Skin ADV

C.Castello: operazione buoni spesa conclusa

C.Castello: operazione buoni spesa conclusa. Il grazie dell'amministrazione alle squadre comunali.

L’Operazione Buoni Spesa a Città di Castello si è conclusa con la consegna di un contributo a circa 800 famiglie in tutto il territorio comunale, pari ad una media di 350 euro con un minimo di 150 e un massimo di 500 euro, sulla base soprattutto della numerosità del nucleo. “In piena Emergenza è stato un impegno che ha visto mobilitati sia il Comune con le sue strutture ed il coordinamento del Coc, che hanno svolto la parte più consistente del lavoro, organizzato in una struttura provvisoria per consentire sicurezza della gestione e la tutela della privacy dei cittadini” dichiarano oggi, lunedì 27 aprile 2020, il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta e l’assessore ai Servizi sociali e alla Protezione civile Luciana Bassini. “Come noto l’Amministrazione comunale e alcuni soggetti del territorio hanno integrato il budget messe a disposizione del Governo e su questo piano continueremo a dare risposte perché nessuno rimanga indietro. La buona riuscita anche di questo aiuto straordinario è stata possibile in virtù di una disponibilità importante delle risorse umane del Comune: in quattro giornate - spiegano sindaco ed assessore - sono state consegnate circa 800 buste con i buoni spesa con il sistema drive-in preferito al recapito porta a porta in quanto più rapido nello svolgimento, grazie alla consegna simultanea di quattro buste ogni due minuti, e più sicuro per i cittadini e gli operatori in quanto consentiva il mantenimento delle distanze necessarie e l’utilizzo di idonei dispositivi di protezione. La consegna ha avuto luogo presso il parcheggio di via Elio Vittorini, davanti all’edificio del Centro Servizi, scelto sia per l’ampiezza dell’area sia per la localizzazione che garantiva la privacy dei cittadini. A chi era impossibilitato a raggiungere il punto di consegna, le squadre operative del comune hanno provveduto a recapitare la busta al domicilio”. Le operazioni di distribuzione, coordinate da Nicola Nardi, responsabile della funzione Volontariato del C.O.C., hanno visto impegnati dieci volontari delle varie Associazioni locali di cui sei utilizzati per regolamentare il flusso delle auto, due per la prima operazione di identificazione all’ingresso del parcheggio e due volontari sanitari per il servizio con ambulanza. “Le operazioni di registrazione dei documenti e consegna dei buoni sono state eseguite da dieci operatori comunali che si sono alternati nelle varie giornate di cui: Agostini, Bellucci, Luchetti, Mancini, Soncin, Tancredi, Taschini e Vichi appartenenti al Servizio Squadre Operative Comunali e i geometri Melini, Mori e Pauselli appartenenti al Settore Tecnico. A tutti i partecipanti, dipendenti e volontari, va il nostro ringraziamento – concludono sindaco ed assessore. Un ringraziamento va anche ai cittadini assegnatari che hanno eseguito in maniera disciplinata tutte le indicazioni date dagli operatori facilitando la regolarità e la rapidità della distribuzione dei buoni. Il senso civico e di collaborazione dimostrato in questa Emergenza è un segno importante della qualità del nostro capitale umano e una risorsa che nei prossimi mesi si rivelerà certamente importante per la ripresa di tutte le attività produttive e delle funzioni urbane”.

Città di Castello/Umbertide
27/04/2020 15:21
Redazione
A San Pellegrino salta la Festa del Maggio: il 30 aprile gesto simbolico nei giardini delle singole case e filmati sulla pagina Fb
L`invito è quello di non fermare la tradizione e comunque innalzare un simbolico pioppo al cielo nel giardino di casa pr...
Leggi
"Cronache del virus": in libreria prenotabile il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi. Incasso in beneficenza alla Caritas Gubbio: stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Si intitola "Cronache del virus". E` il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi, edito da EFG (Editrice Fotolibri Gubbio) g...
Leggi
Perugia: "Doniamoci", perché la solidarietà non si ferma. Presentazione evento della diretta condotta da Mauro Casciari, con ospiti del mondo della spettacolo e del sociale
Si terrà domani mercoledì 29 aprile 2020 alle ore 11,00 in video conferenza, la conferenza stampa di presentazione della...
Leggi
Gubbio, mister Torrente e' il tecnico del secolo secondo i tifosi: "La mia volonta' e' di riportare in alto questi colori e tornare a vedere uno stadio pieno di gente"
L` allenatore della storia dei 110 anni del Gubbio calcio ma anche quello del presente e del futuro. Parliamo di Vincenz...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, Bacchetta: "Conferma dello zero positivi, fase due simile a fase uno"
Emergenza Coronavirus. Lunedì 27 Aprile 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “L’aggio...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: Giada Cecchetto in difesa anche per la stagione 2020/21
Che abbia trovato in Umbria un luogo a lei congeniale non è certo una novità, dopo Orvieto è arrivato il passaggio in "m...
Leggi
Gualdo Tadino: interruzione del servizio idrico
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica ...
Leggi
Covid-19: sanzionati due cittadini italiani di cui uno trovato in possesso di droga
A seguito di controlli atti al contrasto della diffusione epidemiologica COVID-19, estesi dalla zona centrale sino all’h...
Leggi
Visita del Sindaco Stirati al Cimitero di Gubbio: "Speriamo in una celere riapertura". Sulla Fase 2: "Profonda crisi nel tessuto socio-economico. Ripartenza fondamentale ma servirà cautela"
Un gesto di vicinanza e grande comprensione umana, con l’intento di interpretare e dare voce ai sentimenti di tutta la c...
Leggi
Perugia: “Vino al Vino, 50 anni dopo”. Il perugino Antonio Boco e Paolo De Cristofaro sulle tracce di Mario Soldati, per comprendere com’era e come e' diventata l’Italia del vino
Rileggere il passato per comprendere il presente e immaginare il futuro del vino italiano: è così che il perugino Antoni...
Leggi
Utenti online:      684


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv