Skin ADV

Come sarà sperimentato il sistema IT-Alert

Un messaggio su tutti i cellulari attivi in Umbria.

Cosa accadrà il 14 settembre alle ore 12 con la sperimentazione in Umbria del nuovo sistema IT-Alert? Lo spiega la Regione in una scheda. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile in Umbria suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. Chi riceve il messaggio di test non ha nulla da temere, e non dovrà fare nulla tranne leggere il messaggio, cliccando sulla notifica. L'invito per tutti, che abbiano ricevuto correttamente il messaggio o meno, è ad andare sul sito https://www.it-alert.it/it/ e rispondere al questionario: le risposte infatti consentiranno di migliorare lo strumento. Superata la fase di test, IT-Alert consentirà di informare direttamente i cittadini in caso di gravi emergenze imminenti o in corso. IT-Alert non sostituirà le modalità di informazione e comunicazione già in uso a livello regionale e locale, ma andrà a integrarle. Ogni dispositivo mobile connesso alle reti degli operatori di telefonia può ricevere un messaggio IT-Alert: non è necessario iscriversi né scaricare nessuna applicazione, e il servizio è anonimo e gratuito. Attraverso la tecnologia cell-broadcast, i messaggi IT-Alert possono essere inviati a un gruppo di celle telefoniche geograficamente vicine, delimitando un'area il più possibile corrispondente a quella interessata dall'emergenza. La Regione sottolinea che ci sono ovviamente dei limiti tecnologici: un messaggio indirizzato ad un'area può raggiungere anche utenti che si trovano al di fuori dell'area stessa oppure in aree senza copertura può capitare che il messaggio non venga recapitato. La capacità di ricevere i messaggi dipenderà anche dal dispositivo e dalla versione del sistema operativo installata sul cellulare: i test serviranno a verificare tutte le eventuali criticità per ottimizzare il sistema.  

Perugia
12/09/2023 11:09
Redazione
I Macchiaioli a Gubbio dal 4 novembre
`I Macchiaioli e la pittura en plein air tra Francia e Italia` è il titolo della mostra che la città di Gubbio ospita da...
Leggi
Gualdo Tadino ospiterà tanti ospiti illustri che parleranno di Articolo 21 e libertà di stampa
Una due giorni in cui Gualdo Tadino diventerà centro nevralgico umbro e nazionale per parlare dell’Articolo 21 e di libe...
Leggi
Perugia: presentazione del libro di Franco Chianelli
Una storia lunga 33 anni che nasce da un immenso dolore, la perdita di un figlio, e diventa un grande messaggio di spera...
Leggi
Nuovi vertici al comando provinciale carabinieri di Terni
Presentazione ufficiale per i nuovi vertici del comando provinciale dei carabinieri di Terni, martedì mattina presso la ...
Leggi
In Umbria dalla Regione novità per screening tumore del colon retto
La Regione Umbria ha avviato un nuovo percorso dello screening per la prevenzione del tumore del colon retto che prevede...
Leggi
Lega, rendere fruibile la stazione di Pierantonio dopo sisma
Nella sessione Question time della seduta consiliare di oggi, i consiglieri Manuela Puletti (prima firmataria), Marco Ca...
Leggi
Gubbio. L'Ufficio Turismo incontra l'arte con i disegni di Nagham Nasr
Un invito all`empatia quello lanciato da Nagham Nasr, giovane volontaria del Servizio Civile Universale che nell`atrio d...
Leggi
Foligno: trovato con un coltello da cucina in tasca, denunciato
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno, nel corso dei servizi di controllo finalizzati a garantire il sereno...
Leggi
I VVF piangono Arya, il labrador che aveva ritrovato due persone disperse
Se ne è andata in silenzio così come aveva sempre lavorato, Arya, il labradon di 8 anni del Gruppo Cinofilo dei Vigili d...
Leggi
Riparte a pieno regime l’attività del Cdp Atletica Perugia
Riparte a pieno regime questa settimana l’attività del Cdp Atletica Perugia, con l`appuntamento di giovedì 14 alle ore 1...
Leggi
Utenti online:      675


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv