Skin ADV

Disinnesco ordigno bellico a Petrignano, predisposto il piano di sicurezza

Gli interventi di evacuazione e bonifica dell’area fissati per il 6 luglio.

L’amministrazione comunale di Assisi ha predisposto il piano di evacuazione per le operazioni di bonifica e brillamento della bomba di fabbricazione americana rinvenuto il 16 aprile scorso a Petrignano di Assisi e con ordinanza il sindaco Stefania Proietti ha disposto la costituzione del Coc (Centro operativo comunale). L’ordigno bellico fu scoperto dai tecnici di Umbra Acque durante i lavori per la costruzione di una nuova condotta idrica. Sabato 6 luglio, dalle 11.30 fino al termine delle operazioni, nell’intera area (“zona rossa”) per un raggio di circa 500 metri, saranno chiuse tutte le strade e saranno sgomberati tutti gli edifici che insistono in quel perimetro, quindi abitazioni, immobili pubblici e privati, attività ricettive, commerciali e aziende; Le vie interessate alla chiusura sono via Fra Rufino Bartolucci, via dell’Aeroporto-Petrignano, via Francesco Morlacchi, viale Giacomo Matteotti, Viale dei Pini. L’evacuazione di 133 che abitano o lavorano nella zona persone dovrà terminare entro le ore 14.30. Il Comune attiverà un’area accoglienza al campo sportivo di Petrignano e per coloro che non hanno la possibilità di raggiungerla sarà istituito un servizio navetta con partenza, alle 11.30, dalla scuola dell’infanzia Trancanelli. Le operazioni degli artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri Militari di Castel Maggiore si svolgeranno dalle 15 alle 18. Durante questo arco orario, saranno interrotte anche le attività dell’aeroporto San Francesco d’Assisi, distante poche centinaia di metri dal luogo di ritrovamento della bomba. Nei pressi si trova anche l’azienda Colussi che concluderà il turno lavorativo alle 14 ed entro la mezz’ora successiva, i dipendenti lasceranno lo stabilimento. Nel piano predisposto dall’amministrazione comunale si è prefisso l’obiettivo di individuare persone con particolari problematiche e fragilità come anziani e disabili che necessitano di assistenza di vario genere nelle fasi di evacuazione, sostegno esterno e rientro; per questi casi sarà impegnato l’ufficio comunale dei servizi sociali. A supporto della popolazione sarà attivata anche l’intera rete della protezione civile che si occuperà dell’assistenza delle persone nei luoghi di accoglienza e ovviamente delle operazioni di sgombero e di rientro. Per le infrastrutture del territorio e i sottoservizi non ci saranno problemi per cui le reti di gas, acqua e telecomunicazioni non subiranno alcuna interruzione; in ogni caso sul posto, a titolo precauzionale e per tutta la durata delle operazioni, sarà presente personale specializzato dell’Assisi Gestione Servizi. Una volta concluse le operazioni di disinnesco, la bomba sarà trasportata nella cava Marinelli, a Mantignana, tra Perugia e Corciano e sarà fatta brillare con una carica esplosiva. Per qualsiasi informazione, segnalazione o contatto è possibile rivolgersi al numero telefonico 075/8138431 o inviare un’email a protezionecivile@comune.assisi.pg.it

Assisi/Bastia
26/06/2024 13:51
Redazione
Gualdo Tadino: XVI edizione del Concorso Letterario Nazionale Premio Rocca Flea
Il prestigioso Concorso Letterario Nazionale Premio Rocca Flea, organizzato dall’Associazione Turistica Pro Tadino e dal...
Leggi
Cannara: crea sito web per vendere ricambi auto fantasma, denunciato per truffa dai carabinieri
È successo a Cannara, dove un 79enne ha acquistato online dei ricambi per auto usati senza sapere che il sito fosse fals...
Leggi
C.Castello: torna il "dragone" della speranza contro il tumore a colpi di pagaia
Il "dragone" della speranza contro il tumore a colpi di pagaia con accanto l`airone ormai diventato la mascotte: succede...
Leggi
Città di Castello si prepara alla quarta edizione della Festa del raccolto
Città di Castello si prepara a ospitare la quarta edizione della Festa del raccolto, festival nazionale dei prodotti agr...
Leggi
Nominata la giunta comunale di Giano dell'Umbria
Insediato il consiglio comunale di Giano dell`Umbria per la legislatura 2024-2029. Dopo il giuramento del sindaco Manuel...
Leggi
Cucina e solidarietà, 5000 euro per il “Serafico” di Assisi
Ha raccolto 5.000 euro, il parterre de roi di otto chef (di cui cinque stellati) che ieri è stato protagonista della pri...
Leggi
Regione prepara interventi per la gestione dei cinghiali
Gli assessori regionali Roberto Morroni e Luca Coletto esprimono soddisfazione per la nota del commissario straordinario...
Leggi
Gubbio, chiusura piscina comunale. La società TVN "Siamo sconcertati, decisione unilaterale"
Si dice "sconcertata" da una decisione presa in maniera "unilaterale" la società sportiva TVN dopo aver appreso della ch...
Leggi
Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga, i Sert dell’Usl Umbria 1 nel 2023 hanno seguito 1.858 persone
Sono state 1.858 le persone, di cui l`80,8% uomini (1.502) e il 19,2% donne (356), che nel corso del 2023 sono state pre...
Leggi
Bevagna: Mercato delle Gaite, è la settimana clou
Prosegue senza sosta il calendario di eventi della 35esima edizione del Mercato delle Gaite a Bevagna, uno dei Borghi pi...
Leggi
Utenti online:      573


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv