Skin ADV

Carceri, 'in Umbria sovraffollate al 119%'

L'Associazione Coscioni diffida le Asl in Italia.

E' pari al 119% (1.531 uomini e 69 donne) il sovraffollamento nelle carceri in Umbria. Lo riferisce l'associazione Luca Coscioni, che ha inviato una diffida, su scala nazionale, alle 102 Asl su cui si trovano i 189 istituti di pena italiani. "Si tratta - si spiega in una nota - di diffide ad adempiere al proprio compito stabilito dalla legge: procedere a sopralluoghi nelle strutture penitenziarie di loro competenza con il fine di apprezzare le circostanze relative all'igiene e le profilassi delle stesse, della fornitura di tutti i servizi socio-sanitari e di agire di conseguenza, qualora esse non siano a norma". Una iniziativa lanciata "alla luce della pressoché totale mancanza nel recente decreto carceri di misure strutturali volte a garantire il diritto alla salute nei 189 istituti di pena in Italia che tiene in considerazione il fatto che ai direttori generali delle aziende sanitarie spetta il compito di riferire al Ministero della Salute e quello della Giustizia sulle visite compiute e sui provvedimenti da adottare. E' infatti onere delle Asl - sottolinea l'associazione - accertare, anche attraverso visite ispettive agli istituti di pena, che le condizioni di igiene siano rispettate e, in caso contrario, intervenire per interrompere eventuali gravi mancanze". "L'associazione Luca Coscioni - viene spiegato ancora - ha deciso di lanciare questa iniziativa perché la totale mancanza di attenzione dedicata alla salute nell'ultimo decreto del Governo in materia di carceri, oltre che quanto denunciato sistematicamente dai rapporti dei Garanti cittadini e regionali, da notizie di stampa e resoconti di visite ispettive parlamentari, fanno emerge una situazione di patente violazione strutturale, tra gli altri, del diritto alla salute delle persone ristrette nel nostro Paese", hanno dichiarato l'avvocata Filomena Gallo e Marco Cappato, segretaria e tesoriere dell'associazione Luca Coscioni, insieme all'ex senatore Marco Perduca che coordina l'iniziativa.

Perugia
20/08/2024 15:56
Redazione
Montone: borgo in festa per le 100 candeline di Domenica Ricci
Il borgo di Montone ha una nuova centenaria. Pochi giorni fa, precisamente il 1° agosto, il traguardo del secolo di vita...
Leggi
Festa dell'Unità regionale a Umbertide
"Un momento di ripartenza dopo l`estate, ma anche di slancio verso la nuova stagione di impegno che culminerà con le ele...
Leggi
“Lo Sbaracco” nei negozi del centro storico di Città di Castello
Con “Lo Sbaracco”, da giovedì 22 a domenica 25 agosto nei negozi del centro storico di Città di Castello sarà caccia all...
Leggi
Mostra fotografica a Lerchi di Città di Castello
Scatti e tracce memorabili di sport e storia, nella seconda edizione della mostra fotografica che la Pro Loco di Lerchi ...
Leggi
Scoccia alla sindaca, 'Perugia non torni violenta'
"Movida violenta in centro storico. Le bottigliate tra stranieri in piazza Grimana sono il quarto episodio di violenza i...
Leggi
Ad Assisi navette gratuite da S.M. degli Angeli al centro
Anche questa settimana si sta rivelando affollatissima di turisti che hanno deciso di visitare Assisi. Proprio constatan...
Leggi
Festival delle arti del Medioevo pronto a tornare in scena a Narni
Tutto pronto a Narni per l`edizione 2024 del Festival delle arti del Medioevo, realizzato quest`anno in collaborazione c...
Leggi
A Gubbio No Borders la No Borders Jazz Orchestra, special guest Francesco Cafiso
Mercoledì 21 agosto un nuovo appuntamento della 23a edizione del Festival Gubbio No Borders, in collaborazione con il Co...
Leggi
Vile atto vandalico a Umbertide: imbrattata l'edicola votiva di via Alberti
La comunità di Umbertide la scorsa domenica mattina si è svegliata con sgomento e indignazione di fronte a un deplorevol...
Leggi
Città di Castello, arrestato 33enne albanese per spaccio di sostanze stupefacenti e porto abusivo di arma bianca
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno tratto in arresto un 33enne ...
Leggi
Utenti online:      532


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv