La Comunità Montana dell’Alto Chiascio partecipa all’organizzazione del progetto “EBBREZZE, I PARCHI E I SAPORI DELL’UMBRIA” un’iniziativa ideata dall’Agenzia Il Filo D’Arianna , con l’obiettivo di far conoscere le bellezze naturalistiche dell’Umbria e i prodotti tipici del territorio.
Per tre giorni tra il 15 ed il 17 aprile i turisti potranno effettuare escursioni guidate al Parco del Monte Cucco e la visita ad Abbazie (Eremo di S.Girolamo, Sant’Emiliano in Congiuntoli, Badia di Sitria e Abbazia di Fonte Avellana) e ai luoghi suggestivi come l’alta valle del Rio Freddo, Pian delle Macinare, Val Sorda e Cima Mutali ed il percorso dei Ceri a Gubbio. Potranno inoltre visitare le aziende agricole che coltivano i prodotti tipici più caratteristici del territorio come il farro, le lenticchie,il miele,la cicerchia,il pecorino,il formaggio di fossa ed i salumi. Sotto due padiglioni della Comunità Montana dell’Alto Chiascio sarà allestito uno stand nella sede del Parco del Monte Cucco, dove è prevista anche una dimostrazione della lavorazione e degustazione di polenta alla pastora, profumata con formaggi, salsicce biologiche, grazie alla collaborazione dell’Associazione Antica Civiltà Contadina - Antichi Mestieri. Una pausa per gustare le risorse della terra e dell’allevamento attraverso piatti tipici di una cucina che ha mantenuto una propria individualità e una forte caratterizzazione e viene riproposta attraverso un ampio recupero delle tradizioni locali. Sono previste infine una visita al Museo di Costacciaro, alla Chiesa di San Francesco e all'Università degli uomini originari ed anche voli in deltaplano a cura dell’Associazione Delta forever ed escursioni in bici e mountain bike,a cura della Cooperativa Ecomoving.