Skin ADV

Gualdo Tadino: XVI edizione del Concorso Letterario Nazionale Premio Rocca Flea

Il tema di quest'anno è “Salvando la Madre Terra, salveremo noi stessi”.

Il prestigioso Concorso Letterario Nazionale Premio Rocca Flea, organizzato dall’Associazione Turistica Pro Tadino e dall’Accademia dei Romiti, con il Patrocinio del Comune di Gualdo Tadino e del Rotary Club di Gualdo Tadino e sostenuto dal Rotary Club di Gualdo Tadino, giunge alla sua XVI edizione. Il tema di quest'anno è “Salvando la Madre Terra, salveremo noi stessi”. I concorrenti sono liberi di interpretare lo spunto nella maniera che riterranno più opportuna, consona alla loro sensibilità. Come ha sottolineato il Presidente della Pro Tadino, Carlo Giustiniani: “Lo scorso anno abbiamo avuto modo di sviluppare ed approfondire il delicato tema di conflitto e pace, demolizione e costruzione. Ed ecco che, in qualche modo, il nostro filo conduttore ora si snoda in profondità, accogliendo le nostre radici più preziose. In bocca al lupo a tutti coloro che sapranno raccontarci e sviluppare la propria visione della nostra Madre Terra”. Il concorso prevede la partecipazione con racconti di narrativa italiana, edita o inedita (massimo due opere per ciascun autore) ed è aperto a tutti, senza alcun limite di età o provenienza geografica. Una specifica sezione, il premio "Giovane scrittore", è riservata ai giovani autori under 25. Dall'anno scorso è presente la sezione “Giovanissimi”, riservata agli studenti iscritti alla scuola secondaria di primo grado. Da quest'anno, la sezione prende il nome di “Premio Luciano Meccoli”, in onore al presidente onorario della Pro Tadino recentemente scomparso, il quale fu l’ideatore della sezione stessa. Il Premio dei Giovanissimi quest’anno sarà rivolto specificatamente ai soli studenti della fascia appenninica e zone limitrofe della Regione Umbria. Tutti gli elaborati saranno esaminati da una giuria composta da personalità provenienti dal mondo universitario, della scuola e dell’editoria. Il termine di presentazione per il modulo d’iscrizione e le opere in concorso è entro e non oltre il 10 settembre 2024, esclusivamente per la sezione Giovanissimi, la presentazione del modulo d’iscrizione e delle opere in concorso è entro e non oltre il 10 ottobre 2024. Il vincitore riceverà una borsa di studio di 400 euro, un attestato, un'opera in ceramica e un soggiorno a Gualdo Tadino. È previsto anche un premio riservato ai giovani scrittori, una borsa di studio di 150 euro e 100 euro per il Premio Luciano Meccoli; nonché la pubblicazione, in apposito volume, di tutte le opere premiate e segnalate. Il bando integrale relativo al concorso è consultabile sul sito www.protadino.it. Nel medesimo sito potrete trovare tutte le notizie inerenti al concorso; a tal fine, potete consultare anche www.accademiadeiromiti.it e la pagina Facebook “Pro Tadino Gualdo” (https://www.facebook.com/profile.php?id=100067720812686). Per eventuali informazioni, i concorrenti e gli interessati possono contattare la segreteria organizzativa: e-mail segreteria.premioroccaflea@gmail.com, tel. 393/8499067 (Sara) / 348 8989441 (Selena).

Gubbio/Gualdo Tadino
26/06/2024 12:25
Redazione
Cannara: crea sito web per vendere ricambi auto fantasma, denunciato per truffa dai carabinieri
È successo a Cannara, dove un 79enne ha acquistato online dei ricambi per auto usati senza sapere che il sito fosse fals...
Leggi
C.Castello: torna il "dragone" della speranza contro il tumore a colpi di pagaia
Il "dragone" della speranza contro il tumore a colpi di pagaia con accanto l`airone ormai diventato la mascotte: succede...
Leggi
Città di Castello si prepara alla quarta edizione della Festa del raccolto
Città di Castello si prepara a ospitare la quarta edizione della Festa del raccolto, festival nazionale dei prodotti agr...
Leggi
Nominata la giunta comunale di Giano dell'Umbria
Insediato il consiglio comunale di Giano dell`Umbria per la legislatura 2024-2029. Dopo il giuramento del sindaco Manuel...
Leggi
Cucina e solidarietà, 5000 euro per il “Serafico” di Assisi
Ha raccolto 5.000 euro, il parterre de roi di otto chef (di cui cinque stellati) che ieri è stato protagonista della pri...
Leggi
Regione prepara interventi per la gestione dei cinghiali
Gli assessori regionali Roberto Morroni e Luca Coletto esprimono soddisfazione per la nota del commissario straordinario...
Leggi
Gubbio, chiusura piscina comunale. La società TVN "Siamo sconcertati, decisione unilaterale"
Si dice "sconcertata" da una decisione presa in maniera "unilaterale" la società sportiva TVN dopo aver appreso della ch...
Leggi
Giornata mondiale contro l'abuso e il traffico illecito di droga, i Sert dell’Usl Umbria 1 nel 2023 hanno seguito 1.858 persone
Sono state 1.858 le persone, di cui l`80,8% uomini (1.502) e il 19,2% donne (356), che nel corso del 2023 sono state pre...
Leggi
Bevagna: Mercato delle Gaite, è la settimana clou
Prosegue senza sosta il calendario di eventi della 35esima edizione del Mercato delle Gaite a Bevagna, uno dei Borghi pi...
Leggi
Celebrato a Perugia il 250° anniversario della Guardia di finanza
Celebrazioni anche a Perugia, nella serata di martedì 25 giugno, per il 250/o anniversario della fondazione del Corpo de...
Leggi
Utenti online:      542


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv