Skin ADV

Gubbio ricomincia dal Teatro Romano: 31 spettacoli per l’estate 2021

Gubbio ricomincia dal Teatro Romano: 31 spettacoli per l’estate 2021. Presentato stamattina il calendario: danza, prosa e concerti per rilanciare la città dopo i mesi difficili del Covid.

Trentuno spettacoli, a partire dall’11 luglio e fino al 22 di agosto, tra musica, prosa, danza e opera: la sessantesima stagione estiva del Teatro Romano di Gubbio regala probabilmente alla città il più alto numero di serate di sempre, nella consapevolezza delle gestioni organizzative non semplici per i protocolli anti Covid, ma anche nella certezza che un vero rilancio non possa che partire da qui, dalla cornice unica e iconica del Teatro Romano.

L’estate 2021 arriva dopo un inverno difficile, complesso, faticoso, ma grazie alla ferma volontà dell’amministrazione e alla preziosa collaborazione con il mondo, anche locale, della cultura e dell’associazionismo, che ha consentito l’elaborazione di un programma ampio e di qualità, la ripartenza della città di Gubbio inizia dal Teatro Romano, il luogo per eccellenza degli spettacoli estivi. A calcare le antiche pietre del Teatro, come è stato illustrato questa mattina nella conferenza stampa di presentazione della stagione, tornano la danza, la lirica, il teatro per bambini e famiglie, la prosa (con protagonisti di eccellenza: da Ettore Bassi a Franco Oppini, da Enrico Lo Verso a Max Paiella), gli spettacoli di teatro classico e la musica, con, tra gli altri, Sara Jane Ceccarelli, Lorenzo Cannelli, Paolo Brancaleoni, i giovani talenti del Gubbstock Rock Festival e, il 19 agosto, il ritmo trascinante e imperdibile degli Extraliscio.

Nel corso della conferenza stampa il sindaco Filippo Stirati ha sottolineato “il grande sforzo fatto per mettere insieme questo cartellone così ricco, al fine di dare un grande sprint alla ripresa turistica ed economica della città ma anche allo scopo di dare risposta al bisogno delle eugubine e degli eugubini di tornare alla socialità, alla vita, alla gestione “normale” delle relazioni e dei rapporti”. Anche l’assessore alla Cultura Giovanna Uccellani ha ringraziato funzionari comunali, associazioni e artisti coinvolti “per un lavoro iniziato a febbraio, in totale emergenza pandemica, quando l’estate sembrava lontanissima e piena di punti interrogativi. Abbiamo fatto un lavoro di squadra mettendo in campo una sinergia che ci ha dato la forza per metterci in gioco e costruire un calendario di alta qualità. Sostenere la cultura e venire a teatro crediamo sia il modo più giusto per ricominciare”.

Alla conferenza stampa era presente anche la responsabile dell’area archeologica di Gubbio, Ilaria Venanzoni, che ha ringraziato il Comune per la collaborazione e per “il prezioso focus che questo ricco calendario di eventi porterà sul Teatro Romano, una realtà che dirigo con grande orgoglio e gioia, e che questa sessantesima stagione di spettacoli contribuirà ulteriormente a mettere in evidenza come merita”.

Il calendario definitivo degli spettacoli sarà disponibile a partire da domani sul sito www.ilikegubbio.come sul portale istituzionale del Comune di Gubbio.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/06/2021 13:23
Redazione
Da domani apre le porte al pubblico il MUAM, Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio
Da domani il Museo delle Arti e dei Mestieri di Palazzo Beni a Gubbio apre le porte al pubblico. Il museo sarà aperto ne...
Leggi
Corciano, Carabinieri: un arresto in esecuzione di ordine di carcerazione
Nel pomeriggio di ieri 16 giugno i militari della Stazione di Corciano (PG), al termine di un servizio, hanno localizzat...
Leggi
Nocera Umbra: Carabinieri sospendono la licenza a un bar
Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra hanno notificato al titolare di un Bar del luogo il ...
Leggi
Gubbio: domani Giornata mondiale del rifugiato, un pomeriggio tra riflessione e informazione
Domani, venerdì 18 giugno, è la Giornata mondiale del rifugiato, un appuntamento voluto dall’Assemblea generale dell’Onu...
Leggi
Covid: per Gimbe migliora quadro situazione Umbria. Sotto soglia saturazione occupazione posti letto negli ospedali
Nella settimana tra il 9 e il 15 giugno in Umbria risulta un miglioramento circa l`indicatore relativo ai casi attualmen...
Leggi
Caso Eriksen. Ordine Infermieri di Perugia, Volpi: “Interventi tempestivi salvano la vita: tutti possiamo essere decisivi”
Interviene il Presidente dell’Ordine degli Infermieri di Perugia, Nicola Volpi in merito a quanto accaduto sabato 12 giu...
Leggi
Seconda edizione in arrivo del "Trasimeno Prog Festival: Dal 19 al 22 agosto alla Rocca del Leone di Castiglione del Lago
Dopo la prima edizione, che ha avuto luogo nel 2020, ritorna, in una versione ancora più ricca, il Trasimeno Prog Festiv...
Leggi
Gualdo Tadino e Dante nella maiolica a lustro: l’opera di Alfredo Santarelli protagonista del settecentenario
Il 2021 è l’anno del settecentenario della morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna, suo luogo d’esilio, nel 1321. I...
Leggi
Carini e Baldinelli (Lega): “Gubbio fuori dalla rete dei trasporti regionali mirati a rilanciare il turismo estivo. Le parole del sindaco non si trasformano in fatti”
La città dei Ceri fuori dalla rete dei trasporti regionali mirati a rilanciare il turismo per la stagione estiva. I cons...
Leggi
Polo Liceale Mazzatinti: Liceo Scientifico super al Laboratorio di Scienze Sperimentali
Doppia vittoria dei ragazzi del Liceo Scientifico Mazzatinti nella divulgazione scientifica con il Laboratorio di Scienz...
Leggi
Utenti online:      528


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv