Skin ADV

Citta di Castello: dal 15 Luglio arriva in Pinacoteca la mostra "Metamorfismo Action" ideata e curata dalla storica e critica dell'arte Giulia Sillato

Citta di Castello: dal 15 Luglio arriva in Pinacoteca la mostra "Metamorfismo Action" ideata e curata dalla storica e critica dell'arte Giulia Sillato.

Arriva alla Pinacoteca di Città di Castello la mostra "Metamorfismo Action" ideata e curata dalla storica e critica dell'arte Giulia Sillato. La mostra consiste in 14 installazioni pittoriche di 7 maestri dell’arte contemporanea e sarà inaugurata il 15 Luglio alle ore 17.00 presso la Manica Lunga della Pinacoteca Comunale di Palazzo Vitelli alla Cannoniera a Città di Castello, con il Patrocinio del Comune di Città di Castello, dell’Assessorato alla Cultura e della Pinacoteca di Palazzo Vitelli alla Cannoniera. Giulia Sillato presenterà in questa occasione la seconda edizione della monografia «Metaformismo. L’onticità della forma dell’arte non-figurativa» con un saggio del filosofo Stefano Zecchi. La presentazione della monografia, in cui sarà spiegato sia il titolo che il significato – denota il valore altamente culturale dell’evento. Saranno presenti le autorità cittadine e sarà nostro ospite Giorgio Amato, regista e sceneggiatore, che già nel film Il ministro (con Gianmarco Tognazzi) ha dedicato uno spazio al Metaformismo©. In sala conferenze sarà proiettata una clip del film. 

"Ho scelto Città di Castello – afferma Giulia Sillato – come tappa del 2025, perché da tempo avevo in mente di presentare questo nuovo modo di intendere l’arte-non figurativa – il «Metaformismo» – nella patria di Alberto Burri, l’innovatore per eccellenza dell’arte italiana del dopoguerra, avendone lui vissuto sulla sua pelle la grande tragedia tra Italia e America. Il maestro portò nell’arte la vita strappata della seconda guerra mondiale e così dette avvio a una produzione di infinito pathos ma anche di infinita bellezza, ancora oggi molto apprezzata nei due continenti… e furono proprio le «forme» a dare vita a tanta bellezza. Per l’uniformità culturale che coordina tutti gli eventi da noi realizzati sinora, prima nell’ambito de «L’Arte Contemporanea nelle antiche dimore» [dal 1997 al 2019] e poi nell’ambito del «Metaformismo Action» [dal 2020], sin dall’inizio si è pensato di accedere agli spazi rinascimentali dell’antica cittadina che, situata tra Arezzo e Perugia, porta chiari segni della toscanità della prima. L’Amministrazione Comunale, cortese e consapevole, ci ha concesso di accedere al monumentale Palazzo Vitelli alla Cannoniera nello scenografico braccio lungo delimitante lo splendido giardino rinascimentale. Al Comune di Città di Castello va tutta la nostra gratitudine e il nostro sentito ringraziamento".

Città di Castello/Umbertide
09/07/2025 19:06
Redazione
Fine Vita, raggiunte le 3.000 firme in Umbria. Laura Santi: "La battaglia continua a livello nazionale"
L`Umbria ha raggiunto la soglia delle firme necessarie per la proposta di legge regionale sul "suicidio assistito". Sono...
Leggi
Gubbio: interrogazione del gruppo consiliare di Forza Italia sulla la messa in sicurezza di Via dei Lavatoi
Il gruppo consiliare di Forza Italia Gubbio, forza di maggioranza, ha presentato un’interrogazione che sarà discussa nel...
Leggi
Tutto pronto per l’ITF World Tour - Internazionali di tennis maschile “Città di Gubbio”. Speciale TG Plus alle 21 su TRG
Dopo l’avvio di un Open di altissimo livello, il Circolo Tennis Gubbio è pronto a vivere anche le emozioni dell`Itf Worl...
Leggi
Gubbio: 13 associazioni che operano a supporto dei ragazzi con disabilità organizzano la serata "Oblivion Collection". Appuntamento Sabato 19 Luglio alle 21 al Teatro Romano, biglietti solo in prevendita
Le associazioni in rete del territorio eugubino che operano nel settore della disabilità, organizzano una serata special...
Leggi
Pnrr, siglato accordo fra Regione e Guardia di Finanza per prevenire e contrastare condotte illecite
Lo scambio informativo, con flusso diretto e costante di atti, oltre che momenti di formazione, ai fini del potenziament...
Leggi
E78, c'è chi dice no. Il Comitato: ''Ecco come fare ricorso''
Alcuni imprenditori, comitati e privati cittadini hanno deciso di presentare un ricorso al TAR contro la Valutazione di ...
Leggi
Citta di Castello, incidente stradale tra due auto nelle zona industriale di Cerbara. Entrambi i conducenti trasportati in ospedale
Questa mattina in Via C. Marx, nella zona industriale di Cerbara, si è verificato un incidente stradale. Un`autovettura ...
Leggi
Musica e degustazioni al tramonto: Venerdi 11 Luglio arriva "Vigne&Note" alla Cantina Arnaldo Caprai di Montefalco
Musica e degustazioni al calar del sole tra i vigneti di Sagrantino, nella suggestiva atmosfera della campagna umbra, pe...
Leggi
Diritto alla casa, sostenibilità e riqualificazione urbana al centro della nuova missione di Ater Umbria. Assessore Barcaioli: “La casa torna al centro dell’agenda politica”
Ater Umbria si avvia verso una nuova fase con una nuova Governance, frutto di una visione condivisa con la Regione Umbri...
Leggi
Bartoccini Mc Restauri Perugia, parla la regista Maria Irene Ricci: “Lavorare da subito per creare alchimia”
A un mese dal raduno che segnerà l’inizio della preparazione per il prossimo campionato di Serie A1, Maria Irene Ricci t...
Leggi
Utenti online:      381


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv