Skin ADV

A Valtopina è pronta la 43esima Mostra mercato del tartufo

Taglio del nastro sabato 15 novembre alle 12 alla presenza delle istituzioni.

È tutto pronto per la 43esima edizione della Mostra mercato del tartufo di Valtopina che sarà inaugurata sabato 15 novembre e sarà in scena tra prodotti tipici, proposte culinarie di qualità e un ricco cartellone di iniziativa anche domenica 16. Sarà un viaggio tra sapori e tradizioni, per la valorizzazione e la promozione del patrimonio storico, culturale ed enogastronomico del territorio e delle sue produzioni di eccellenza tra cui il tartufo. Il taglio del nastro della mostra mercato, che ospita produttori del settore agroalimentare, dal tartufo ai formaggi, dai salumi all’olio e al vino, si terrà alle 12 al Palasport. Insieme al sindaco di Valtopina Gabriele Coccia saranno presenti Sarah Bistocchi, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Emanuele Prisco, sottosegretario all’Interno, Marco Migliosi, viceprefetto aggiunto di Perugia, Antonella Brancadoro, direttore dell’Associazione nazionale Città del tartufo di cui Valtopina fa parte, e David Fongoli, direttore del Gal Valle umbra e Sibillini.

A precedere l’inaugurazione ufficiale, come da tradizione, l’evento propone un momento di riflessione e approfondimento quest’anno dedicato al tema ‘Coltivare il futuro: sostenibilità e promozione delle aree rurali’. Il convegno, con inizio alle 10.30 e moderato dal direttore Fongoli, proporrà un dialogo tra esperienze, pratiche sostenibili e innovazione per valorizzare le eccellenze gastronomiche del territorio tra cui il tartufo. Vi parteciperanno il sindaco Coccia, il direttore delle Città del tartufo Brancadoro, Fabio Roscini, esperto di marketing territoriale, Ugo Giannantoni, dottore agronomo, Alessandro Varallo, dirigente dell’Afor (Agenzia forestale regionale), e Giorgia Marchionni, project manager di Egina srl.

Il programma di sabato, per la sezione enogastronomica, prevede l’apertura del ristorante a pranzo e a cena (dalle 12 e dalle 19) e alle 17 un cooking show con degustazione aperta a tutti a cura dell’Istituto alberghiero di Assisi. Tra le attività, ci saranno alle 14.30 un percorso di trekking per le famiglie alla ricerca del tartufo per il centro storico del paese e alle 15 al Palasport l’incontro con Isabella Dalla Ragione della Fondazione Archeologia arborea. Questo spazio ospiterà anche una mostra pomologica di antiche varietà locali di frutta e la mostra fotografica ‘Frutta d’arte’ dedicata ai frutti antichi, protagonisti nascosti nei dipinti dei grandi maestri del XV e XVII secolo. Alle 15 ci sarà anche l’iniziativa ‘Artigianato e natura’, progetto della Scuola di ricamo di Valtopina.

Foligno/Spoleto
14/11/2025 12:39
Redazione
Gualdo Tadino: grande affluenza per "Giganti". L'esposizione supera le 3.500 presenze
La mostra “Giganti. Dipinti e disegni di grande formato dalla Collezione della Fondazione THE BANK ETS”, curata da Cesar...
Leggi
Ostensione spoglie di San Francesco, 150mila prenotazioni
La prima ostensione pubblica e prolungata delle spoglie mortali di San Francesco ha raggiunto il traguardo delle oltre 1...
Leggi
La Chiesa diocesana tifernate unita attorno ai suoi patroni
La Diocesi tifernate ha celebrato ieri, giovedì 13 novembre, la solennità dei santi Florido e Amanzio, patroni principal...
Leggi
Camion in fiamme, chiusa l'A1 a Orvieto in direzione nord
Traffico bloccato sull`A1 poco dopo il casello di Orvieto in direzione nord per un mezzo pesante in fiamme. Secondo quan...
Leggi
Gubbio: rifiuti, variazione modalità di raccolta vetro e metalli
Il Servizio Ambiente del comune di Gubbio, comunica che a partire da Lunedì 17 novembre non sarà più possibile conferire...
Leggi
Ottanta anni di impegno: l'associazione dei maestri cattolici festeggia l'importante compleanno sabato 15 novembre a Gubbio
Un traguardo importante per l’Associazione italiana maestri cattolici, che nel 2025 celebra ottant’anni di vita e di ser...
Leggi
Venerdi 14 novembre, Ade Gubbio in Piazza 40 Martiri per la Giornata Mondiale del diabete
L’A.D.E. Associazione Diabetici Eugubini e dell`Alto Chiascio, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, organiz...
Leggi
Torna Umbria Jazz Winter a Orvieto a Capodanno
Con i suoi cinque giorni di musica in uno dei centri storici più belli dell`Umbria, Orvieto si pone ancora una volta, la...
Leggi
L'ospedale di Perugia celebra la Giornata della gentilezza
La Giornata Mondiale della Gentilezza, che si celebra il 13 novembre per promuovere valori di empatia, rispetto e solida...
Leggi
Finanziamento PNRR alla Farmacia Comunale di Cerqueto
Dopo la recente inaugurazione della nuova Farmacia Comunale di Cerqueto, un’altra buona notizia arriva per la comunità g...
Leggi
Utenti online:      412


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv