Skin ADV

Cammino di Santiago, studenti di Assisi accolti da sindaco della città gemellata

Il Comune ha organizzato l’incontro nel municipio spagnolo per rafforzare l’amicizia tra le due realtà.

Studenti da Assisi a Santiago de Compostela, lungo il noto cammino, per un’esperienza culturale importante che ha consentito anche di rafforzare l’amicizia tra le due città, gemellate dal 2008. Quindici ragazze e ragazzi del liceo “Properzio” hanno sperimentato, nei giorni scorsi, il “Cammino di Santiago”, fino a raggiungere la meta ed essere ricevuti in municipio dalla sindaca Goretti Sanmartín Rei, messa a conoscenza dell’iniziativa dal primo cittadino di Assisi, Valter Stoppini. L’incontro – organizzato dall’assessorato al turismo e ai gemellaggi della città serafica, in collaborazione con il dipartimento relazioni pubbliche di Santiago – si è svolto nella sede comunale, che si trova proprio davanti alla cattedrale dedicata a San Giacomo. Il gruppo è stato accolto dalla sindaca e altri amministratori, che hanno espresso grande apprezzamento per l’iniziativa e per lo spirito di sacrificio dei giovani studenti, tutti fra i 14 e i 18 anni. I ragazzi, guidati dalle docenti Daniela Gorietti e Federica Barontini, hanno percorso a piedi circa 23 chilometri al giorno, zaino in spalla, per cinque giorni di cammino, portando in dono alla città di Santiago una riproduzione del gonfalone di Assisi.

“Anche attraverso iniziative del genere – sottolineano Valter Stoppini e Fabrizio Leggio, rispettivamente sindaco e assessore a turismo e gemellaggi di Assisi – lavoriamo per mantenere vivi e rafforzare i rapporti con le città gemellate. L’obiettivo è promuoverli e valorizzarli, per costruire una rete che favorisca la cooperazione internazionale come strumento di dialogo, pace e speranza all’insegna dei valori francescani. Complimenti agli studenti del liceo Properzio, straordinari ambasciatori di Assisi”.

Assisi/Bastia
01/07/2025 15:57
Redazione
L'Umbria si prepara a estate da record sul fronte turistico
L`Umbria si prepara a un`estate da record sul fronte turistico. Secondo la Regione è quanto emerge dal report sui flussi...
Leggi
Pd Nocera Umbra, Donatello Tinti eletto nuovo segretario comunale
Sabato scorso in occasione della celebrazione del congresso regionale e provinciale del Pd, a Nocera Umbra si è celebrat...
Leggi
Black Angels: argento europeo per Aliz Kump con l’Ungheria
Buone notizie per la Bartoccini MC Restauri Perugia che potrà accogliere con orgoglio la sua nuova centrale, Aliz Kump, ...
Leggi
Caldo, accessi record all'ospedale di Orvieto
Accessi record (78 pazienti) all`ospedale di Orvieto nella giornata di lunedì per il caldo particolarmente intenso. Più ...
Leggi
Risultati 'da record' per l'aeroporto dell'Umbria
Nuovi importanti traguardi per l`aeroporto internazionale dell`Umbria che nel mese di giugno ha registrato risultati "da...
Leggi
A Perugia sesto giorno con il bollino rosso per il caldo
Sesto giorno consecutivo con il bollino rosso per il caldo a Perugia. La massima allerta è stata confermata dal Minister...
Leggi
Sandro Urbani nuovo presidente del Rotary Club Gubbio per l’anno 2025-2026
Passaggio di consegne alla guida del Rotary Club Gubbio venerdì 27 giugno durante la partecipata conviviale nella sugges...
Leggi
Squarta nella Commissione affari economici Europarlamento
L` europarlamentare di Fratelli d`Italia, Marco Squarta, è stato nominato membro effettivo della Commissione per gli aff...
Leggi
Sergio Bravetti nuovo presidente del Rotary Club di Gualdo Tadino
Sergio Bravetti è il nuovo Presidente del Rotary Club di Gualdo Tadino per l’anno rotariano 2025/2026. Il Passaggio dell...
Leggi
Oggi 17 bollini rossi, salgono a 18 il 2 e il 3 luglio
Sostanzialmente stabile con un solo bollino rosso in più il quadro del caldo sulle città italiane. Ai 17 bollini di mass...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv