Skin ADV

Concorso “InvestiAMOsociale”, prorogati al 15 settembre 2021 i termini per la presentazione dei progetti

Concorso “InvestiAMOsociale”, prorogati al 15 settembre 2021 i termini per la presentazione dei progetti.

Avranno due mesi e mezzo in più gli Enti del Terzo settore intenzionati a partecipare al Concorso InvestiAMOsociale, finalizzato a sostenere lo sviluppo di progetti innovativi in riposta ai bisogni del territorio e a stimolare la crescita dell’imprenditorialità sociale. Considerati i disagi provocati dall’emergenza sanitaria nonché le difficoltà legate al passaggio che gli Enti del Terzo settore, destinatari del Concorso, si stanno trovando ad affrontare in seguito alle nuove norme introdotte dalla Riforma del Terzo Settore, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, di concerto con gli altri partner dell’iniziativa, ha deciso di prorogare al 15 settembre 2021 i termini per la presentazione dei progetti, inizialmente fissati per il 30 giugno 2021. Gli organizzatori intendono così non solo offrire più tempo per favorire l’emersione di idee e di progettualità da parte delle associazioni interessate a partecipare all’iniziativa, ma si impegnano anche ad accompagnarle affiancandole in tutto il percorso progettuale supportandole e fornendo loro conoscenze e competenze che permettano di implementare forme innovative di intervento e di sperimentare nuove strategie di imprenditorialità sociale. Destinato a imprese sociali e a cooperative sociali già costituite, ma anche alle organizzazioni del mondo associativo e del volontariato, alle fondazioni, alle imprese cooperative e di capitali che intendono trasformarsi in impresa sociale, il Concorso si caratterizza per l’attenzione rivolta a diversi settori nel campo dell’imprenditoria sociale. Settori che stanno acquisendo un ruolo fondamentale nella nostra società, sempre più orientata verso un mondo sostenibile: agrifood, cultura, economia circolare, servizi socio-sanitari ed inserimento lavorativo, servizi educativi, turismo esperienziale e sociale, welfare aziendale e di comunità. Particolare attenzione viene data anche alla capacità dei progetti di generare impatto in termini di inclusione sociale e lavorativa dei soggetti più vulnerabili. Un elemento importante che caratterizza l’impresa sociale - afferma la Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Cristina Colaiacovo - riguarda la pluralità dei settori di intervento e l’attenzione all’inclusione occupazionale dei soggetti più svantaggiati. Grazie all’esperienza e alla collaborazione tra i diversi partner del Concorso, abbiamo individuato alcuni ambiti a nostro avviso prioritari per sviluppare il potenziale imprenditoriale del territorio. Lo slittamento dei termini per la presentazione dei progetti è dunque un ulteriore segnale di attenzione da parte della nostra Fondazione, in quanto crediamo che il Concorso, seppur ambizioso, rappresenti una grande opportunità, non solo sotto il profilo del sostegno economico ma anche per la possibilità di acquisire il know how necessario per tutte le realtà del Terzo settore che intendono avviare o consolidare la propria attività di impresa sociale”. Per ciascun dei cinque vincitori sono infatti a disposizione: un contributo di 30mila euro a fondo perduto, stanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia; la possibilità di accedere a un finanziamento ad impatto sociale fino a 90mila euro, a tasso zero per il finanziato, nell’ambito di UniCredit Social Impact Banking, programma con il quale Unicredit, main partner della Fondazione per il Concorso, si propone di contribuire alla costruzione di una società più equa e inclusiva; la possibilità per i vincitori di usufruire di servizi di tutoring e mentoring curati da Cesvol Umbria, Confcooperative Umbria e Legacoop Umbria, i tre partner regionali del Concorso. Unicredit prevede anche il riconoscimento di una premialità fino a 4mila euro al raggiungimento degli obiettivi sociali dei singoli progetti premiati, secondo lo schema del pay for success. inoltre Fondazione Italiana Accenture, realtà impegnata ad accelerare la trasformazione digitale del Terzo Settore e ad accompagnare la crescita di progetti ad elevato impatto sociale, metterà a disposizione al progetto più innovativo dal punto di vista tecnologico un premio speciale pari a 10mila euroHuman Foundation, infine, con il contributo di UniCredit, provvederà a fornire formazione e supporto tecnico per la valutazione e rendicontazione dell’impatto sociale delle attività avviate dalle organizzazioni vincitrici. “Ricordo che il Concorso InvestiAMOsociale – afferma Daniela Monni, Presidente della Commissione Welfare e Volontariato della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia – si inserisce in una vera e propria linea strategica che la stessa Fondazione, nel 2021, ha destinato al sostegno del Terzo settore e che porta proprio il nome di InvestiAMOsociale. Del programma fanno infatti parte anche percorsi formativi su altrettanti temi di grande attualità sviluppati per supportare l’empowerment delle associazioni non profit. Il Terzo settore del futuro non va visto solo come mero erogatore di servizi, ma come un asse portante nell’ambito delle politiche di sviluppo nazionali. Riteniamo pertanto che sia fondamentale un cambio di paradigma che porti gli Enti del nostro territorio a trovare nuove occasioni di crescita per essere volani di sviluppo e contribuire ad un maggior benessere delle nostre comunità”. Per partecipare al Concorso occorre collegarsi al sito www.fondazionecrpg.com dove si trova il Regolamento e alla piattaforma digitale https:// investiamosociale.ideatre60.it messa a disposizione da Fondazione Italiana Accenture attraverso la quale è possibile inviare le proprie proposte progettuali. Requisito di base per candidarsi è che il richiedente abbia la propria sede legale o una sede operativa nel territorio di tradizionale operatività della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia (i Comuni sono elencati nel Regolamento). In seguito alla proroga la scadenza è fissata al 15 settembre 21.

Perugia
17/06/2021 14:12
Redazione
Da domani apre le porte al pubblico il MUAM, Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio
Da domani il Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio apre le porte al pubblico. Il museo sarà aperto ne...
Leggi
Todi: intervento dei VVF per trattore ribaltato. Illeso il conducente del mezzo agricolo
La squadra dei Vigili del Fuoco di Todi è intervenuta soccorrendo una persona su un campo nei pressi della strada provin...
Leggi
Covid: in Umbria scendono ancora gli attualmente positivi
Sono 19 i nuovi casi Covid accertati in Umbria nell`ultimo giorno, nel quale non ci sono state altre vittime, a fronte d...
Leggi
Gubbio ricomincia dal Teatro Romano: 31 spettacoli per l’estate 2021
Trentuno spettacoli, a partire dall’11 luglio e fino al 22 di agosto, tra musica, prosa, danza e opera: la sessantesima ...
Leggi
Corciano, Carabinieri: un arresto in esecuzione di ordine di carcerazione
Nel pomeriggio di ieri 16 giugno i militari della Stazione di Corciano (PG), al termine di un servizio, hanno localizzat...
Leggi
Nocera Umbra: Carabinieri sospendono la licenza a un bar
Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra hanno notificato al titolare di un Bar del luogo il ...
Leggi
Gubbio: domani Giornata mondiale del rifugiato, un pomeriggio tra riflessione e informazione
Domani, venerdì 18 giugno, è la Giornata mondiale del rifugiato, un appuntamento voluto dall’Assemblea generale dell’Onu...
Leggi
Covid: per Gimbe migliora quadro situazione Umbria. Sotto soglia saturazione occupazione posti letto negli ospedali
Nella settimana tra il 9 e il 15 giugno in Umbria risulta un miglioramento circa l`indicatore relativo ai casi attualmen...
Leggi
Caso Eriksen. Ordine Infermieri di Perugia, Volpi: “Interventi tempestivi salvano la vita: tutti possiamo essere decisivi”
Interviene il Presidente dell’Ordine degli Infermieri di Perugia, Nicola Volpi in merito a quanto accaduto sabato 12 giu...
Leggi
Seconda edizione in arrivo del "Trasimeno Prog Festival: Dal 19 al 22 agosto alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago
Dopo la prima edizione, che ha avuto luogo nel 2020, ritorna, in una versione ancora più ricca, il Trasimeno Prog Festiv...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv