Skin ADV

C.Castello:salva la figlia di appena sette anni dalla pratica dell'infibulazione.

C.Castello:Ha vinto il ricorso contro la commissione di Roma e potrà rimanere in Italia grazie al permesso di soggiorno per motivi umanitari, evitando così alla filgia di dover subire la pratica dell'infibulazione.
Una lunga battaglia legale ma Oghowen Agbi ce l’ha fatta ad ottenere quel preziosissimo permesso di soggiorno per “motivi umanitari” che eviterà a sua figlia, di appena sette anni, di subire una orrenda e inumana mutilazione degli organi sessuali con la pratica dell’infibulazione. La vicenda della piccola era cominciata con il ricorso, presentato dai difensori della donna, gli avvocati Fabrizio e Silvia Ceppi, contro il decreto di espulsione delle Questure di Rieti e Perugia un anno fa. Nel frattempo arriva il “no” della Commissione territoriale per il riconoscimento dello status di rifugiato di Roma, poi la svolta: il giudice di Pace di Perugia dichiara la nullità del decreto in base al quale la donna e i suoi tre bambini sono obbligati a lasciare l’Italia entro cinque anni. A questo punto i legali decidono per la presentazione di un nuovo ricorso alla Commissione romana motivandolo con la paura che il rientro della piccola in Nigeria, paese di origine dei genitori e di religione musulmana, possa esporre la piccola a questa che è una pratica largamente diffusa nel paese africano, pratica che oltretutto è condannata dalla Convenzione di Ginevra sullo status di rifugiato del 1951 come persecutoria. “Una vera e propria mutilazione sesuale – sottolineano nel ricorso i due legali- che è contraria alla legge italiana che considera illegittima l’espulsione all’estero di una persona quando c’è il rischio che la medesima possa essere sottoposta a trattamenti inumani”. Dopo un anno di attesa la Commissione ha accolto il ricorso: così ora Agbi, senza avere lo status di rifugiata, potrà restarein Italia avendo ottenuto quel preziosissimo permesso che costituisce il passaporto per la salvezza della figlia.
Città di Castello/Umbertide
26/06/2007 11:37
Redazione
Ecco chi sono i nuovi sommelier eugubini
Lunedì si è svolta, durate una cena di gala, in Franciacorta la premiazione dei nuovi sommelier dell`Umbria, che hanno s...
Leggi
Anziani, anche a Gubbio scatta l`operazione "anti-caldo"
La regione aveva decretato fino a domenica lo stato di emergenza da calore rivolgendosi principalmente ai più vulnerabil...
Leggi
Gubbio: festa in Piazza Grande per il primo ciak di Don Matteo
I protagonisti c`erano tutti, la fanfara dei carabinieri (vera, venuta da Napoli), i due militari in alta uniforme ai la...
Leggi
C.Castello:forse lo scoppio di un pneumatico la causa dell`incidente di ieri lungo la E45.
Pauroso incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 15,15 lungo la carreggiata sud della superstrada E45, in local...
Leggi
Volley, nazionali juniores a Nocera per test amichevoli
Ancora una volta Nocera Umbra ospiterà un importante torneo internazionale di volley femminile. Dopo i due collegiali de...
Leggi
Tagliavento-Grilli, ribalta europea
L`arbitro ternano Paolo Tagliavento e` stato designato per la finalissima della Coppa delle regioni dell`Uefa, la ``Regi...
Leggi
C.Castello:grande successo per la consueta passeggiata ecologica promossa dall`Avis.
Grande successo per la "Passeggiata in Bicicletta dell`Avis", promossa dalla locale sezione del gruppo che unisce i dona...
Leggi
Selci Lama:tentata truffa in danno di una donna di 57 anni.
Il clichè è stato lo stesso utilizzato a febbraio per derubare un’anziana ultraottantenne ma questa volta il colpo non è...
Leggi
"Altrocioccolato" a Gubbio dal 18 al 21 ottobre
“Dove la giustizia sa di cacao” è lo slogan che sottotitola la manifestazione di “Altrocioccolato” che dal 18 al 21 otto...
Leggi
Altotevere. Una bimba di 3 anni violentata da un 17enne.
Una storia allucinante che si sarebbe verificata un mese fa ed è venuta alla luce nelle ultime ore. Una storia tra stran...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv