Skin ADV

C.Castello, ecco il nuovo consiglio comunale dopo il voto: cresce la presenza femminile

C.Castello, ecco il nuovo consiglio comunale dopo il voto: la maggioranza avra' 15 seggi su 24. All'opposizione 6 seggi per "Tiferno insieme". E cresce la presenza femminile (4 membri)
Insieme alla riconferma del sindaco uscente Luciano Bacchetta al primo turno, con il 53,18% dei voti, le urne di domenica 5 giugno a Città di Castello indicano anche la composizione del prossimo consiglio comunale. Siederanno tra gli scranni 15 consiglieri su 24 della coalizione uscita vincente dalla competizione, Uniti per Città di Castello, più il sindaco; alla minoranza andranno minoranza 9 consiglieri: 6 della coalizione Tiferno Insieme, che appoggiava Nicola Morini sindaco (30,09%), 2 della lista Castello cambia con Roberto Colombo sindaco (9,01%), 1 del Movimento Cinque stelle con Marco Gasperi alla guida (6,99%). Nel dettaglio, Uniti per Città di Castello ottiene sei consiglieri del PD (risultato di lista 29,33%): Michele Bettarelli, vicesindaco uscente, 736 preferenze; Luca Secondi, assessore uscente 499 preferenze, Luciana Bassini, 378 preferenze, Vincenzo Tofanelli, consigliere comunale uscente, 369 preferenze, Francesca Mencagli 334 preferenze, Luciano Domenichini 302, consigliere comunale uscente, Gaetano Zucchini, consigliere comunale uscente, 264 preferenze, Massimo Minciotti, 260 preferenze; sei i consiglieri del PSI (risultato di lista 21,54%): Massimo Massetti, assessore uscente, 669, Riccardo Carletti, assessore uscente, 666 preferenze, Filippo Schiattelli, 386 preferenze, Benedetta Calagreti, 349 preferenze, Ursula Masciarri, 312 preferenze, Vittorio Morani, consigliere comunale uscente, 277 preferenze; La Sinistra per Castello ottiene il consigliere Vittorio Procelli, con 145 preferenze. Passando allo schieramento di minoranza, la coalizione Tiferno Insieme sarà presente con 6 consiglieri: il candidato sindaco Nicola Morini e Cristian Braganti, consigliere comunale uscente con 154 preferenze per la lista omonima (risultato di lista 7,36%); Andrea Lignani Marchesani per Fratelli d’Italia (5,57% voto di lista), consigliere comunale dal 1997 al 2011, 331 preferenze, Cesare Sassolini, consigliere comunale uscente, per Forza Italia (4,13% voto di lista), 156 preferenze, Riccardo Augusto Marchetti, 565 preferenze, e Valerio Mancini, 298 preferenze, per la Lega Nord (voto di lista 11,71%); la lista Castello Cambia (8,40%) sarà rappresentata dal candidato sindaco Roberto Colombo e da Vincenzo Bucci, consigliere comunale dal 1996 al 2005, con 192; Marco Gasperi, candidato sindaco entrerà in consiglio per il Movimento 5 stelle (6,81% voto di lista). La prima riunione della nuova assemblea cittadina sarà convocata entro il 17 giugno, a dieci giorni dalla proclamazione degli eletti, prevista domani, e quindi presieduta fino all’elezione del presidente del consiglio comunale, da Michele Bettarelli, in quanto consigliere anziano, cioè con maggiori voti di preferenza. Dovrà svolgersi entro il 27 giugno, a non più di venti giorni dalla proclamazione, che spetta alla Commissione elettorale, nominata dalla Corte di appello, che sancirà l’ufficialità dei risultati. Rispetto alla configurazione iniziale del precedente consiglio la presenza delle donne è cresciuta, passando da tre a quattro: Luciana Bassini, Francesca Mencagli, Benedetta Calagreti e Ursula Masciarri.
Città di Castello/Umbertide
06/06/2016 17:16
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
GAL Alta Umbria: dalle 18 a Umbertide presentazione del nuovo piano di Azione locale
A seguito della pubblicazione dell’avviso per la selezione dei Gruppi di Azione Locale dell’Umbria, il GAL Alta Umbria a...
Leggi
Festa grande al ‘Castello di Petroia’: da oggi si celebra l’anniversario della nascita di Federico di Montefeltro
Festa grande nell’antico maniero del Castello di Petroia per celebrare la nascita di Federico da Montefeltro, principe d...
Leggi
Confronto Sì-No al referendum costituzionale di ottobre: stasera su TRG i prof. Volpi e Castelli (ore 21)
Grande affluenza di pubblico a Gubbio, a Palazzo Pretorio, per il convegno sul referendum costituzionale del prossimo ot...
Leggi
Fossato di Vico, torna il 10 luglio FestAcli a Val di Ranco
Torna domenica 10 luglio la FestAcli al villaggio turistico di Valdiranco, sul Monte Cucco. Oltre al tradizionale pranzo...
Leggi
Gubbio, torna "Gusta il centro storico" venerdi': biglietti disponibili presso City service
In collaborazione con il Comune di Gubbio, venerdì 10 giugno torna il tradizionale appuntamento enogastronomico con "Gu...
Leggi
Marco Bonura riparte da Lama: l'ex rossoblu' alla guida dei tifernati
In attesa di sapere se sarà davvero ripescaggio - come probabile - in Eccellenza regionale, il G.S. Lama calcio si prepa...
Leggi
Elezioni comunali, esulta la Lega Nord: "Noi primo partito di centro destra"
La Lega Nord Umbria esprime in una nota, a firma del sen. Candiani, viva soddisfazione in seguito ai risultati elettoral...
Leggi
A Perugia si e' celebrato il 202mo anniversario della fondazione dell'Arma Carabinieri
Si è celebra stamane nella caserma Garibaldi di Perugia, sede della Legione Umbria dell`Arma, il 202/o anniversario dell...
Leggi
Dal 1 luglio a Gubbio alluminio e acciaio si differenziano: oggi presentato il programma
Si parte dal 1 di luglio: alluminio e acciaio saranno differenziabili da ogni eugubino in ogni parte del comune; e si ge...
Leggi
Utenti online:      525


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv