Skin ADV

L'Università dei Sarti di Gubbio ha festeggiato il suo santo protettore, Sant'Omobono

L'Universita' dei Sarti di Gubbio ha festeggiato il suo santo protettore, Sant'Omobono. Una serata al Park Hotel Ai Cappuccini con i soci e familiari per rinnovare un appuntamento di festa e aggregazione.

Come ogni 13 novembre, l'antica Università dei Sarti di Gubbio ha festeggiato il suo santo protettore, Sant'Omobono: una serata al Park Hotel Ai Cappuccini con i soci e familiari per rinnovare un appuntamento di festa e aggregazione per un segmento, quello dell'antica sartoria, che sta vivendo una nuova stagione di grande rilancio nell'Eugubino sul piano imprenditoriale ma che non disperde al tempo stesso le radici di una tradizione plurisecolare. E così a 20 anni dalla riattivazione delle iniziative dell'antica università, il sodalizio vuol proseguire il proprio cammino, pur sapendo che molti dei protagonisti di questa avventura se ne sono andati anzitempo, non ultima l'indimenticata presidente Giuseppina Fagiani venuta a mancare lo scorso gennaio. A raccoglierne le redini la vice presidente Manuela Marchi che ha portato i saluti dell'Università a tutti gli intervenuti. Particolarmente applaudite e apprezzate le creazioni proposte nel defilè che ha animato la serata. Emozione anche al momento del ricordo della compianta presidente Fagiani e di Giuseppe Ciarapica, altro esponente storico dell'arte sartoriale scomparso in questo 2018. Premiata dalla vice presidente Marchi anche la figlia di un altro esponente dell'Università dei Sarti, Elena Lioli. Ma l'altro progetto importante che guarda al futuro e coinvolge tutte 5 le antiche Università di arti e mestieri a Gubbio è l'inaugurazione della Mostra a Palazzo Beni dove sono in corso gli ultimi interventi prima dell'allestimento finale: un'operazione finanziata dalla Fondazione Cassa Risparmio di Perugia, che vede in campo anche Università Muratori, dei Falegnami, dei Fabbri, dei Calzolai, la Diocesi, il Comune e la Società Operaia. La speranza dunque è di vedere alla luce per fine aprile quello che si propone di diventare, a Palazzo Beni, un nuovo polo museale importante della città legato strettamente alle sue tradizioni più significative. Quelle degli antichi mestieri.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/11/2018 18:44
Redazione
Gubbio, torna sabato prossimo il Cenacolo Odontoiatrico Eugubino con l'appuntamento finale del prof. Tullio
  Si svolgerà sabato 17 Novembre alle ore 9.00 nella splendida cornice del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, l’incont...
Leggi
"Economia - Le Tesi eccellenti": stasera (ore 22) secondo di 4 appuntamenti su TRG in collaborazione con il Dipartimento Economia dell'Unipg
Una sperimentazione che viene effettuata per la prima volta nel mondo televisivo italiano. È “Economia – Le Tesi eccelle...
Leggi
Indagine discarica Gubbio, sindaco Stirati: "Sono tranquillo in merito alle contestazioni fatte sulle responsabilita', si tratta di questioni tecniche e formali"
Il sindaco Filippo Mario Stirati interviene con una nota in merito alla vicenda che occupa oggi le pagine dei quotidiani...
Leggi
Valtopina si prepara alla sua XXXVIII Mostra mercato del tartufo: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il territorio si risveglia e le piazze si animano a Valtopina per la Mostra mercato del tartufo giunta alla XXXVIII ediz...
Leggi
Anche dall'Universita' di Perugia il contributo scientifico per il rivoluzionario test che distingue l'infezione virale da quella batterica
  Distinguere rapidamente un’infezione virale da un’infezione batterica offrendo al medico la risposta sul trattamento ...
Leggi
Cresce la colonia di Camoscio appenninico sui Sibillini
Il 25 ed il 31 ottobre scorsi si è svolto nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini il 9° censimento autunnale del Camosci...
Leggi
Meredith: di nuovo in vendita la casa del delitto
E` di nuovo in vendita a Perugia la casa dove nel novembre del 2007 venne uccisa Meredith Kercher. Una "villa in campagn...
Leggi
A Gualdo Tadino Luciano Ventrone presenta la sua ultima allieva Tatsiana Naumcic
A Gualdo Tadino un nuovo coup de théâtre per la mostra “Luciano Ventrone. Meraviglia ed estasi”, a cura di Vittorio Sgar...
Leggi
Continua con grandi appuntamenti il 2018 del musicista tifernate Fabio Battistelli
Continua con grandi appuntamenti il 2018 del musicista tifernate Fabio Battistelli, dopo il concerto a Londra al King ...
Leggi
Gdf Foligno: sicurezza prodotti. Sequestrati oltre 78.000 prodotti pericolosi
Con l’approssimarsi delle festività natalizie e nell’ottica della salvaguardia della salute pubblica, il Comando Provinc...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv