Skin ADV

Gubbio, l'amministrazione sulla chiusura del "Caffe'" del Teatro Romano: "Danno per tutta la Comunita', pronti a riaprire il bando per assegnare la gestione"

L’amministrazione comunale interviene a proposito della situazione del bar del Teatro Romano e della sua gestione.

L’amministrazione comunale interviene a proposito della situazione del bar del Teatro Romano e della sua gestione. Nel gennaio 2020 l’intero immobile adiacente all’area archeologica era stato affidato a Fragileforte Impresa Sociale, attraverso un bando pubblico per l’affidamento di un contratto della durata di cinque anni con scadenza prevista gennaio 2025 e possibilità di rinnovo per ulteriori sei anni. Fragileforte aveva il vincolo di realizzare all’interno dell’immobile “un punto ristoro bar per la somministrazione di alimenti e bevande, da tenere aperto dal 1 aprile al 30 settembre”.

Nel febbraio 2023 Fragileforte ha manifestato all’amministrazione la volontà di recedere anticipatamente dal contratto con preavviso di 6 mesi, vista la mancata autorizzazione, da parte della Sovrintendenza, alla costruzione di una serra adiacente allo stabile. Al diniego del parere della Sovrintendenza il presidente di Fragileforte ha comunicato all’amministrazione comunale che avrebbe interrotto il contratto e non avrebbe riaperto il bar, in quanto, a causa della mancata autorizzazione alla costruzione della serra, veniva meno la possibilità di effettuare tutta una serie di attività preventivate dall’impresa sociale.

L’amministrazione, dal canto suo, in attesa di riaffidare tramite nuovo bando il bar, pur di garantire la riapertura del locale per la stagione estiva, aveva dato a Fragileforte la possibilità del subaffitto, così da poter individuare un gestore che riaprisse il bar per l’estate. Il presidente Gian Matteo Montanari, in una nota inviata all’amministrazione, ha comunicato di aver “contattato 16 aziende che hanno fatto il sopralluogo e a cui ho dato le informazioni utili a prendere in gestione il Caffè (…) Al ricevimento dell’autorizzazione solo due aziende erano ancora interessate, previa verifica di fattibilità del progetto. Nel frattempo abbiamo incaricato il nostro legale di predisporre i contratti in modo da essere già pronti in caso di risposta positiva. Ad oggi entrambi gli interessati hanno risposto di non essere intenzionati alla gestione”.

L’amministrazione ha messo in atto tutte le azioni necessarie a poter garantire un’apertura estiva, in uno spazio che è da sempre un punto di riferimento per le famiglie eugubine e per tutti i turisti in arrivo in città.  La mancata riapertura del bar in un luogo tanto strategico arreca un danno a tutta la comunità, in un’area che nel tempo è stata profondamente riqualificata da questa amministrazione, motivo per cui ci stiamo riservando di valutare ogni possibile modalità di tutela rispetto ai danni ricevuti. Siamo comunque ora in procinto, con l’avvicinarsi della data di scadenza del contratto, fissata all’ 08/08/2023, di riacquisire la disponibilità dell’immobile e di riaprire il bando per riaffidare il locale.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/07/2023 19:44
Redazione
Strategia Nazionale Aree Interne, Regione Umbria assegna risorse complessive per oltre 61 mln di euro. Agabiti: "Volonta' di valorizzare i nostri borghi ed il nostro patrimonio culturale"
La Regione Umbria, nell’ambito della politica di coesione europea relativa al ciclo di programmazione 2021-2027, ha deli...
Leggi
Cinquant'anni di UJ raccontati nella guida di Repubblica. A Perugia l'evento musicale è in corso ancora fino al 16 luglio
Cinquant`anni di successi di Umbria Jazz raccontati anche nella nuova guida di Repubblica. Il volume "Umbria Jazz: stori...
Leggi
Perugia: bambino di 5 anni rischia annegare in piscina, una denuncia. Polizia accusa collaboratrice di lesioni colpose
E` stata denunciata a piede libero per lesioni personali colpose la collaboratrice di una piscina alla periferia di Peru...
Leggi
Proscenio internazionale per Leonardo Argentina: il tecnico eugubino è il nuovo video-analist e tattico dell'Yverdon Sport, società che milita nel massimo campionato svizzero
Nuova avventura internazionale per Leonardo Argentina, allenatore Master Uefa Pro che già aveva avuto esperienze in vari...
Leggi
Gubbio, fissato il calendario delle amichevoli estive: si parte Giovedi 27 Luglio con il Cosenza al "Barbetti"
In attesa delle prime ufficilità in ambito mercato, il Gubbio ha ufficializzato il calendario delle amichevoli precampio...
Leggi
Perugia Calcio ad un passo dal cambio di proprieta'. Nuova Governance guidata da "Benigni&K", Ds sarà l'eugubino Zebi
Cambio di proprietà del Perugia, ci siamo. Comunicato ufficiale diffuso di comune accordo tra Massimiliano Santopadre e ...
Leggi
Caldo: anche in Umbria è corsa a mietere il grano. Coldiretti: "Si stima una perdita dei raccolti del 30%"
Con l`arrivo del caldo anche nelle campagne umbre è corsa a mietere il grano dopo che il maltempo ha impedito l`accesso ...
Leggi
Assemblea legislativa, Governatrice Tesei su sanità pubblica: "Necessario aumentare il fondo per le Regioni"
"Se in Italia vogliamo garantire la sanità pubblica dobbiamo incrementare il fondo sanitario delle Regioni, che negli ul...
Leggi
Presentato al Ministero della Cultura di Roma "ContemporaneaMente Gualdo Tadino", Festival in Umbria dell’arte contemporanea
Lunedì 10 luglio 2023 presso il Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi, Sottosegretario di Stato al Ministero della Cul...
Leggi
Gubbio, doppio concerto (Venerdi 14 e Sabato 22 Luglio) a ingresso gratuito promosso dall'Associazione Amici di Polonia in Umbria
Un “Concerto d’estate”, anzi due, a cura dell’Associazione amici di Polonia in Umbria, per ricordare i soldati polacchi ...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv