa dell’assessorato alle Politiche giovanili, presso il ‘Digipass Gubbio’ in Via Gioia 6,...
Leggi
C.Castello: le targhe etiche del Panathlon negli impianti sportivi della città
La promozione nei giovani, nelle famiglie, nelle società e nella scuola dei sani valori dello sport, della correttezza d...
Leggi
Indagine discarica Gubbio, sindaco Stirati: "Sono tranquillo in merito alle contestazioni fatte sulle responsabilita', si tratta di questioni tecniche e formali"
Il sindaco Filippo Mario Stirati interviene con una nota in merito alla vicenda che occupa oggi le pagine dei quotidiani...
Leggi
Bevagna, ritrova un borsello con 750 euro e lo consegna alla polizia locale
Arriva da Bevagna un bellissimo gesto di civiltà ed onestà, che merita sicuramente di essere sottolineato. L`episodio è ...
Leggi
Piano offerta formativa 2019-20: il Consiglio provinciale approva il documento, tra le novita' l'Alberghiero a Cascia
Con 9 voti favorevoli e 3 astenuti il Consiglio provinciale di Perugia ha approvato, nell’ultima seduta, la proposta ...
Leggi
Valtopina si prepara alla sua XXXVIII Mostra mercato del tartufo: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il territorio si risveglia e le piazze si animano a Valtopina per la Mostra mercato del tartufo giunta alla XXXVIII ediz...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv