Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Caccia al cinghiale, cambiano le norme in Umbria: approvata risoluzione Terza commissione
Caccia al cinghiale, cambiano le norme in Umbria: approvata all'unanimita' una risoluzione della Terza commissione sul prelievo venatorio.
L'Aula di Palazzo Cesaroni ha approvato all'unanimità dei presenti la proposta di Risoluzione della Terza commissione su "Sollecito alla Giunta regionale per aprire un confronto immediato con la commissione medesima per porre in essere azioni dirette a superare il vigente regolamento regionale '34/1999' (
Prelievo venatorio della specie cinghiale
) al fine di produrre una nuova normativa in materia".
Il relatore dell'atto (il presidente della commissione Attilio Solinas) ha spiegato che la commissione ha preso atto delle criticità rilevate sul citato regolamento, “non più rispondente alla situazione attuale con la proroga del divieto di iscrivere nuove squadre per la caccia in battuta. Le
modifiche sono orientate a premiare le squadre che abbattono più capi
ma devono riguardare anche molti altri aspetti della questione, come le reti elettrosaldate, le misure di contenimento e l'evitare la caccia di singoli che possano favorire lo sconfinamento dei cinghiali. Tra gli altri temi che saranno discussi in commissione, c'è poi quello della
commercializzazione della carne dei cinghiali uccisi in Umbria
, carne di grande valore nutrizionale che può essere commercializzata con opportune modalità, visto che comunque i nostri ristoratori attualmente la comprano da altre filiere europee”.
“In Umbria, come in Italia, i cinghiali sono diventati troppi - ha dichiarato l'assessore regionale all'Agricoltura,
Fernanda Cecchini
- Servono interventi straordinari per contenerli. I distretti che non hanno raggiunto gli obiettivi di abbattimenti hanno potuto cacciare in battuta anche tutto il mese di gennaio in metà dei distretti della regione. Il regolamento vigente è del 2015, approvato dopo un complicato percorso con cacciatori, agricoltori e tutti i soggetti interessati. All'80 per cento è stato attuato, con la premialità per le squadre che si sono comportate meglio l'anno successivo ci sarà l'assegnazione di un settore rispetto a un altro. Un regolamento migliorabile ma prima c'è da risolvere il grande problema del sovraffollamento di cinghiali in Umbria. Non facciamo però confusione sui vari step: prima c'è il nuovo regolamento degli Atc, che prevede per tutti e tre uno stesso statuto e un uguale regolamento, poi si verificherà il numero di squadre da assegnare ai distretti. Non c'è bisogno di modificare il regolamento della caccia al cinghiale perché sarà normata dal regolamento Atc. A seguire i regolamenti attuativi per i vari tipi di caccia. I danni sono aumentati, le risorse diminuiscono perché il numero di cacciatori diminuisce e così le entrate con cui si ripagano i danni. Per quanto riguarda la presenza nei centri abitati serve un intervento in deroga con il coinvolgimento delle forze dell'ordine, perché ci sono le abitazioni. Nei parchi già si sta facendo come nelle aree protette. Nel frattempo in commissione c'è anche la proposta della filiera corta per la carne di cinghiale. In Umbria ci sono 5 mattatoi utilizzabili, ma c'è bisogno che nasca una filiera organizzata che non può organizzare la Regione o gli Atc, servono i privati”.
Perugia
30/01/2018 12:14
Redazione
Twitter
04/02/2018 12:53
|
Cultura
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
02/02/2018 09:22
|
Cultura
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
30/01/2018 11:04
|
Cultura
La "storia dell’Aids" fa tappa a Perugiaç: domani presentazione del libro di Cristiana Pulcinelli
Non è solo l’epidemia che ha causato a oggi nel mondo oltre 35 milioni di morti, che ha cancellato anni di liberazione s...
Leggi
30/01/2018 10:50
|
Cultura
Enrico Lo Verso a Gualdo Tadino venerdì 2 febbraio
Venerdì 2 febbraio alle 21, Enrico Lo Verso salirà sul palco del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, con Uno Nessuno Cent...
Leggi
30/01/2018 10:30
|
Attualità
Gualdo T.: proseguono i lavori di Umbra Acque per migliorare il servizio idrico
Proseguiranno giovedì 1 febbraio i lavori atti a migliorare il servizio idrico della città di Gualdo Tadino messi in cam...
Leggi
30/01/2018 10:07
|
Cronaca
I funerali di "Pinuccio", voce storica dei Living group, sabato prossimo 3 febbraio al Duomo di Citta' di Castello
Si terranno sabato prossimo 3 febbraio alle 14.30 al Duomo di Città di Castello i funerali di Giuseppe Blasi, in arte "P...
Leggi
30/01/2018 09:56
|
Cultura
Possibile visitare il cantiere di restauro delle opere per la mostra ‘Le arti a Gubbio prima e dopo Giotto’
L’amministrazione comunale comunica che è possibile visitare il cantiere di restauro relativo alle opere d`arte medieval...
Leggi
30/01/2018 09:46
|
Attualità
Gubbio: inaugurazione della nuova sede ‘DIS e Dintorni’ negli spazi comunali in via Cavour
Si terrà sabato 3 febbraio alle ore 11 l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione ‘DiS e Dintorni’, presso i loc...
Leggi
30/01/2018 08:49
|
Costume
Festa grande al veglione dei Sangiorgiari, con Militello special guest: miss Valentina Cardoni (oggi al "Trg Plus" ore 13.30)
C`era pure l`ospite d`eccezione, Cristiano Militello al Veglione della Famiglia dei ceraioli di San Giorgio che sabat...
Leggi
30/01/2018 08:26
|
Sport
Gualdo Tadino: Giro d'Italia, al Talia vanno in scena due appuntamenti rivolti agli stakeholders
Il cammino verso il Giro d’Italia prosegue spedito. A Gualdo Tadino con l’inaugurazione (3 dicembre 2017) della Mostra “...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
506
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv