Skin ADV

Consiglio comunale Gualdo, non c'e' accordo sul laboratorio analisi di Branca. Maggioranza ed opposizione votano ordini del giorno diversi

Consiglio comunale straordinario ieri sera a Gualdo Tadino richiesto dalle minoranze sul futuro del laboratorio analisi di Branca. Mancata condivisione di un documento comune

La politica a Gualdo Tadino non trova la mediazione e su un tema importante come la sanità e il futuro dell'ospedale comprensoriale di Branca si spacca tra maggioranza ed opposizione e non riesce a votare un documento unanime. E' l'estrema sintesi di quello che è accaduto ieri sera nel consiglio comunale straordinario richiesto dalle minoranze ( Forza Italia, liste Morroni Sindaco e appello per Gualdo, Movimento 5 stelle ) per discutere della delibera della giunta regionale sulla “Riorganizzazione dei servizi diagnostici di laboratorio presso l’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino”. I richiedenti hanno proposto un ordine del giorno in cui, in sostanza , si chiedeva il ritiro da parte della giunta regionale di questa delibera che di fatto derubrica il laboratorio di Branca a centro di secondo livello, tecnicamente chiamato "spoke", dipendente da quello di Città di Castello classificato come "hub" con la conseguente riduzione di orario di attività ( massimo 12 ore al giorno) e personale . E' stato il consigliere di Forza Italia Roberto Morroni a relazionare sull'ordine del giorno ricordando l'impegno assunto dall'assessore regionale Luca Barberini di lasciare il laboratorio di Branca così com'è per il momento, in attesa della stesura di un progetto condiviso con il territorio, senza tuttavia prevedere il ritiro della delibera. Le opposzioni a Gualdo Tadino invece su questo punto non derogano

Per Forza Italia il sindaco Massimiliano Presciutti sarebbe venuto meno all'atto firmato presso la sede municipale di Gubbio con tutti i sindaci del comprensorio e con i consiglieri regionali Morroni e Smacchi in cui si chiedeva il ritiro della delibera, per attestarsi su posizioni più morbide e vicine a quelle dell'assessore. Accusa rigettata dal primo cittadino

Dai banchi della maggioranza Marco Parlanti della lista "Gualdo cambia" ha difeso l'operato del sindaco, ricordando gli altri e impellenti problemi dell'ospedale comprensoriale legati alla mancanza di personale.

In sede di voto due erano gli ordini del giorno da votare, uno della maggioranza l'altro dell'opposizione, simili nei contenuti, soltanto che in quello di maggioranza non era richiesto il ritiro della delibera. La proposta conciliante di Brunello Castellani di "Appello per Gualdo" di unirli in un documento comune non si è imposta. Ognuno ha votato il suo documento e il consiglio comunale gualdese, espressione della città, si presenta di fatto diviso sul tema tra i più sentiti dell'intero territorio .

(nel tg di Trg di questa sera ore 19.30, replica 20.20 gli interventi in consiglio ) 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
16/11/2018 17:47
Redazione
Fabriano vuol passare con l'Umbria: la proposta provocatoria di Stroppa (Forza Italia) rivelata a TRG
Fabriano, 31 mila abitanti, un lunga storia di città industriale quando già a fine XVIII secolo nascevano le Cartiere Mi...
Leggi
Empasse Astaldi sulla Perugia-Ancona: ANCE Umbria convoca i parlamentari lunedi' mattina in Provincia
Per segnalare la grave situazione che stanno affrontando le imprese di costruzione umbre nonché i fornitori di materiali...
Leggi
Gubbio, festeggia i suoi 50 anni di successi la "Taverna del Lupo" e la famiglia Mencarelli
Una favola diventata realtà, una storia che ha portato Gubbio al centro dell’attenzione anche attraverso la ristorazione...
Leggi
La pace fiscale, dibattito tra Siri (Lega) e Boccia (Pd) con il presidente Fondazione studi Consulenti Lavoro: stasera alle 21.15 su TRG
Per Armando Siri, Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, “c’è stato un grande equivoco sulla pace fiscale”. Il...
Leggi
Nominato il nuovo direttore dell'Accademia Belle Arti di Perugia: e' il prof. Emidio De Albentiis, subentra a Paolo Belardi
È Emidio De Albentiis il nuovo direttore dell`Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”. Il Consiglio di amministrazio...
Leggi
Perugia, tutto pronto per la seconda edizione di Sta-Ge che mette in comunicazione con il mondo del lavoro
Studenti degli istituti superiori, universitari, laureati e cittadini in cerca di occupazione sono tutti invitati a part...
Leggi
Esercito: il ministro della Difesa Elisabetta Trenta visita il Centro di selezione a Foligno
"Il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell` Esercito di Foligno è una realtà di assoluta eccellenza nel panor...
Leggi
A Norcia il concerto di musica antica "Sacro e Profano. Imperatori e Papi"
Sacro e Profano, Imperatori e Papi è il concerto della Schola Romana Ensemble, in programma nel Centro di Valorizzazione...
Leggi
Al via le "Giornate dell’Energia di Trevi". Sostenibilità per crescere in vista della Cop24 in Polonia
Si sono aperte oggi, nella splendida cornice di Villa Fabri a Trevi, le “Giornate dell’Energia” giunte quest’anno alla s...
Leggi
Aeroporto San Francesco: Sase, nessun divorzio con Rayanair
"Nessun divorzio con Rayanair: la rotta da Perugia per Francoforte era stata prevista dalla compagnia aerea Ryanair per ...
Leggi
Utenti online:      581


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv