Skin ADV

C.Castello: sorpresa ai centri estivi sportivi Polisport, arriva il padel

Sarà il valore aggiunto di un’offerta per le famiglie che a luglio registra numeri da record, con quasi 200 iscritti a settimana.

Ai centri estivi sportivi di Polisport arriva una sorpresa: dalla prossima settimana si potrà giocare anche a padel. Grazie alla collaborazione con la società sportiva Asd Family Padel, i bambini e i ragazzi iscritti alle attività ospitate alla Cittadella dello Sport di Belvedere potranno praticare per tutto il mese di luglio la disciplina che ha conquistato in pochi anni sportivi di ogni età e anche a Città di Castello, dove il primo campo da gioco venne realizzato con un investimento di Sogepu nel 2020, è diventata di gran moda, con tantissimi appassionati che settimana dopo settimana si danno appuntamento nell’impianto comunale nei pressi della pista di atletica e nelle altre strutture sorte nel resto del territorio. Saliranno così a dieci gli sport a disposizione nei centri estivi Polisport (nuoto, calcio, basket, pallavolo, rugby, tennis, scherma, atletica leggera, canoa e padel), che con il supporto del Comune e il marchio di qualità Educamp del Coni, stanno letteralmente volando nelle iscrizioni. Per le prime tre settimane di luglio sono infatti quasi 200 a settimana le adesioni già registrate da Polisport, un trend da record che ha superato i dati già eccezionali delle iscrizioni a fine maggio, che si attestavano tra i 140 e 160 giovani a settimana. L’introduzione del padel sarà il valore aggiunto della programmazione dei centri estivi 2024 e, offrendo un campo da gioco in più, consentirà, tra l’altro, una ottimale dislocazione negli impianti dei diversi gruppi in cui vengono ripartiti i partecipanti. A tariffe invariate da quattro anni, nonostante i balzi dell’inflazione, i centri estivi Polisport sono uno dei fiori all’occhiello della programmazione sportiva gestita dall’amministrazione comunale insieme alla propria società partecipata. I centri estivi sportivi Polisport 2024 sono un progetto City Camp Coni. Gli Educamp Coni sono centri sportivi multidisciplinari rivolti a giovani che, nel periodo estivo hanno la possibilità di sperimentare diverse attività motorie, pre-sportive e sportive, con metodologie e strategie di formazione innovative, adeguate alle diverse fasce d’età. Il marchio di qualità della massima istituzione sportiva nazionale garantisce che i giovani siano seguiti da educatori laureati in scienze motorie o diplomati ISEF con qualifiche federali specifiche e che sia tutelata anche la sana alimentazione. Grazie alla collaborazione con l’Istituto di Scienza dello Sport del CONI e con la Federazione Medico Sportiva Italiana, i partecipanti hanno, infatti, la possibilità di scoprire le semplici regole per una corretta alimentazione attraverso i menu proposti. Partiti il 17 giugno scorso, saranno proposti alle famiglie dei bambini dai 6 ai 13 anni di età fino al prossimo fino al 9 agosto. Direttore tecnico-organizzativo dei centri estivi di Polisport è Daniele Giambi, mentre i responsabili dei gruppi sono Matteo Mordaci, Cinzia Romanelli e Marco Bragagni.

Città di Castello/Umbertide
26/06/2024 15:50
Redazione
Umbertide: concluso il corso di formazione sulla Prevenzione della Violenza di Genere presso la Scuola Garibaldi
Si è svolto nella mattinata di mercoledì 26 giugno l’ultimo incontro formativo dedicato alla prevenzione della violenza ...
Leggi
Gualdo Tadino: 150.000 euro di finanziamento per i lavori di adeguamento ed efficientamento energetico degli spogliatoi dell’impianto di Atletica Leggera indoor intitolato a Fra Mauro
Pubblicata nel BUR della Regione Umbria n. 29 la graduatoria degli interventi finanziati dal Bando Regionale che concede...
Leggi
Disinnesco ordigno bellico a Petrignano, predisposto il piano di sicurezza
L’amministrazione comunale di Assisi ha predisposto il piano di evacuazione per le operazioni di bonifica e brillamento ...
Leggi
Gualdo Tadino: XVI edizione del Concorso Letterario Nazionale Premio Rocca Flea
Il prestigioso Concorso Letterario Nazionale Premio Rocca Flea, organizzato dall’Associazione Turistica Pro Tadino e dal...
Leggi
Cannara: crea sito web per vendere ricambi auto fantasma, denunciato per truffa dai carabinieri
È successo a Cannara, dove un 79enne ha acquistato online dei ricambi per auto usati senza sapere che il sito fosse fals...
Leggi
C.Castello: torna il "dragone" della speranza contro il tumore a colpi di pagaia
Il "dragone" della speranza contro il tumore a colpi di pagaia con accanto l`airone ormai diventato la mascotte: succede...
Leggi
Città di Castello si prepara alla quarta edizione della Festa del raccolto
Città di Castello si prepara a ospitare la quarta edizione della Festa del raccolto, festival nazionale dei prodotti agr...
Leggi
Nominata la giunta comunale di Giano dell'Umbria
Insediato il consiglio comunale di Giano dell`Umbria per la legislatura 2024-2029. Dopo il giuramento del sindaco Manuel...
Leggi
Cucina e solidarietà, 5000 euro per il “Serafico” di Assisi
Ha raccolto 5.000 euro, il parterre de roi di otto chef (di cui cinque stellati) che ieri è stato protagonista della pri...
Leggi
Regione prepara interventi per la gestione dei cinghiali
Gli assessori regionali Roberto Morroni e Luca Coletto esprimono soddisfazione per la nota del commissario straordinario...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv