Sono 33.338 i tifernati chiamati al voto per la consultazione regionale del 3 e 4 aprile. Di questi 16.035 sono maschi e 17.303 sono femmine. I seggi allestiti nel territorio comunale di Città di Castello sono 53 cui se ne aggiungono 2 speciali; uno all’Ospedale e uno alle Opere Pie “Muzi Betti”. Quelli privi di barriere architettoniche destinati a soggetti svantaggiati sono 3; Scuola Media Pascoli (sez. 38) per il capoluogo, Scuola Elementare di Cerbara (sez. 17) per la zona nord e Scuola Media di Trestina (sez. 52) per la zona sud. Il seggio più grande e la sezione n. 48 Scuola Elementare di Riosecco in via Lombardia con 891 elettori, il più piccolo la sezione n. 43 Scuola Materna di Petrelle con 262 elettori. Le matricole del voto sono 269 , 133 maschi e 136 femmine. L’elettore più giovane sarà Cristina Volpi che compirà i 18 anni il giorno prima della consultazione essendo nata il 2 aprile del 1987. Quello più anziano resta Avellino Consigli (5 luglio 1898) che sta per tagliare il traguardo dei 107 anni.