Il Partito Democratico di Cannara con soddisfazione prende atto che la sua iniziativa di conferire la Cittadinanza Onoraria alla Senatrice a vita Liliana Segre ha avuto seguito e che l’amministrazione comunale ha compreso la portata del gesto proposto nella mozione presentata dalla consigliera comunale del Gruppo Consiliare di minoranza La Nostra Cannara, Cipriani Marianna, la quale è stata approvata ad unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Nella presentazione la consigliera, dopo aver ricordato la storia della Senatrice a vita Liliana Segre superstite di Auschwitz e da anni testimone vivente di quanto male possa fare l’odio, il razzismo e l’antisemitismo, ha evidenziato come tale conferimento rappresenti un segnale forte per rivendicare la nostra storia, ricordarci chi siamo, la nostra umanità e per dare il nostro contributo alla valorizzazione di principi come la pace e la giustizia per un mondo libero da pregiudizi, per ribadire che la nostra città avente una grande tradizione di accoglienza e tolleranza, non odia e rigetta razzismo e antisemitismo e, soprattutto, come la stessa rappresenti un gesto significativo di incommensurabile valore educativo e di solidarietà, esemplare per le nuove generazioni che troppo spesso si trovano a crescere in un mondo di riferimento che premia l’arroganza e la prepotenza. Questo tema è stato condiviso da tutti ed è uno dei rarissimi casi in cui le proposte della minoranza vengono accolte dalla maggioranza. Crediamo che tutti coloro che fanno politica debbano impegnarsi in prima persona a non favorire sentimenti di odio e discriminazione.