Skin ADV

L'Umbria si prepara a estate da record sul fronte turistico

Per assessora Meloni 'si conferma sempre più attrattiva'.

L'Umbria si prepara a un'estate da record sul fronte turistico. Secondo la Regione è quanto emerge dal report sui flussi relativi ai primi cinque mesi del 2025 (confrontati con lo stesso periodo del 2024), che conferma un deciso trend di crescita sia negli arrivi che nelle presenze, in particolare sul mercato internazionale. "Dall'analisi dei dati ufficiali - commenta l'assessora regionale al Turismo Simona Meloni - l'Umbria si conferma una destinazione sempre più attrattiva, capace di coniugare qualità dell'offerta e autenticità dell'esperienza. Di fronte ai numeri della primavera, possiamo immaginare un'estate davvero straordinaria per la nostra regione. Il nostro obiettivo è consolidare questo trend, ma anche gestirlo in maniera equilibrata, promuovendo mete meno note e puntando sulla sostenibilità come valore fondante dell'identità turistica umbra". Nel periodo gennaio-maggio 2025, gli arrivi totali (oltre un milione) - si legge in una nota di Palazzo Donini - sono cresciuti sensibilmente: +14,2% tra i turisti stranieri (292.377); +5,3% tra gli italiani (726.987). Analogamente, anche le presenze (in totale 2,4 milioni) registrano numeri in crescita: +16,7% di pernottamenti stranieri (805.749); +9,4% di pernottamenti italiani (1.625.529). Altro dato definito molto positivo è relativo alla permanenza media che cresce del 3,7% e arriva a 2,4 giorni di media con l'obiettivo, su cui sta lavorando l'Assessorato, di un'ulteriore crescita che possa diventare poi strutturale. Usa, Germania e Polonia guidano la classifica dei Paesi esteri, con la Polonia che balza al terzo posto grazie anche al volo diretto Perugia-Cracovia. La Via di Francesco e il Giubileo 2025 si confermano leve strategiche di promozione culturale e spirituale. Sul versante nazionale, Roma e Napoli restano le città italiane da cui parte il maggior numero di turisti verso l'Umbria, seguite da Milano, Bergamo e Bari. Le destinazioni più visitate sono Assisi, Perugia, Orvieto, Spoleto e Todi. "Assisi - sottolinea l'assessora Meloni - si conferma la destinazione maggiormente attrattiva anche in virtù delle iniziative messe in campo per l'anno Giubilare. Lavoriamo per valorizzare anche altri territori, come la Valnerina, la dorsale appenninica e i borghi rurali, promuovendo un turismo diffuso, lento e rispettoso". Particolarmente positivo è considerato il dato del lago Trasimeno, che si conferma meta privilegiata sia per gli italiani (Passignano, Castiglione, Magione, Tuoro) sia per gli stranieri (Passignano, Tuoro, Panicale). "Il Trasimeno rappresenta oggi una destinazione completa, capace di offrire relax, sport all'aria aperta, cultura, esperienze enogastronomiche e accoglienza di qualità. Un modello da replicare", afferma l'assessora. Per quanto riguarda le strutture ricettive, si segnala la prevalenza dell'offerta alberghiera (59,47%), seguita da agriturismi (8,02%) e locazioni turistiche (6,9%). Le prossime azioni della Regione - spiega ancora Simona Meloni - punteranno sul rafforzamento delle attività di marketing verso mercati strategici (Usa, Germania, Francia, Gran Bretagna); la maggiore integrazione tra cultura, sport e natura per costruire pacchetti esperienziali; investimenti nella mobilità dolce e nei servizi turistici digitali; promozione delle aree interne per migliorare le connessioni e intercettare i flussi dei poli turistici principali in un'ottica di distribuzione dei pernottamenti evitando il rischio dell'overtourism. "Il turismo - ribadisce l'assessora - è una leva strategica per l'economia e la coesione territoriale. Continueremo a lavorare con determinazione affinché l'Umbria sia sempre più una regione accogliente, accessibile e sostenibile, in grado di valorizzare le proprie unicità nel rispetto delle comunità locali".

Perugia
01/07/2025 15:53
Redazione
Pd Nocera Umbra, Donatello Tinti eletto nuovo segretario comunale
Sabato scorso in occasione della celebrazione del congresso regionale e provinciale del Pd, a Nocera Umbra si è celebrat...
Leggi
Black Angels: argento europeo per Aliz Kump con l’Ungheria
Buone notizie per la Bartoccini MC Restauri Perugia che potrà accogliere con orgoglio la sua nuova centrale, Aliz Kump, ...
Leggi
Caldo, accessi record all'ospedale di Orvieto
Accessi record (78 pazienti) all`ospedale di Orvieto nella giornata di lunedì per il caldo particolarmente intenso. Più ...
Leggi
Risultati 'da record' per l'aeroporto dell'Umbria
Nuovi importanti traguardi per l`aeroporto internazionale dell`Umbria che nel mese di giugno ha registrato risultati "da...
Leggi
A Perugia sesto giorno con il bollino rosso per il caldo
Sesto giorno consecutivo con il bollino rosso per il caldo a Perugia. La massima allerta è stata confermata dal Minister...
Leggi
Sandro Urbani nuovo presidente del Rotary Club Gubbio per l’anno 2025-2026
Passaggio di consegne alla guida del Rotary Club Gubbio venerdì 27 giugno durante la partecipata conviviale nella sugges...
Leggi
Squarta nella Commissione affari economici Europarlamento
L` europarlamentare di Fratelli d`Italia, Marco Squarta, è stato nominato membro effettivo della Commissione per gli aff...
Leggi
Sergio Bravetti nuovo presidente del Rotary Club di Gualdo Tadino
Sergio Bravetti è il nuovo Presidente del Rotary Club di Gualdo Tadino per l’anno rotariano 2025/2026. Il Passaggio dell...
Leggi
Oggi 17 bollini rossi, salgono a 18 il 2 e il 3 luglio
Sostanzialmente stabile con un solo bollino rosso in più il quadro del caldo sulle città italiane. Ai 17 bollini di mass...
Leggi
Il sindaco di Gubbio a Thann per la Crémation des Trois Sapins
Una storia antichissima, tre abeti in fiamme e due città unite dalla profonda devozione per lo stesso Santo: il sindaco ...
Leggi
Utenti online:      380


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv