E' dedicato alla Francia il Festival delle nazioni che sarà inaugurato il 28 agosto, alle 21, nella chiesa di San Domenico di Città di Castello. In occasione degli 800 anni dalla sua creazione, la rassegna presenta Preludio al Cantico, di Nicola Piovani e ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco, anticipando, in tal modo anche gli 800 anni dalla morte del Santo di Assisi. "Il Preludio - spiega Nicola Piovani - canta il tema francescano dell'amore per la natura, la sua sacralità, la sua bellezza e il suo mistero, tema che è reso ogni giorno più importante dai disastri ambientali che l'uomo sta provocando sul proprio pianeta. Nel cantico la lode per la natura è un inno a un rapporto rispettoso verso il creato". Il festival quest'anno si concluderà con il premio Oscar Portman, dopo aver attraversato percorsi artistici tra i più variegati, con i maggiori protagonisti della scena internazionale. La Francia diventa capofila delle future linee programmatiche che nel '26 scorreranno sulla Germania e i Paesi informati dalla cultura germanica, per approdare nel '27, sessantesimo anno di vita del Festival, a un grande sguardo sull'Europa intera.