Skin ADV

Gualdo Tadino racconta i campioni dello sport

L'iniziativa organizzata dal Comune.

Gualdo Tadino racconta i campioni con una serata speciale giovedì 4 settembre, alle 21, in piazza Martiri della Libertà (in caso di maltempo al Teatro Talia), con ingresso libero. L'iniziativa, organizzata dal Comune con i giornalisti Massimo Boccucci e Roberto Barbacci, e Carlo Roscini, delegato per lo sport di Anci Umbria, è patrocinata da Regione, Provincia di Perugia, Anci e Coni. La serata olimpica, aperta dal saluto del sindaco Massimiliano Presciutti, si propone di esaltare il percorso dei prestigiosi ospiti sensibilizzando sull'importanza dello sport e i suoi valori. Saranno presenti i poli scolastici gualdesi dell'istituto superiore "Raffaele Casimiri" e della scuola media. Verranno premiati Agnese Duranti, che nella ginnastica ritmica ha vinto la medaglia di bronzo a squadre alle Olimpiadi di Tokyo nel 2021 e di Parigi 2024; Alessandra Perilli, atleta sammarinese che nel tiro a volo ha conquistato il bronzo individuale e d'argento in coppia ai Giochi Olimpici di Tokyo; Roberto Cammarelle, che nel pugilato pesi supermassimi vanta la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Pechino 2008, l'argento a Londra 2012 e il bronzo ad Atene 2004; Massimo Ghirotto, già presidente del settore fuoristrada della Federciclismo e un passato da protagonista in sei mondiali con la nazionale, 11 volte al Giro d'Italia, 6 al Tour de France e una alla Vuelta, diventando uno dei pochi corridori della storia a imporsi in almeno una tappa nei tre grandi giri; Domenico Ignozza, membro della Giunta nazionale del Coni rappresentante dei Delegati Provinciali ed ex presidente Coni Umbria; Christian Forcellini, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese, già tennista partecipante alle Olimpiadi di Barcellona 1992; Manuel Codignoni, giornalista, inviato Radio Rai alle Olimpiadi di Tokyo e Parigi.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/08/2025 14:01
Redazione
Gubbio: domenica 31 agosto la 'Festa della Madonna del Sasso'
Si terrà domenica 31 agosto a Gubbio la tradizionale `Festa della Madonna del Sasso`, la suggestiva pieve a pochi chilom...
Leggi
Alla scoperta di Ottaviano Nelli: un viaggio serale tra arte e spiritualità a Gubbio
Una passeggiata “Alla scoperta di Ottaviano Nelli” o meglio alla sua riscoperta. Il Nelli è stato un maestro della pittu...
Leggi
Usl Umbria 1: nessuna chiusura del Punto di erogazione Servizi socio-sanitari di Deruta
In riferimento a quanto recentemente dichiarato attraverso i canali social e a mezzo stampa dal sindaco di Deruta Michel...
Leggi
Al via i lavori per una nuova tac all'ospedale di Pantalla
Giovedì 28 agosto prenderanno il via i lavori per l’installazione di una nuova Tac all’ospedale Media Valle del Tevere d...
Leggi
Il Comune di Gualdo Tadino presente al “Karpackie Klimaty 2025” di Krosno
Proseguono le attività di gemellaggio istituzionale fra il comune di Gualdo Tadino e la città di Krosno in Polonia, dal ...
Leggi
Al via in Umbria la campagna abbonamenti 2025 di Busitalia
Al via in Umbria la campagna abbonamenti 2025 di Busitalia. L`obiettivo è di favorire l`acquisto digitale e offrire nuov...
Leggi
Torna a Spoleto la troupe della fiction di Rai 1 Don Matteo
Torna a Spoleto la troupe della fiction di Rai 1 Don Matteo. Una produzione targata Lux Vide, società del gruppo Fremant...
Leggi
Celebrazioni a Gualdo Tadino per la festa di San Facondino
Celebrazioni a Gualdo Tadino per la festa di San Facondino con un festeggiamento organizzato dall`omonima Porta insieme ...
Leggi
A Città di Castello la 25/a Mostra del libro antico
Pezzi rari e unici della produzione libraria, dell`incisione e della cartografia provenienti da tutto il mondo saranno a...
Leggi
A Gubbio la “Festa della Montagna” di Fratelli d’Italia
Si terrà a Gubbio la prossima Domenica 7 settembre a partire dalle ore 16, presso il Parco del Teatro Romano, la prima “...
Leggi
Utenti online:      212


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv