Skin ADV

Città di Castello "Capitale delle Vespe": Sabato 15 e Domenica 16 arriva il 17esimo “Raduno Nazionale Vespa Club”

Città di Castello "Capitale delle Vespe": Sabato 15 e Domenica 16 arriva il 17esimo “Raduno Nazionale Vespa Club”.

La capitale delle “vespe”: dal nord al sud dell’Italia dal nord al sud dell’Italia sabato 15 e domenica 16 luglio le migliori due ruote che per decenni hanno segnato la storia e i costumi del paese saranno a Città di Castello per 17esimo “Raduno Nazionale Vespa Club” organizzato dal Vespa Club Città di Castello. Sarà un raduno ancora di più di carattere Nazionale in quanto valevole quale Terza Tappa del “Campionato Gran Turismo 2023” organizzato dal Vespa Club D’Italia con vespisti provenienti da tutta Italia che, (obbligatoriamente) a bordo delle loro vespe, raggiungeranno la città. Milano, Mantova, Rossano Veneto, Venezia, Delta del Po’, Modena, Bologna, Giulianova, Macerata, Pesaro, Fano, Napoli e poi Paestum, Reggio Calabria ed ovviamente Umbertide, Gubbio, Montone ed altre città umbre, tutte le “targhe” italiane saranno presenti. Il weekend sarà ricco di impegni e i vespisti che arriveranno Sabato 15 luglio, a partire dalle prime ore del pomeriggio, verranno accompagnati in un tour cittadino che toccherà tre delle più significative Chiese della citta: San Domenico, La Cattedrale di San Florido e Amanzio e la Chiesa di San Francesco, con la preziosa guida del Presidente dell’associazione Chiese Storiche di Città di Castello, con il Presidente, Paolo Bocci ed i suoi collaboratori. Dopo il tour turistico i vespisti faranno tappa presso il prestigioso Scooter Vintage Museum che vanta più di 70 mezzi storici dal 1948 ad oggi e da quest’anno inserito nel circuito dei musei certificati ASI. Il giorno successivo domenica 16 luglio, Piazza Garibaldi farà da cornice al ‘’Vespa Village’’ che accoglierà le centinaia di vespisti che con le loro vespe coloreranno la città. I partecipanti al raduno, dopo la ricca colazione di benvenuto  saranno accompagnati per un giro turistico collinare diretto nel Borgo del Monte Santa Maria Tiberina e guidati dai ragazzi della Pro loco locale all’interno del Palazzo Marchesi Bourbon del Monte, per farne scoprire la sua storia e le sue leggende. A seguire presso il Ristorante Boschetto si svolgerà la consegna delle premiazioni ed i riconoscimenti secondo il regolamento stabilito dal Vespa Club Italia sia relativi al Campionato Nazionale che Umbro con saluti a tutti i partecipanti. “Un ottimo modo per ripartire dopo il riposo ‘’forzato’’ dettato dal Covid e il gran successo riscontrato con l’ultimo raduno nazionale organizzato nel 2019, dove ormai l’immagine di Città di Castello lascia ai più un meraviglioso ricordo, e spinge i numerosi vespisti a non mancare mai all’appuntamento. Per tutti noi l’idea di “esportare” l’immagine della nostra città un po’ su tutto il territorio nazionale e oltre, è sempre stata una linea guida, e molto abbiamo lavorato su questo ambizioso obbiettivo.., ottenendo dei buoni risultati in termine di  risposta e partecipazione”, ha dichiarato il Presidente Vespa Club Città di Castello, “Lilo” Lazzaro Gaudenzi Fiorucci. “Città di Castello sarà per due giorni la capitale della passione per la Vespa, con tanti iscritti provenienti da tutta Italia che prenderanno parte all’evento organizzato dal Vespa Club tifernate, una bella promozione turistica per il territorio che richiamerà nel nostro centro storico tanti cultori dello scooter più amato dagli italiani”, ha dichiarato l’assessore al Turismo e Commercio, Letizia Guerri, nel ringraziare il Presidente del  Vespa Club Città di Castello e tutti i soci e dirigenti del sodalizio per l’ottima organizzazione. Il comandante della Polizia Locale ha emesso una ordinanza che prevede per Domenica 16 Luglio dalle ore 06,00 fino alle ore 12,00, DIVIETO DI TRANSITO E SOSTA, CON RIMOZIONE FORZATA E DIVIETO DI TRANSITO (tranne mezzi in urgenza ed emergenza), su tutta Piazza Garibaldi e Via Gramsci nel tratto ricompreso tra Via S. Antonio e Piazza Garibaldi.

Città di Castello/Umbertide
14/07/2023 11:50
Redazione
Gubbio, l'amministrazione sulla chiusura del "Caffe'" del Teatro Romano: "Danno per tutta la Comunita', pronti a riaprire il bando per assegnare la gestione"
L’amministrazione comunale interviene a proposito della situazione del bar del Teatro Romano e della sua gestione. Nel g...
Leggi
Strategia Nazionale Aree Interne, Regione Umbria assegna risorse complessive per oltre 61 mln di euro. Agabiti: "Volonta' di valorizzare i nostri borghi ed il nostro patrimonio culturale"
La Regione Umbria, nell’ambito della politica di coesione europea relativa al ciclo di programmazione 2021-2027, ha deli...
Leggi
Cinquant'anni di UJ raccontati nella guida di Repubblica. A Perugia l'evento musicale è in corso ancora fino al 16 luglio
Cinquant`anni di successi di Umbria Jazz raccontati anche nella nuova guida di Repubblica. Il volume "Umbria Jazz: stori...
Leggi
Perugia: bambino di 5 anni rischia annegare in piscina, una denuncia. Polizia accusa collaboratrice di lesioni colpose
E` stata denunciata a piede libero per lesioni personali colpose la collaboratrice di una piscina alla periferia di Peru...
Leggi
Proscenio internazionale per Leonardo Argentina: il tecnico eugubino è il nuovo video-analist e tattico dell'Yverdon Sport, società che milita nel massimo campionato svizzero
Nuova avventura internazionale per Leonardo Argentina, allenatore Master Uefa Pro che già aveva avuto esperienze in vari...
Leggi
Gubbio, fissato il calendario delle amichevoli estive: si parte Giovedi 27 Luglio con il Cosenza al "Barbetti"
In attesa delle prime ufficilità in ambito mercato, il Gubbio ha ufficializzato il calendario delle amichevoli precampio...
Leggi
Perugia Calcio ad un passo dal cambio di proprieta'. Nuova Governance guidata da "Benigni&K", Ds sarà l'eugubino Zebi
Cambio di proprietà del Perugia, ci siamo. Comunicato ufficiale diffuso di comune accordo tra Massimiliano Santopadre e ...
Leggi
Caldo: anche in Umbria è corsa a mietere il grano. Coldiretti: "Si stima una perdita dei raccolti del 30%"
Con l`arrivo del caldo anche nelle campagne umbre è corsa a mietere il grano dopo che il maltempo ha impedito l`accesso ...
Leggi
Assemblea legislativa, Governatrice Tesei su sanità pubblica: "Necessario aumentare il fondo per le Regioni"
"Se in Italia vogliamo garantire la sanità pubblica dobbiamo incrementare il fondo sanitario delle Regioni, che negli ul...
Leggi
Presentato al Ministero della Cultura di Roma "ContemporaneaMente Gualdo Tadino", Festival in Umbria dell’arte contemporanea
Lunedì 10 luglio 2023 presso il Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cul...
Leggi
Utenti online:      610


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv