Skin ADV

Caccia al cinghiale, al via il Piano Regionale di controllo sanitario nell'area Usl 1

Caccia al cinghiale, al via il Piano Regionale di controllo sanitario nell'area Usl 1. Finalita' e' individuare patologie specifiche del cinghiale.
In vista della prossima apertura della caccia al cinghiale (1 ottobre 2016) e poiché già sono in svolgimento prelievi selettivi da parte delle squadre di caccia autorizzate, il Servizio Veterinario della USL Umbria 1 comunica che anche quest’anno è in vigore il Piano Regionale di controllo sanitario dei cinghiali e vigilanza delle altre specie selvatiche, finalizzato all’individuazione di patologie specifiche del cinghiale o che interessano anche altre specie di animali domestici o che addirittura possono essere direttamente trasmesse all’uomo (zoonosi). Tali indagini verranno effettuate non soltanto sui cinghiali uccisi durante la campagna venatoria, secondo il calendario, ma anche sulla fauna selvatica rinvenuta morta che dovrà essere inviata all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Perugia tramite il Servizio Veterinario della USL1. Si ricorda che è obbligatorio l’esame ispettivo della intera corata e la ricerca di larve di Trichinella spp. nelle carni dei cinghiali abbattuti e che le carni di cinghiale devono essere consumate successivamente all’esito dell’esame per la ricerca di larve di Trichinella spp., e solo dopo completa cottura. Il Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti di Origine Animale sarà disponibile nei giorni feriali successivi alle battute (lunedì e venerdì), nelle seguenti sedi: Zona Perugia - Centro Macellazione Carni di Ponte San Giovanni, via Simonucci (08,00-10,00) Zona Todi e Marsciano - Mattatoio di Massa Martana -via D. Alighieri (08,00-09,00) e Mattatoio di Marsciano-via del Mattatoio (08,00-10,00) Zona Bastia Umbra – Laboratorio c/o Ambulatorio Veterinario Piazza Moncada 4, Umbria Fiere (09,00-10,00) Zona Panicale – Laboratorio del Servizio Veterinario, piazza del Mercato 2 (lunedì 08,30-09,30; venerdì 08,30 – 09,00) Per informazioni rivolgersi agli uffici del Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti di Origine Animale di Perugia 075/5412445/401, Ponte S. Giovanni 075/5990507, Bastia Umbra 075/8139612, Marsciano 075/8782431 e Panicale 075/8354307. Zona Città di Castello, - Laboratorio c/o Canile comprensoriale di Lerchi (08,30 – 10,00) Zona Umbertide - Mattatoio Comunale (08,30 – 10,00) Zona Gubbio - Mattatoio Comunale (08,30 – 10,00) Zona Gualdo Tadino - Mattatoio Comunale (08,30 – 10,00) Per informazioni rivolgersi agli uffici del Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti di Origine Animale di Città di Castello in piazza Giovanni XXIII (ex INAM – 3° piano) tel. 075/8509366 e di Gubbio via Cavour 38 tel. 075/9239565 o ai centralini degli ospedali di Città di Castello, Branca e Umbertide.
Perugia
15/09/2016 12:32
Redazione
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
Il maltempo non ferma "Conoscere il Sentiero Francescano": da Viamaggio a Pieve S.Stefano nuova tappa
L`incognita maltempo non ha fermato l`11ma tappa di "Conoscere il Sentiero Francescano", l`iniziativa promossa dall`asso...
Leggi
Gubbio, successo per la cena di beneficenza "Un'amatriciana per Amatrice" alle sale degli Arconi
Sono stati oltre 500 i biglietti venduti per la cena di beneficenza di ieri sera "Un`amatriciana per Amatrice", in progr...
Leggi
Perugia, domenica torna la #forzaecoraggio Challenge: camminata di beneficenza con l'associazione Giacomo Sintini
Conto alla rovescia iniziato per la seconda edizione della #forzaecoraggio Challenge, la corsa e la camminata di benefic...
Leggi
Gualdo Tadino, presentati i Giochi de le Porte in Regione. Stasera su Trg "Aspettando i Giochi" (ore 21)
Quattro Porte, San Donato, San Facondino, San Martino e San Benedetto, oltre mille figuranti nel corteo storico, tre gio...
Leggi
C.Castello. Sei nuovi attraversamenti lungo il percorso ciclopedonale del parco del Tevere
Cinque nuovi attraversamenti (pontili) verso sud in direzione Umbertide ed uno in corso di realizzazione verso nord in d...
Leggi
Rugby Gubbio in vetrina: domani l'inaugurazione della mostra "Fango e Sudore"
Si inaugura venerdì 16 settembre 2016 alle ore 18.30 presso le sale espositive di Palazzo dei Conti della Porta in corso...
Leggi
Gubbio, quale undici a Salò? Ferri Marini a rischio per sabato
Non c`è tempo per pensare a quello che poteva essere ea quello che, purtroppo per il Gubbio, è stata la gara con la Samb...
Leggi
Città di Foligno, problema vertenze, Ius avverte: "Nessuno può ricattarci". Gemma in prestito allo Spoleto
In casa Città di Foligno non bastano le due sconfitte rimediate in altrettante giornate di campionato ad occupare i pens...
Leggi
Utenti online:      788


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv